luigi di maio e giuseppe conte

“LUIGI, QUESTO LO POSSO DIRE?”, “NO!”. ECCO LE GAFFE A MONTECITORIO DI GIUSEPPE CONTE - DURANTE IL VOTO DI FIDUCIA ALLA CAMERA, IL PREMIER SI FA DETTARE LA LINEA DA LUIGINO. POI SI PERDE GLI APPUNTI, CERCA SUL TAVOLO I FOGLI GIUSTI E IL GRILLINO LO SPINGE E DICE... - DELRIO LO ATTACCA PER AVER RICORDATO L’OMICIDIO DEL FRATELLO DI MATTARELLA SENZA NOMINARLO: “SI CHIAMAVA PIERSANTI! NON FACCIA IL PUPAZZO NELLE MANI DEI PARTITI..."

di maio conte salvini

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

Tra i latinismi, gli inglesismi e i «bellicismi» di una replica distillata a braccio e quasi sottovoce, la seconda fiducia sul governo di Giuseppe Conte va giù come un sorso d' acqua in un tifo da stadio, grandi abbracci e pacche sulle spalle. Ma gaffe, equivoci e omissis rendono il bis assai meno spavaldo dell' esordio al Senato.

andrea orlando e giuseppe conte

 

La partenza in diretta tv vede l'«avvocato del popolo» che si consulta con Luigi Di Maio, ignaro del fuorionda: «Questo lo posso dire?». E il capo del M5S: «No». Poi Conte si perde gli appunti, cerca sul tavolo i fogli giusti e il vicepremier lo spinge nell' arena: «Vai, te li cerco io...Hai il microfono aperto».

 

Il secondo scivolone lo smaschera Mariastella Gelmini: «Vogliamo immaginare sia stato un lapsus legato all' emozione, ma lei non ha parlato di presunzione di innocenza, bensì di presunzione di colpevolezza». Azzurri e dem si danno di gomito, ironizzano sull'«avvocato dei cittadini» che si è mangiato un «non», trasformandoli in presunti colpevoli. Paolo Gentiloni si tiene la testa con le mani, sconsolato.

emanuele fiano enrico borghi delrio

 

E non è ancora niente. Graziano Delrio, schiacciato nella precedente legislatura dalla leadership di Matteo Renzi, tira fuori tutta la grinta che ha dentro e la riversa sul premier, reo di aver dimenticato il nome del fratello del presidente Mattarella, ucciso dalla mafia. Riavvolgiamo il nastro del film, che da ore rimbalza sul web.

 

franceschini giachetti lotti guerini boschi

Ecco Conte che si dice addolorato per gli attacchi sui social «alla memoria di un congiunto» del capo dello Stato. Ecco il capogruppo dem che si alza e chiama la standing ovation in memoria del presidente della Regione Sicilia, ucciso nel 1980 da Cosa nostra: «Si chiamava Piersanti! Si chiamava Piersanti!». Passa un minuto eterno e l'applauso non si ferma, finché il commesso si china per suonare la campanella e Roberto Fico lo stoppa: «Aspetta, lascia fare».

 

È bagarre. Gridano tutti, scattano tutti in piedi, leghisti e grillini emettono fragorosi «buuuuu» e fa impressione davvero un emiciclo dove il dissenso è schiacciato sulle ali e il consenso va ben oltre il corpaccione centrale dell' Aula. E quando le urla sembrano placarsi, subito il caos ricomincia. «Non faccia il pupazzo nelle mani dei partiti - incalza Delrio -. Ci faccia un piacere, riprenda il programma e lo riscriva, rifaccia di suo pugno la lista dei ministri». E ancora: «In nome del popolo sono stati commessi omicidi orrendi, tutti i grandi dittatori lo fanno in nome del popolo».

 

giuseppe conte

Conte appare frastornato ed è la prima volta, per uno che aveva preso gusto a rintuzzare le critiche dei deputati, da Giachetti a Scalfarotto. È rissa verbale anche su giustizia e conflitto di interessi, con il dem Lele Fiano che punta vistosamente il dito contro Fico e gli rimprovera di non difendere i diritti dei parlamentari, perché i grillini in barba al regolamento filmano le gesta degli oppositori. «Lei non faceva così quando stava da questa parte dell' Aula», geme Fiano. E Fico, con aria di sfida: «Ma adesso sono da quest' altra parte».

la fiducia alla camera per il governo conte

 

Vincitori e vinti, lo spettacolo è questo. Comincia al mattino Giorgio Mulè. Il portavoce unico dei gruppi di Forza Italia strappa risate agli azzurri dicendo di essersi imbattuto, «nella prosa elegante» di Conte, in giganti del pensiero come Jonas, Beck, Dostoevskij e in un «noto filosofo» che il capo del governo deve aver conosciuto in America: «The whatever, in Italia lo chiamiamo Cetto La Qualunque». Benvenuto a Montecitorio, signor presidente.

 

Renato Brunetta teorizza che «quando unisci capre e cavoli viene fuori un governo mostruoso». E mentre Fico bacchetta Salvini perché «deve stare seduto sui banchi del governo», alla buvette i deputati si gettano sulla degustazione di ciliegie Ferrovia: «Davvero sono gratis?». Beatrice Lorenzin informa Maria Elena Boschi di aver scritto a Renzi: «Gli ho detto "torna, Matteo, ti prego"». E la ex ministra del giglio magico: «In politica non ci si improvvisa, il nuovo premier mi è parso un po' in confusione». Eppure il leghista Roberto Calderoli è convinto che Conte ci stupirà: «Non è un flat premier, è tutt' altro che piatto».

luigi di maio giuseppe conte matteo salviniluigi di maio e giuseppe contesgarbi e minnitidi maio conte salvinimaria elena boschi e giancarlo giorgetti

 

maurizio martina tra i colleghi pd

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…