raider tax contro la speculazione sullo spread

BOT IN TESTA – IL MOVIMENTO 5 STELLE VUOLE TASSARE CHI GUADAGNA SUI TITOLI DI STATO A LUNGA SCADENZA: ARRIVA LA “RAIDER TAX”, CHE RISCRIVE LA “TOBIN” E AUMENTA IL PRELIEVO SULLE PLUSVALENZE DAL 12,5 AL 26% – L’OBIETTIVO PER I SENATORI M5S È “CONTRASTARE I COMPORTAMENTI SPECULATIVI CHE ALTERANO L’ANDAMENTO DELLO SPREAD” (AUGURI)

RAIDER TAX CONTRO LA SPECULAZIONE SULLO SPREAD

Paolo Baroni per “la Stampa”

 

C' è anche uno scudo anti-spread nel pacchetto di misure messo a punto dai 5 Stelle per contrastare chi specula in Borsa e destinato a finire nella prossima manovra. Il testo della nuova «Raider tax», che di fatto riscrive in larga parte la Tobin tax introdotta da Monti nel 2013, e che da subito ha funzionato poco e male, all' articolo 7 prevede infatti di portare dal 12,5 al 26% il prelievo sulle plusvalenze realizzate su titoli di Stato a lunga scadenza che «al momento della vendita hanno una vita residua superiore ai 10 anni».

mauro turco m5s 1

 

L' intento, è scritto nell' introduzione del disegno di legge depositato venerdì scorso a palazzo Madama da Mauro Turco, Laura Bottici ed altri senatori dell' M5s, è quello di «contrastare i possibili comportamenti speculativi che sempre più frequentemente alterano i mercati finanziari e l' andamento di formazione dello spread». Secondo Turco, docente di economia all' Università del Salento e membro della commissione Finanze del Senato, la riforma dovrebbe produrre un gettito consistente nell' ordine di 2-3 miliardi di euro l' anno.

 

laura bottici m5s 1

Sono 4 i principi i cardine: una tassazione decrescente al crescere del tempo di titolarità del titolo; l' estensione dell' imposizione anche ai soggetti istituzionali e a tutti gli strumenti finanziari; l' esenzione per piccoli risparmiatori e società quotate a ridotto flottante; ed infine l' introduzione di un prelievo fiscale specifico sulle operazioni in valuta virtuale.

 

RAIDER TAX CONTRO LA SPECULAZIONE SULLO SPREAD

In particolare, l' aliquota dello 0,2% che oggi pesa sulle operazioni di acquisto viene portata ad un massimo dello 0,0030% ed è ridotta ad un terzo per le negoziazioni nei mercati regolamentati e sarà «differentemente più alta» per i soggetti istituzionali rispetto ai risparmiatori privati.

 

mauro turco m5s

Sulle vendite, invece, si pagherà al massimo lo 0,1% (la metà in caso di scambi effettuati sui mercati regolamentati) con una decrescita di imposizione al crescere del tempo di titolarità dello strumento finanziario, con previsione di scaglioni fiscali giornaliero, settimanale, entro mese ed esenzione dalla tassa per quelle operazioni di vendita concluse oltre l' anno dall' acquisto in modo da agevolare investimenti più stabili o permanenti.

tax tobin

 

L' articolo 3 del «ddl» estende la tassazione ai derivati, di qualunque categoria, indipendentemente dal bene sottostante (attività finanziarie, merci, indici azionari), prevedendo per quelli speculativi (future, covered warrant, ecc.) una tassazione non più fissa ma variabile (0,0030% massimo), differente a seconda della tipologia di strumento e commisurata al valore del contratto.

 

laura bottici m5s 2

Sulle vendite allo scoperto di derivati aventi ad oggetto obbligazioni sui titoli di Stato il prelievo il prelievo sale però sino allo 0,5% in «relazione ai gravi danni economici che queste operazioni finanziarie possono creare ai conti pubblici».

laura bottici m5s

 

Per le operazioni con valute virtuali viene invece introdotta una tassa sugli acquisti non superiore dello 0,009%. Cambia anche il trattamento applicato alle operazioni ad alta frequenza: la tassazione viene estesa ad ogni tipo di strumento e quindi l' aliquota dall' attuale 0,02 arriva allo 0,10%.

Spetterà poi al governo, a cui viene attribuita specifica delega, fissare i vari scaglioni d' aliquota in maniera decrescente al crescere della durata dell' investimento, oltre che commisurato ai valori in ballo.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…