LUSI E COLL-LUSI - COL BLITZ DELLA FINANZA ALLA BANCA DEL SENATO SI È SFIORATO L’INCIDENTE ISTITUZIONALE, MA IL PROCURATORE CAPALDO (IN USCITA) NON VUOLE ROGNE CON LA POLITICA E, IN PRATICA, DÀ LA COLPA ALLA GDF - DALLA RELAZIONE DEI REVISORI È EMERSO CHE L’EX TESORIERE SI ERA FREGATO ALTRI 600 MILA €, SALTATA LA FIDEJUSSIONE, CI SARÀ IL PEGNO SULLE SUE CASE COMPRATE COI SOLDI DELLA MARGHERITA - CONTI (PDL) INDAGATO PER TRUFFA PER LA MEGA PLUSVALENZA SUL PALAZZO VENDUTO AGLI PSICOLOGI…

1 - CACCIA AI DUE CONTI DELLA MARGHERITA
Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

Sono due i conti correnti intestati alla Margherita che la Procura di Roma vuole esaminare. Depositi aperti presso la filiale del Senato della Banca Nazionale del Lavoro e gestiti dal tesoriere Luigi Lusi, che aveva la delega a operare insieme al presidente del partito Francesco Rutelli.

Era stato proprio quest'ultimo ad assicurare piena collaborazione ai magistrati per scoprire se oltre ai tredici milioni di euro prelevati tra il 2008 e il 2011, Lusi si fosse appropriato di altro denaro. Dunque i pubblici ministeri non si aspettavano tante difficoltà per riuscire ad acquisire i documenti relativi alla movimentazione relativa agli ultimi anni. Invece, di fronte al diniego della presidenza di Palazzo Madama, si è preferito soprassedere per evitare un possibile scontro istituzionale.

Il comunicato emesso in serata dal procuratore reggente Giancarlo Capaldo sembra voler accreditare l'ipotesi che sia stata la Guardia di Finanza a sbagliare. E questo rischia di aprire nuove frizioni all'interno dell'ufficio. Anche perché sia il procuratore aggiunto Alberto Caperna, sia il sostituto Stefano Pesci hanno seguito passo dopo passo le mosse degli investigatori e sono stati proprio loro a decidere di frenare.

Di certo c'è che le consultazioni tra piazzale Clodio, dove hanno sede gli uffici giudiziari, e la presidenza del Senato sono andate avanti per tutto il giorno. Alla fine si è concordato di diramare una nota ufficiale per cercare di stemperare il clima precisando che non c'era alcuna volontà di violare le prerogative del Parlamento con un ingresso di forza nella sede del Senato, pur nella consapevolezza che per questo tipo di provvedimento che riguarda il partito non è necessario chiedere alla giunta l'autorizzazione a procedere.

Nei prossimi giorni gli stessi atti saranno quindi acquisiti presso la sede centrale della Bnl, a meno che non arrivi un'opposizione formale da parte dei vertici della Margherita. L'analisi degli estratti conto relativi agli ultimi quattro anni viene ritenuta fondamentale dai magistrati per ricostruire eventuali altri illeciti commessi da Lusi, soprattutto dopo aver visionato la relazione dei tre revisori che era stata depositata due giorni fa.

I «controllori» si sono infatti limitati a ricostruire le «uscite» verso la «TTT» e hanno accertato che, oltre ai tredici milioni di euro già scoperti dai finanzieri, Lusi avrebbe prelevato altri 600mila euro.

È dunque necessario visionare l'intera movimentazione, in modo da scoprire se il tesoriere abbia utilizzato altre società e soprattutto se ci siano altri soldi che abbia utilizzato per scopi personali o versato ad altri politici. Anche perché i primi controlli hanno già mostrato come il tesoriere avesse creato di fatto una doppia contabilità registrando sotto voci fasulle quelle fatture di consulenza a lui intestate.

E aveva riunito sotto la voce «bonifici multipli» le somme che aveva fatto confluire nelle casse delle sue società. Soltanto quando queste verifiche saranno terminate si potrà stabilire se procedere con il patteggiamento - così come era stato ipotizzato inizialmente contestando il reato di appropriazione indebita - o se invece emergeranno altre ipotesi illecite.

Ieri Lusi ha ribadito la propria volontà di restituire almeno in parte il maltolto e - dopo che gli è stata negata la possibilità di procedere con una fideiussione da 5 milioni di euro per mancanza di garanzie - ha proposto di dare in pegno le quote dell'appartamento al centro di Roma e della villa di Genzano che risultano acquistati con i rimborsi elettorali della Margherita.

Nei giorni scorsi i vertici della Margherita avevano mostrato disponibilità ad accettare l'offerta nonostante il valore complessivo fosse inferiore al totale della somma contestata. Adesso dovranno comunicare ai magistrati la propria posizione ufficiale, soprattutto specificando se questo serva a chiudere definitivamente la partita, quantomeno dal punto di vista del risarcimento.


2- CASO LUSI: PROCURA,NON DISPOSTE ACQUISIZIONI IN SENATO
(ANSA) - "La Procura di Roma non ha disposto l'esecuzione" di acquisizioni "all'interno del Senato e, per tanto, non ha formulato alcuna richiesta di esecuzione del provvedimento al Presidente" di palazzo Madama. E' quanto afferma in una nota il procuratore Capo facente funzioni di Roma, Giancarlo Capaldo.

Nella nota diramata dalla Procura di Roma si spiega che "che in data 6 febbraio 2012, la Procura di Roma ha disposto l'acquisizione di documentazione bancaria presso la Bnl Spa relativa al conto corrente intestato a 'Democrazia e' liberta". Capaldo prosegue affermando che "nel darvi oggi esecuzione, la Polizia Giudiziaria delegata prendeva contatto preliminare con il responsabile dell'Ufficio questura del Senato, informandone successivamente i titolari del procedimento che, appresa la notizia, disponevano l'immediata sospensione dell'attività".

La Procura di Roma, conclude la nota, "attribuisce la massima importanza alla leale collaborazione istituzionale e ribadisce, anche in questa occasione, il consueto, doveroso rispetto per le prerogative parlamentari e per tutte le procedure intese a tutelarle".


3- PALAZZO VENDUTO AGLI PSICOLOGI: APERTO UN FASCICOLO PER TRUFFA
Dal "Corriere della Sera"

Truffa. È questa l'ipotesi di reato per la quale la Procura di Roma sta indagando sulla plusvalenza da 18 milioni di euro realizzata dal senatore del Pdl, Riccardo Conti, attraverso l'acquisto per 26,5 milioni di un immobile rivenduto il giorno stesso per 44,5 milioni all'Ente nazionale di previdenza e assistenza per gli psicologi (Enpap). Le indagini sono state affidate ai pubblici ministeri Erminio Amelio e Corrado Fasanelli, che nei prossimi giorni disporranno una perizia sul valore dell'immobile e delegheranno alle Fiamme gialle l'acquisizione di tutti i documenti utili a chiarire la vicenda. I pm procederanno quindi a convocare come testimoni i protagonisti della compravendita.

 

LUSIFRANCESCO RUTELLI CAPALDOGUARDIA DI FINANZARICCARDO CONTIPALAZZO VENDUTO DA CONTI

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...