crocetta borsellino tutino

LA MACCHINA DEL FANGO STERZA A SINISTRA – LA PROCURA DI PALERMO DICE CHE SU CROCETTA “L’ESPRESSO” HA DIFFUSO “NOTIZIE FALSE” – INDAGATI I GIORNALISTI MESSINA E ZOPPI, IL PRIMO ANCHE PER CALUNNIA – INDIVIDUATA LA FONTE – QUANTI MILIONI DOVRA' SCUCIRE CDB A TUTINO E CROCETTA?

Giacomo Amadori per “Libero Quotidiano

 

E alla fine la procura della Repubblica di Palermo, dopo essere stata costretta a plurime smentite dalla coriacea resistenza del direttore dell’Espresso Luigi Vicinanza, ha deciso di chiudere lo stucchevole siparietto. E ha iscritto sul registro degli indagati i due autori dell’articolo sull’ormai fantomatica telefonata tra il governatore siciliano Rosario Crocetta e il primario Matteo Tutino, quella dove quest’ultimo avrebbe sussurrato al primo, silente e quindi colpevole, «Lucia Borsellino va fatta fuori.Come il padre».

lucia borsellino rosario crocettalucia borsellino rosario crocetta

 

L’accusa per Piero Messina e Maurizio Zoppi è quella prevista dall’articolo 656 del codice penale:«Pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte a turbare l’ordine pubblico». Il procuratore di Palermo Francesco Lo Voi ha confermato a Libero che Messina è indagato pure per calunnia. Infatti avrebbe addossato la responsabilità del reato alla sua presunta fonte, ma questi,convocato d’urgenza in procura, lo ha smentito.

 

L’ipotetica «gola profonda», ha spiegato Lo Voi, «è stata individuata con accertamenti diversi rispetto ai tabulati telefonici». La stessa era stata comunque resa identificabile da un corsivo dell’Espresso dove erano indicate data e ora della telefonata in cui l’investigatore avrebbe scandito «parola per parola la frase di Tutino (…) e il silenzio di Crocetta inciso nei nastri».

 

BORSELLINO - TUTINO - CROCETTABORSELLINO - TUTINO - CROCETTA

Messina e Zoppi sono già stati ascoltati in procura e, assistiti dall’avvocato Fabio Bognanni, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. Al contrario dei due cronisti la fonte attualmente non è indagata, sebbene le indagini siano solo all’inizio. Resta, per ora, senza nome il magistrato che, a detta dell’Espresso, avrebbe confermato la notizia e dato il via libera alla pubblicazione dell’articolo.

 

Dunque,Crocetta può tirare un sospiro di sollievo e prepararsi ad estrarre la lista delle personalità politiche e istituzionali che all’annuncio del falso scoop si affrettarono a scaricarlo. Soprattutto all’interno del suo partito, il Pd. Un tiro al piccione che non terminò neppure dopo la smentita dell’esistenza dell’intercettazione da parte della procura, tanto che per giorni quotidiani e tv hanno continuato a parlare di «giallo». Anche perché, questa volta, ad essere tacciati di aver azionato la cosiddetta «macchina del fango» non erano i fogliacci della destra trinariciuta, bensì l’Espresso, uno dei santuari della stampa progressista.

LUIGI VICINANZALUIGI VICINANZA

 

Resta ignoto il motivo per cui i cronisti del gruppo di proprietà della famiglia De Benedetti abbiano, secondo l’accusa, messo in moto «la machine de la boue» (fa più radical chic ed è la traduzione in francese di uno dei tormentoni di Roberto Saviano), pubblicando l’intercettazione farlocca. Sappiamo solo che il presunto calunniatore, Messina, per sua stessa ammissione, tre anni fa venne sollevato dal suo incarico di capo ufficio stampa della Regione dal medesimo Crocetta.

 

PIERO MESSINA PIERO MESSINA

Quando il governatore, dopo l’uscita dell’articolo, invitò a indagare sul suo accusatore, Messina replicò in questo modo: «Io faccio il giornalista, cerco solo di raccontare le vicende di cui vengo a conoscenza».Ora i magistrati dovranno chiarire di che cosa sia venuto esattamente a conoscenza il cronista. Libero ha provato a parlare con Messina e lui,ieri sera, certamente provato, ha declinato l’invito: «Vi ringrazio, ma preferisco di no. Per ovvi motivi».

FRANCESCO LO VOIFRANCESCO LO VOI

 

L’ex assessore alla Sanità Lucia Borsellino, dimissionaria dalla giunta Crocetta, si dice, anche per le voci che giravano sulle presunte intercettazioni tra Tutino e il governatore, è invece caduta dalle nuvole: «Mi sta dando lei la notizia, non ne sapevo nulla. Ora vado a controllare, ma preferirei non commentare».

 

Nel frattempo il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti siciliano ha convocato Messina e Zoppi. L’Ordine aveva chiesto telefonicamente a Messina una relazione sul caso e lui si era limitato a fare riferimento alle ricostruzioni apparse sull’Espresso. L’inchiesta viene svolta dal Consiglio nell’esercizio del potere di vigilanza sulla professione. Sui cronisti e sul loro gruppo editoriale pende pure la richiesta di risarcimento milionario da parte di Crocetta. La machine de la boue può tornare in soffitta.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO