selmayr juncker merkel

LOTTIZZAZIONE ALL’EUROPEA – LA MERKEL IMPONE IL TEDESCO SELMAYER COME SEGRETARIO DELLA COMMISSIONE UE E SCOPPIA IL CASINO – HA SOSTITUITO L’OLANDESE ITALIANER CHE BRIGO’ PER TRASFERIRE L’AGENZIA DEL FARMACO AD AMSTERDAM E SI E’ DIMESSO A TEMPO DI RECORD – PER EVITARE DI FAR SALTARE JUNCKER, SI DOVRA’ FARE DA PARTE OTTINGER, IL COMMISSARIO DI BERLINO

 

Gian Maria De Francesco per “il Giornale”

 

Martin Selmayr

Europarlamento-Germania 1-0. Ieri l' assemblea di Bruxelles ha deciso di affidare alla commissione controllo di bilancio il compito di verificare il rispetto delle procedure nella nomina dell' ex capo di gabinetto di Jean-Claude Juncker, Martin Selmayr, a segretario generale della Commissione.

 

Selmayr, potentissimo funzionario ora a capo dei 33mila euroburocrati di Bruxelles, è inviso a gran parte della nomenklatura comunitaria perché sospettato di essere una vera e propria «talpa» al servizio di Angela Merkel (Berlino spesso riesce a conoscere in anticipo i dossier della Commissione), tanto da essere apostrofato come Rasputin dal Financial Times. La sua nomina è finita nell' occhio del ciclone perché Selmayr, non qualificato per il posto attualmente ricoperto (non era un direttore generale), ha avanzato la candidatura per vicesegretario generale a fine gennaio ottenendo l' incarico e poi venendo promosso a tempo di record a causa delle dimissioni dell' olandese Alexander Italianer.

Alexander Italianer con Juncker

 

La Commissione Ue ha votato la nomina senza che alcuni commissari ne fossero adeguatamente informati (anche il falco finlandese Katainen ha confermato). Questa opacità ha fatto esplodere il «Selmayr-gate». Il presidente del Parlamento Ue, Antonio Tajani, propugnatore del primato della politica sull' euroburocrazia, ha agevolato il dibattito tra gli eurodeputati senza cedere a nessuna indebita pressione esterna (il presidente della Commissione Juncker ha difeso a spada tratta la designazione).

 

tajani merkel

La conferenza dei presidenti dell' Europarlamento deciderà in seguito se mettere ai voti una risoluzione sul caso Selmayr, ha annunciato Tajani. L' aspetto interessante è che anche due autorevoli esponenti del Ppe (il partito di Merkel) come la francese Françoise Grossetête e il tedesco Werner Langen hanno contestato la nomina in quanto priva di requisiti fondamentali, segno che non sono solo verdi, grillini e sovranisti vari ad alzare la voce. Il principale esponente dei liberali, il belga Guy Verhofstadt, ha addirittura evocato un nuovo «caso Santer», dal nome del presidente della Commissione costretto alle dimissioni nel 1999 per un caso di nepotismo.

JUNCKER

 

Nei corridoi si mormora già di un compromesso: Selmayr resta dov' è e il commissario tedesco Öttinger si dimette. Far saltare Juncker, infatti, significherebbe far saltare la spartizione delle poltrone della prossima Commissione (si vota l' anno prossimo), già decisa tra Berlino e Parigi.

OTTINGER

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…