LUNGHE ATTESE SALVA-LETTA! MELINA PER L’INELEGGIBILITA’ DEL PATONZA, FRENA ANCHE CASSON

Dino Martirano per il Corriere della Sera

Avanti, ma adagio, con l'istruttoria sull'ineleggibilità del senatore Silvio Berlusconi a causa del suo conflitto di interessi in quanto «referente economico di una società concessionaria di frequenze televisive». Perché al Senato il percorso che eventualmente dovesse portare alla dichiarazione di ineleggibilità del Cavaliere (in forza della legge 361 del 1957) è molto tortuoso. E deve seguire necessariamente tutte le curve del regolamento tanto da allontanare nel tempo il «giudizio» vero e proprio affidato alla giunta Elezioni e immunità: «Il tema va affrontato con la dovuta attenzione, seguendo tutte le procedure previste, e potrebbe concretizzarsi forse dopo l'estate», azzarda l'ex magistrato Giacomo Caliendo che il Pdl ha fatto eleggere come vicepresidente della giunta per marcare a uomo il presidente Dario Stefano (Sel) e Stefania Pezzopane (Pd) cui è andata l'altra vicepresidenza.

L'esposto cui si ancorerebbe l'istruttoria è quello scritto da esponenti molisani dell'Idv (la Regione in cui il Cavaliere ha optato per il suo seggio senatoriale) e poi idealmente sostenuto dalle 250 mila firme raccolte da Micromega di Paolo Flores D'Arcais. La denuncia è stata inviata a Roma lo scorso 18 marzo e da quel giorno è rimasta in freezer perché il destinatario, la giunta, non si era ancora insediata.

Ma anche ora che l'organismo di garanzia ha il suo vertice i tempi sono tutt'altro che certi: «La prossima settimana convocheremo l'ufficio di presidenza solo se i gruppi avranno precedentemente comunicato i nomi dei rispettivi capigruppo in giunta», ha annunciato il presidente Stefano che poi, incalzato ai microfoni di Un giorno da pecora di Radiodue, ha spiegato: «Non sarà il rischio della caduta del governo che mi farà decidere; deciderò sulla base di quello che approfondirò, leggerò, guarderò. Io sono all'opposizione, dunque non sono certamente interessato a far sì che questo governo proceda, io avevo un'altra idea...». E Berlusconi, mai parlato con lui? «No, non ho mai avuto il piacere».

Di diverso parere Mario Giarrusso, battagliero senatore del M5S, che ha pure messo in riga il suo capogruppo, Vito Crimi - «Con lui ce la sbrighiamo in assemblea» - e ora carica a testa bassa il presidente Stefano: «Ma quale opposizione, io non lo riconosco come mio presidente perché la sua elezione è il frutto di un accordo ben orchestrato da Pd e Pdl per avere alla presidenza una persona gradita. Noi del M5S non vogliamo partecipare a questa squallida melina sull'ineleggibilità di Berlusconi. Anzi, lunedì chiederò ai miei colleghi di autosospendersi dalla giunta finché non verrà messa all'ordine del giorno la questione ineleggibilità».

Ma prima che il «fascicolo» arrivi al plenum della giunta deve essere istruito da un comitato ad hoc affidato alla guida di uno dei due vicepresidenti che dovranno nominare i relatori per ciascuna Regione, con grande attenzione alla scelta sul Molise: «E noi - mette le mani avanti Felice Casson (Pd) - chiederemo che il comitato venga presieduto dalla senatrice Pezzopane che ha avuto 10 voti, uno in più di Caliendo». Casson è anche convinto che i precedenti della Camera (sempre favorevoli a Berlusconi dal '94) «non siano da considerarsi la Bibbia», anche se «per approfondire questo ci vorrà del tempo, magari 8 o 9 mesi».

Un altro caso di presunto conflitto di interessi agita la commissione di Vigilanza Rai. Il senatore Maurizio Rossi (Sc), fondatore di «Liguria Primocanale», precisa di aver firmato, in accordo con le opzioni previste dallo statuto di Scelta civica, una «procura gestoria totale senza vincoli di conservazione né di informazione preventiva» e, quindi, di sentirsi «totalmente sereno nell'aver accettato l'incarico».

Ma l'Usigrai (il sindacato dei giornalisti Rai) insiste: «Quale serenità avrà Rossi, editore di una tv locale concorrente del servizio pubblico - così come Augusto Minzolini, ex direttore del Tg1 che ha un contenzioso con l'azienda che è chiamato a vigilare - nello svolgere il proprio compito?».

 

 

ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONIberlusconi e alfano LETTA E ALFANO FELICE CASSON NICCOLO GHEDINI MARIO MICHELE GIARRUSSO DARIO STEFANO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO