mario draghi

FINALMENTE DRAGHI PARLA - LUNEDÌ, GIORNO IN CUI ENTRANO IN VIGORE LE NUOVE NORME, MARIOPIO SI PRESENTERÀ DAVANTI AI GIORNALISTI PER RISPONDERE AGLI INTERROGATIVI, TECNICI E POLITICI, SOLLEVATI DAL DECRETO CHE INTRODUCE L’OBBLIGO VACCINALE PER GLI OVER 50 - LA STIZZA DI DRAGHI PER LA NOTA DIFFUSA DAL PD PRIMA DI ENTRARE IN CABINA DI REGIA: PERCHÉ PRESSARE IL GOVERNO SULL'OBBLIGO VACCINALE GENERALIZZATO, SAPENDO BENE CHE LA LEGA SAREBBE SALITA SULLE BARRICATE? MARIOPIO HA AZZANNATO FRANCESCHINI: “L'ARGOMENTO NON È SUL TAVOLO”

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHI

 

Da più parti gli chiedono di assumere un'iniziativa politica e, prima ancora, di rompere il silenzio sulla strategia per rallentare la corsa del virus. E Mario Draghi, dopo giorni di riflessione, ha deciso di spiegare pubblicamente l'ultimo contrastato decreto con cui l'Italia indica all'Europa la via dell'obbligo vaccinale, sia pure dai 50 anni di età. Lunedì il presidente del Consiglio si presenterà davanti ai giornalisti e risponderà ai tanti interrogativi, tecnici e politici, sollevati dal provvedimento.

 

ROBERTO SPERANZA RENATO BRUNETTA

Sarà la prima conferenza stampa dell'anno e la prima dopo il 22 dicembre, quando il capo del governo ha alzato lo sguardo verso il Quirinale e si è definito un «nonno al servizio delle istituzioni». Da allora, la maggioranza di unità nazionale non è più la stessa. Il nervosismo nei partiti è andato crescendo e, in modo inversamente proporzionale, la voglia di governare insieme non ha fatto che calare. Fino a mercoledì, quando la Lega è arrivata a minacciare l'uscita dall'esecutivo. Comprensibile che Draghi sia preoccupato per le tensioni e forse anche deluso dall'atteggiamento di alcuni ministri.

 

dario franceschini foto di bacco

Visto il clima tutt' altro che festivo, il 5 gennaio il premier ha rinunciato a incontrare la stampa per illustrare il decreto, nonostante il (sofferto) via libera all'unanimità. La scelta di inviare davanti alle telecamere, nottetempo e in esterna, i ministri Bianchi, Brunetta e Speranza, è stata dettata dall'ora tarda e dal decreto ancora in fieri, ma è stata molto discussa, perché ha rafforzato l'immagine di una maggioranza in conclamata crisi di identità. Ieri, la decisione del cambio di passo. Alla paura di scandire in pubblico una parola di troppo, a Chigi è subentrata la convinzione che solo Draghi possa diradare le nebbia, sulla lotta al Covid e sulla vita del governo.

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

 

Il presidente parlerà nel giorno in cui entrano in vigore le nuove norme, il 10 gennaio. E difenderà il decreto, che per lui «non è un compromesso politico, è una mediazione intelligente per fermare l'assalto agli ospedali e proteggere gli italiani». Se la mediazione è stata parecchio sofferta, si sappia che non è stato solo per i veti della Lega e del Movimento. Draghi è rimasto «molto sorpreso», per non dire irritato, dalla nota diffusa dal Pd prima di entrare in cabina di regia.

 

draghi franceschini

Perché pressare il governo sull'obbligo vaccinale generalizzato, sapendo bene che la Lega sarebbe salita sulle barricate? «L'argomento non è sul tavolo», ha reagito con disappunto Draghi stoppando Franceschini e compagni. Se a volte l'ex presidente della Bce avrebbe solo voglia di rifugiarsi nel «buen retiro» di Città della Pieve, è per questo genere di veti e di trattative, che sempre più spesso si spiegano solo alla luce delle manovre per il Quirinale.

 

sergio mattarella mario draghi

Restare a Palazzo Chigi «a ogni condizione», come sembrano aspettarsi alcuni leader e molti parlamentari, è per lui una richiesta inaccettabile. «Io posso reggere solo una maggioranza larghissima», è la consapevolezza che Draghi va confidando in questi giorni ai suoi interlocutori. Non resterà ad ogni costo, non potrà restare se la maggioranza dovesse spaccarsi e restringersi sul voto del Quirinale. Se resta è per guidare una maggioranza «larga e solida». Se resta è «per governare, risolvere i problemi e uscirne a testa alta». Se invece le forze politiche pensano solo alla strettoia del Colle e poi alle future elezioni, amministrative e politiche, è chiaro, ragiona Draghi con i suoi, che «la maggioranza non è più salda».

 

sergio mattarella e mario draghi

Qualcuno nell'entourage del premier va oltre e rivela il sospetto che i partiti abbiano «una gran fretta di liberarsi di questo signore». Il dilemma delle segreterie politiche non è solo l'identikit del successore di Mattarella, ma il nome di colui, o colei, che dovrà sostituire Draghi nel caso fosse eletto capo dello Stato.

 

«Il premier sbaglia se pensa di poter scegliere il suo successore», è l'avviso che arriva da Forza Italia. Un esponente berlusconiano del governo la mette così: «A noi Franco e Cartabia non stanno bene, né potremo mai sostenere un governo Di Maio o Franceschini. Se Salvini si sfila, se ne va anche Berlusconi...». È anche da questo genere di altolà che Draghi, a volte, avrebbe voglia di fuggire.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…