lula

LULA CI RICASCA: IN UNA CASSETTA DI SICUREZZA SCULTURE E RUBINI RICEVUTI DA PRESIDENTE: DEVE RESTITUIRLI – NONOSTANTE LO SCANDALO, E’ IN TESTA NEI SONDAGGI PER TORNARE A GUIDARE IL BRASILE – UN “DI PIETRO” CARIOCA INDAGA SUI RAPPORTI CON UN PALAZZINARO DI IPANEMA

 

Sara Gandolfi per il Corriere della Sera

 

LULALULA

Tra gli ultimi regali arrivati al palazzo del Planalto ci furono due scatole identiche, una per l' allora presidente Lula, l' altra per la «primeira-dama» Maria Letícia. All' interno, due mixer per torta. Probabilmente, i doni più modesti ricevuti negli otto anni in cui l' ex leader sindacalista è rimasto al vertice del Brasile. Quando il 31 dicembre 2010 ha lasciato il potere, negli scatoloni del trasloco ha infilato quasi 800.000 oggetti.

 

petrobras corruzionepetrobras corruzione

Ne diede notizia il quotidiano O Globo, facendo pure una lista: una spada in oro rosso con rubini e smeraldi intarsiati sul fodero donata dal re saudita Abdullah Bin Abdulaziz Al-Saud, una coppia di coppe d' argento dalla regina Elisabetta, un soprammobile di cristallo da re Juan Carlos di Spagna, e poi un migliaio di T-shirt, il berretto del pilota della Ferrari, Ayrton Senna... «All' inizio i doni finiranno in un deposito - assicurava il giornale - ma l' intenzione è devolverli ad un istituto ad hoc, come hanno fatto altri presidente».

 

PROTESTE CONTRO LULA PROTESTE CONTRO LULA

Non è successo. Venerdì il giudice fustigatore del malgoverno brasiliano, Sergio Moro, che sta indagando sul mega-scandalo della compagnia petrolifera Petrobras, ha ordinato all' ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva di restituire 26 dei 186 regali scovati lo scorso marzo nel caveau del Banco do Brasil a San Paolo. Nel «tesoro nascosto» di Lula c' erano tre spade, una scultura di Joan Miró, una penna con lo scudo del Vaticano, una corona e un pugnale con manico d' avorio e rubini. «I funzionari pubblici non possono ricevere regali di tale valore e, quando avviene, essendo impossibile rifiutarli, essi devono essere incorporati nel patrimonio pubblico», ha sentenziato il giudice.

DILMA ROUSSEFF E LULA DA SILVA DILMA ROUSSEFF E LULA DA SILVA

 

Gli oggetti, che si trovavano in una (capiente) cassetta di sicurezza intestata alla moglie defunta e al figlio di Lula, Fabio Luis, sono stati sequestrati nel quadro dell' inchiesta sui presunti fondi illeciti che l' ex presidente è accusato di aver ricevuto dalla società edile, OAS, una delle aziende invischiata nella rete di corruzione intorno a Petrobras. Secondo l' accusa, la OAS ha pagato anche il «trasloco» dei doni da Brasilia a San Paolo e i costi di mantenimento in banca. «Gli altri beni sequestrati, fra cui medaglie e penne, possono invece essere considerate come patrimonio personale dell' ex presidente», conclude Moro.

LUIS INACIO LULA DA SILVA FOTO LUIS INACIO LULA DA SILVA FOTO

 

Gli avvocati di Lula hanno risposto con un comunicato: «È un' operazione intesa a danneggiare la reputazione di Lula e ostacolare la sua partecipazione alla vita politica del Paese». L' ex presidente deve affrontare ben cinque processi per corruzione ed è oggetto di altre sei indagini, sulla base delle testimonianze di alcuni manager della Odebrecht, che hanno accettato di collaborare in cambio di una riduzione della pena con i magistrati nel quadro dell' inchiesta «Operazione Lava Jato».

 

Odiato da molti, Lula può comunque ancora contare su un' enorme popolarità in Brasile che nessuna accusa sembra riuscire a scalfire. Resta lui il grande favorito delle elezioni presidenziali del 2018, cui intende concorrere, salvo possibili arresto. L' ultimo sondaggio d' opinione - e il primo dopo le dichiarazioni dei «pentiti» - lo dà saldamente al comando, con il 30 per cento delle intenzioni di voto, ancora più distanziato di prima dai suoi due più diretti rivali: la candidata della sinistra Marina Silva e il deputato di destra Jair Bolsonaro.

petrobras petrobras

 

L' ex presidente e leader del Partito dei lavoratori, insomma, tiene duro e prepara la controaccusa. Nel marzo scorso, durante la prima deposizione ufficiale da quando il suo nome è apparso, nel 2014, tra gli indagati per corruzione, ha affermato «Nei miei confronti è in atto una vera persecuzione. C' è chiaramente qualcuno che istiga gli investigatori con il mio nome... Lula è coinvolto, è colpevole. Ma se questo è vero, se avete trovato riscontri, la invito come giudice a fornirmi le prove».

 

petrobraspetrobras

Il prossimo 10 maggio ci sarà il tanto atteso interrogatorio processuale davanti al giudice Moro, presso il tribunale federale di Curitiba, nello stato del Paraná. Lula è accusato, in quella sede, di aver occultato dei beni di provenienza dubbia, in particolare di un appartamento a San Paolo, costruito dalla OAS. «Dopo molti anni di accuse senza la possibilità di difendermi, finalmente potrò dare la mia versione», ha detto l' imputato nei giorni scorsi. Il duello è ormai alle porte.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...