mario draghi

FINALMENTE DRAGHI PARLA - LUNEDÌ, GIORNO IN CUI ENTRANO IN VIGORE LE NUOVE NORME, MARIOPIO SI PRESENTERÀ DAVANTI AI GIORNALISTI PER RISPONDERE AGLI INTERROGATIVI, TECNICI E POLITICI, SOLLEVATI DAL DECRETO CHE INTRODUCE L’OBBLIGO VACCINALE PER GLI OVER 50 - LA STIZZA DI DRAGHI PER LA NOTA DIFFUSA DAL PD PRIMA DI ENTRARE IN CABINA DI REGIA: PERCHÉ PRESSARE IL GOVERNO SULL'OBBLIGO VACCINALE GENERALIZZATO, SAPENDO BENE CHE LA LEGA SAREBBE SALITA SULLE BARRICATE? MARIOPIO HA AZZANNATO FRANCESCHINI: “L'ARGOMENTO NON È SUL TAVOLO”

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHI

 

Da più parti gli chiedono di assumere un'iniziativa politica e, prima ancora, di rompere il silenzio sulla strategia per rallentare la corsa del virus. E Mario Draghi, dopo giorni di riflessione, ha deciso di spiegare pubblicamente l'ultimo contrastato decreto con cui l'Italia indica all'Europa la via dell'obbligo vaccinale, sia pure dai 50 anni di età. Lunedì il presidente del Consiglio si presenterà davanti ai giornalisti e risponderà ai tanti interrogativi, tecnici e politici, sollevati dal provvedimento.

 

ROBERTO SPERANZA RENATO BRUNETTA

Sarà la prima conferenza stampa dell'anno e la prima dopo il 22 dicembre, quando il capo del governo ha alzato lo sguardo verso il Quirinale e si è definito un «nonno al servizio delle istituzioni». Da allora, la maggioranza di unità nazionale non è più la stessa. Il nervosismo nei partiti è andato crescendo e, in modo inversamente proporzionale, la voglia di governare insieme non ha fatto che calare. Fino a mercoledì, quando la Lega è arrivata a minacciare l'uscita dall'esecutivo. Comprensibile che Draghi sia preoccupato per le tensioni e forse anche deluso dall'atteggiamento di alcuni ministri.

 

dario franceschini foto di bacco

Visto il clima tutt' altro che festivo, il 5 gennaio il premier ha rinunciato a incontrare la stampa per illustrare il decreto, nonostante il (sofferto) via libera all'unanimità. La scelta di inviare davanti alle telecamere, nottetempo e in esterna, i ministri Bianchi, Brunetta e Speranza, è stata dettata dall'ora tarda e dal decreto ancora in fieri, ma è stata molto discussa, perché ha rafforzato l'immagine di una maggioranza in conclamata crisi di identità. Ieri, la decisione del cambio di passo. Alla paura di scandire in pubblico una parola di troppo, a Chigi è subentrata la convinzione che solo Draghi possa diradare le nebbia, sulla lotta al Covid e sulla vita del governo.

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

 

Il presidente parlerà nel giorno in cui entrano in vigore le nuove norme, il 10 gennaio. E difenderà il decreto, che per lui «non è un compromesso politico, è una mediazione intelligente per fermare l'assalto agli ospedali e proteggere gli italiani». Se la mediazione è stata parecchio sofferta, si sappia che non è stato solo per i veti della Lega e del Movimento. Draghi è rimasto «molto sorpreso», per non dire irritato, dalla nota diffusa dal Pd prima di entrare in cabina di regia.

 

draghi franceschini

Perché pressare il governo sull'obbligo vaccinale generalizzato, sapendo bene che la Lega sarebbe salita sulle barricate? «L'argomento non è sul tavolo», ha reagito con disappunto Draghi stoppando Franceschini e compagni. Se a volte l'ex presidente della Bce avrebbe solo voglia di rifugiarsi nel «buen retiro» di Città della Pieve, è per questo genere di veti e di trattative, che sempre più spesso si spiegano solo alla luce delle manovre per il Quirinale.

 

sergio mattarella mario draghi

Restare a Palazzo Chigi «a ogni condizione», come sembrano aspettarsi alcuni leader e molti parlamentari, è per lui una richiesta inaccettabile. «Io posso reggere solo una maggioranza larghissima», è la consapevolezza che Draghi va confidando in questi giorni ai suoi interlocutori. Non resterà ad ogni costo, non potrà restare se la maggioranza dovesse spaccarsi e restringersi sul voto del Quirinale. Se resta è per guidare una maggioranza «larga e solida». Se resta è «per governare, risolvere i problemi e uscirne a testa alta». Se invece le forze politiche pensano solo alla strettoia del Colle e poi alle future elezioni, amministrative e politiche, è chiaro, ragiona Draghi con i suoi, che «la maggioranza non è più salda».

 

sergio mattarella e mario draghi

Qualcuno nell'entourage del premier va oltre e rivela il sospetto che i partiti abbiano «una gran fretta di liberarsi di questo signore». Il dilemma delle segreterie politiche non è solo l'identikit del successore di Mattarella, ma il nome di colui, o colei, che dovrà sostituire Draghi nel caso fosse eletto capo dello Stato.

 

«Il premier sbaglia se pensa di poter scegliere il suo successore», è l'avviso che arriva da Forza Italia. Un esponente berlusconiano del governo la mette così: «A noi Franco e Cartabia non stanno bene, né potremo mai sostenere un governo Di Maio o Franceschini. Se Salvini si sfila, se ne va anche Berlusconi...». È anche da questo genere di altolà che Draghi, a volte, avrebbe voglia di fuggire.

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...