giuseppe conte elly schlein luigi zanda

“L’OBIETTIVO DI CONTE È BATTERE IL PD” – LUIGI ZANDA STRONCA IL MEGALOMANE A 5 STELLE: “È PIÙ FORTE DI LUI. SOGNA DI TORNARE A FARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, COSA IMPOSSIBILE DOPO IL SUO PRIMO GOVERNO CON LA LEGA. NON MI SENTIREI DI ESCLUDERE UN RITORNO DI FIAMMA CON SALVINI. DEL RESTO, NON HA MAI DETTO DI ESSERE DI SINISTRA” – “IL PD STA DIVENTANDO UN COMITATO ELETTORALE. UN PROCESSO CHE LA SCHLEIN NON HA FERMATO - L’ALLEANZA CON M5S PUÒ FUNZIONARE SOLO SE IL PD ARRIVA AL 25-26% - LE PERSONALITÀ ESTERNE? POSSONO ESSERE UN ARRICCHIMENTO, A PATTO CHE IL PARTITO SIA SOLIDO…”

Estratto dell’articolo di Niccolò Carratelli per “La Stampa”

 

luigi zanda foto di bacco

Visto da fuori, «il Pd rischia di trasformarsi in un grande comitato elettorale, che si occupa per lo più di lista».

 

Luigi Zanda, tra i fondatori del partito, […] guarda con una certa preoccupazione il percorso del nuovo Pd […]

 

Con Schlein il Pd sta diventando un comitato elettorale?

«È un processo iniziato da molti anni, ben prima che lei diventasse segretaria. Ma Schlein non lo ha fermato, c'è un tema di selezione della classe dirigente, che non è stato interfacciato: non viene data la necessaria attenzione alla forma partito».

 

ELLY SCHLEIN E GIUSEPPE CONTE

Secondo lei, per evitare il ripetersi di fenomeni come quelli registrati a Bari o Torino cosa bisogna fare?

«L'unico antidoto […] è darsi un pensiero alto e un'organizzazione seria. Ci sono centinaia di sezioni, circoli, comitati provinciali e regionali, solo attraverso un controllo diffuso si può garantire la correttezza dei comportamenti.

 

Poi si dovrebbe anche riprendere il tema del finanziamento pubblico ai partiti, magari imitando il sistema usato al Parlamento europeo: entità dei fondi congrua e rigide indicazioni sul loro utilizzo, controlli accurati e sanzioni».

 

GIUSEPPE CONTE

Torniamo al trasformismo e ai cacicchi sul territorio: la segretaria si era impegnata a «estirparli», ma un anno dopo non è cambiata molto…

«Io trovo intollerabili le condanne generiche, sono espressione di una cattiva politica. Non mi convince l'idea che le correnti siano sinonimi di clientelismo, perché c'è il bene e c'è il male. E non posso accettare che perfino Giuseppe Conte si metta a parlare di cacicchi, continuando la sua determinata opera di destrutturazione del Pd».

 

Se questo è il suo obiettivo, può essere un alleato affidabile?

«Guardi, l'obiettivo di Conte è battere il Pd, è più forte di lui. Questo perché sogna di tornare a fare il presidente del Consiglio, cosa impossibile dopo il suo primo governo con la Lega […]. E non mi sentirei nemmeno di escludere un ritorno di fiamma con Salvini».

 

schlein conte

Però ha detto che ormai il suo campo è quello progressista, non ci crede?

«Ha notato che da parte sua c'è una esibita volontà di non dire mai di essere di sinistra?

Questo dovrebbe far riflettere. In passato si è definito orgogliosamente populista: in lui nulla è definitivo».

 

Resta il fatto che per Schlein l'alleanza con i 5 stelle è una strada obbligata, no?

«La sua strategia può funzionare solo se il Pd è forte, se arriva al 25-26%, per capirci, tenendo così il Movimento a una certa distanza. A quel punto, può assumere il rischio politico di essere unitario. In ogni caso, le alleanze vanno fatte con la schiena dritta, a cominciare dalle realtà locali: le primarie si possono fare oppure no, ma non perché piacciano o meno a Conte».

 

TARZANELLY - MEME BY SHILIPOTI

Dentro al Pd c'è agitazione anche per la composizione delle liste per le Europee. Come sta gestendo la partita la segretaria?

«Mi pare che ci sia confusione e mi preoccupa il disorientamento  […]. Sulle liste dico solo una cosa: candidare personalità esterne […] può essere un arricchimento, a patto che il partito sia solido e con le idee chiare. Un partito fragile […] deve usare molta prudenza […]».

luigi zanda foto di baccoSCHLEINING - MEME BY SHILIPOTI CONTE SCHLEIN

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO