LUNGHE ATTESE SALVA-LETTA! MELINA PER L’INELEGGIBILITA’ DEL PATONZA, FRENA ANCHE CASSON

Dino Martirano per il Corriere della Sera

Avanti, ma adagio, con l'istruttoria sull'ineleggibilità del senatore Silvio Berlusconi a causa del suo conflitto di interessi in quanto «referente economico di una società concessionaria di frequenze televisive». Perché al Senato il percorso che eventualmente dovesse portare alla dichiarazione di ineleggibilità del Cavaliere (in forza della legge 361 del 1957) è molto tortuoso. E deve seguire necessariamente tutte le curve del regolamento tanto da allontanare nel tempo il «giudizio» vero e proprio affidato alla giunta Elezioni e immunità: «Il tema va affrontato con la dovuta attenzione, seguendo tutte le procedure previste, e potrebbe concretizzarsi forse dopo l'estate», azzarda l'ex magistrato Giacomo Caliendo che il Pdl ha fatto eleggere come vicepresidente della giunta per marcare a uomo il presidente Dario Stefano (Sel) e Stefania Pezzopane (Pd) cui è andata l'altra vicepresidenza.

L'esposto cui si ancorerebbe l'istruttoria è quello scritto da esponenti molisani dell'Idv (la Regione in cui il Cavaliere ha optato per il suo seggio senatoriale) e poi idealmente sostenuto dalle 250 mila firme raccolte da Micromega di Paolo Flores D'Arcais. La denuncia è stata inviata a Roma lo scorso 18 marzo e da quel giorno è rimasta in freezer perché il destinatario, la giunta, non si era ancora insediata.

Ma anche ora che l'organismo di garanzia ha il suo vertice i tempi sono tutt'altro che certi: «La prossima settimana convocheremo l'ufficio di presidenza solo se i gruppi avranno precedentemente comunicato i nomi dei rispettivi capigruppo in giunta», ha annunciato il presidente Stefano che poi, incalzato ai microfoni di Un giorno da pecora di Radiodue, ha spiegato: «Non sarà il rischio della caduta del governo che mi farà decidere; deciderò sulla base di quello che approfondirò, leggerò, guarderò. Io sono all'opposizione, dunque non sono certamente interessato a far sì che questo governo proceda, io avevo un'altra idea...». E Berlusconi, mai parlato con lui? «No, non ho mai avuto il piacere».

Di diverso parere Mario Giarrusso, battagliero senatore del M5S, che ha pure messo in riga il suo capogruppo, Vito Crimi - «Con lui ce la sbrighiamo in assemblea» - e ora carica a testa bassa il presidente Stefano: «Ma quale opposizione, io non lo riconosco come mio presidente perché la sua elezione è il frutto di un accordo ben orchestrato da Pd e Pdl per avere alla presidenza una persona gradita. Noi del M5S non vogliamo partecipare a questa squallida melina sull'ineleggibilità di Berlusconi. Anzi, lunedì chiederò ai miei colleghi di autosospendersi dalla giunta finché non verrà messa all'ordine del giorno la questione ineleggibilità».

Ma prima che il «fascicolo» arrivi al plenum della giunta deve essere istruito da un comitato ad hoc affidato alla guida di uno dei due vicepresidenti che dovranno nominare i relatori per ciascuna Regione, con grande attenzione alla scelta sul Molise: «E noi - mette le mani avanti Felice Casson (Pd) - chiederemo che il comitato venga presieduto dalla senatrice Pezzopane che ha avuto 10 voti, uno in più di Caliendo». Casson è anche convinto che i precedenti della Camera (sempre favorevoli a Berlusconi dal '94) «non siano da considerarsi la Bibbia», anche se «per approfondire questo ci vorrà del tempo, magari 8 o 9 mesi».

Un altro caso di presunto conflitto di interessi agita la commissione di Vigilanza Rai. Il senatore Maurizio Rossi (Sc), fondatore di «Liguria Primocanale», precisa di aver firmato, in accordo con le opzioni previste dallo statuto di Scelta civica, una «procura gestoria totale senza vincoli di conservazione né di informazione preventiva» e, quindi, di sentirsi «totalmente sereno nell'aver accettato l'incarico».

Ma l'Usigrai (il sindacato dei giornalisti Rai) insiste: «Quale serenità avrà Rossi, editore di una tv locale concorrente del servizio pubblico - così come Augusto Minzolini, ex direttore del Tg1 che ha un contenzioso con l'azienda che è chiamato a vigilare - nello svolgere il proprio compito?».

 

 

ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONIberlusconi e alfano LETTA E ALFANO FELICE CASSON NICCOLO GHEDINI MARIO MICHELE GIARRUSSO DARIO STEFANO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO