lotta continua - meme su giorgia meloni e matteo salvini by edoardo baraldi

LA LOTTA TRA SALVINI E MELONI FA UN’ALTRA VITTIMA: LE PROVINCE – IL “CAPITONE” AVEVA ANNUNCIATO IL RITORNO DELL’ENTE INTERMEDIO, CON ELEZIONE DIRETTA, E PUNTAVA ADDIRITTURA A VOTARE IL 9 GIUGNO, INSIEME ALLE EUROPEE. MA FRATELLI D’ITALIA HA FATTO MURO E IL DOSSIER È CONGELATO. È UNA QUESTIONE POLITICA, MA ANCHE DI RISORSE: IL COSTO PER IL RIAFFIDAMENTO DELLE DELEGHE CANCELLATE CON LA RIFORMA DELRIO È DI CIRCA UN MILIARDO

Estratto dell’articolo di Giovanna Casadio per www.repubblica.it

 

giorgia meloni e matteo salvini.

Per Matteo Salvini è un altro colpo. Aveva detto che le Province “servono per le scuole, per le strade”: da ripristinare al più presto. Aveva giurato che sarebbe stata una battaglia da lui vinta: le avrebbe riportate all’elezione diretta con le competenze, la scelta diretta dei cittadini e i soldi.

 

[…] La Lega puntava addirittura a votare di nuovo per le Province il 9 giugno prossimo, insieme alle europee. Previsione: fare cappotto, strappandone la maggioranza al centrosinistra con l’elezione diretta.

 

Peccato che Fratelli d’Italia abbia fatto orecchie da mercante. La fretta leghista si è scontrata con il muro meloniano. Adesso […] il dossier Province – che giace in commissione Affari costituzionali del Senato - è archiviato: non si discutono provvedimenti in cui sia prevista una spesa.

 

MATTEO SALVINI - ILLUSTRAZIONE DI FRANCESCO FEDERIGHI

In questo caso il costo è di circa un miliardo, se si vuole riaffidare all’ente provinciale le funzioni che aveva prima della riforma del dem Graziano Delrio. Nelle mani della sottosegretaria Wanda Ferro, fedelissima di Giorgia Meloni, il ritorno delle Province sembrava essere entrato nell’accordo tra Salvini e Meloni sul pacchetto riforme istituzionali: autonomia differenziata e Province sul piatto della bilancia della Lega; premierato su quello di Fratelli d’Italia.

 

Prima c’è stato un rallentamento, anche a causa di un infortunio della sottosegretaria Ferro. Ma è soprattutto uno stop politico quello che vede adesso scomparire dall’orizzonte il ripristino delle Province.

 

“Tensioni tra Fratelli d’Italia e Lega? Prima ancora c’è un problema di risorse: il governo i soldi per le competenze da riassegnare all’ente provinciale non li ha trovati”, osserva Dario Parrini, vice presidente della commissione di Palazzo Madama, del Pd. I Dem sono a favore, ma a condizione che non si tratti di un “poltronificio”: ha detto più volte Andrea Giorgis, capogruppo del partito in commissione. E Michele De Pascale, sindaco dem di Ravenna e presidente dell’Unione delle Province, ha ribadito che la riforma Delrio va superata e che la situazione di limbo in cui le Province, enti di secondo livello, si trovano non può più reggere.

 

GRAZIANO DELRIO

[…] I leghisti temono che prima delle europee non si muova foglia. Tanto che l’altra misura che sta a cuore a Salvini, ovvero via al limite di mandato per sindaci e - tema ancora più spinoso - per i presidenti di Regione, potrebbe essere presentata con un provvedimento ad hoc. Nella riforma delle Province c’è un emendamento – grimaldello del senatore altoatesino Meinhard Durnwalder. […]

 

Riguarda però solo il terzo mandato per i sindaci; l’altra misura, ovvero nessun limite di mandato per i governatore – che per la Lega significa il via libera alla ricandidatura di Luca Zaia, presidente del Veneto – potrebbe avvenire solo con un blitz. Contrarissima la segretaria del Pd, Elly Schlein in un braccio di ferro con Vincenzo De Luca, presidente della Campania […] . […]

matteo salvini e il patriarcato vignetta by rolli per il giornalone la stampaPRECETTO LA QUALUNQUE - MEME BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…