crocetta borsellino tutino

LA MACCHINA DEL FANGO STERZA A SINISTRA – LA PROCURA DI PALERMO DICE CHE SU CROCETTA “L’ESPRESSO” HA DIFFUSO “NOTIZIE FALSE” – INDAGATI I GIORNALISTI MESSINA E ZOPPI, IL PRIMO ANCHE PER CALUNNIA – INDIVIDUATA LA FONTE – QUANTI MILIONI DOVRA' SCUCIRE CDB A TUTINO E CROCETTA?

Giacomo Amadori per “Libero Quotidiano

 

E alla fine la procura della Repubblica di Palermo, dopo essere stata costretta a plurime smentite dalla coriacea resistenza del direttore dell’Espresso Luigi Vicinanza, ha deciso di chiudere lo stucchevole siparietto. E ha iscritto sul registro degli indagati i due autori dell’articolo sull’ormai fantomatica telefonata tra il governatore siciliano Rosario Crocetta e il primario Matteo Tutino, quella dove quest’ultimo avrebbe sussurrato al primo, silente e quindi colpevole, «Lucia Borsellino va fatta fuori.Come il padre».

lucia borsellino rosario crocettalucia borsellino rosario crocetta

 

L’accusa per Piero Messina e Maurizio Zoppi è quella prevista dall’articolo 656 del codice penale:«Pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte a turbare l’ordine pubblico». Il procuratore di Palermo Francesco Lo Voi ha confermato a Libero che Messina è indagato pure per calunnia. Infatti avrebbe addossato la responsabilità del reato alla sua presunta fonte, ma questi,convocato d’urgenza in procura, lo ha smentito.

 

L’ipotetica «gola profonda», ha spiegato Lo Voi, «è stata individuata con accertamenti diversi rispetto ai tabulati telefonici». La stessa era stata comunque resa identificabile da un corsivo dell’Espresso dove erano indicate data e ora della telefonata in cui l’investigatore avrebbe scandito «parola per parola la frase di Tutino (…) e il silenzio di Crocetta inciso nei nastri».

 

BORSELLINO - TUTINO - CROCETTABORSELLINO - TUTINO - CROCETTA

Messina e Zoppi sono già stati ascoltati in procura e, assistiti dall’avvocato Fabio Bognanni, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. Al contrario dei due cronisti la fonte attualmente non è indagata, sebbene le indagini siano solo all’inizio. Resta, per ora, senza nome il magistrato che, a detta dell’Espresso, avrebbe confermato la notizia e dato il via libera alla pubblicazione dell’articolo.

 

Dunque,Crocetta può tirare un sospiro di sollievo e prepararsi ad estrarre la lista delle personalità politiche e istituzionali che all’annuncio del falso scoop si affrettarono a scaricarlo. Soprattutto all’interno del suo partito, il Pd. Un tiro al piccione che non terminò neppure dopo la smentita dell’esistenza dell’intercettazione da parte della procura, tanto che per giorni quotidiani e tv hanno continuato a parlare di «giallo». Anche perché, questa volta, ad essere tacciati di aver azionato la cosiddetta «macchina del fango» non erano i fogliacci della destra trinariciuta, bensì l’Espresso, uno dei santuari della stampa progressista.

LUIGI VICINANZALUIGI VICINANZA

 

Resta ignoto il motivo per cui i cronisti del gruppo di proprietà della famiglia De Benedetti abbiano, secondo l’accusa, messo in moto «la machine de la boue» (fa più radical chic ed è la traduzione in francese di uno dei tormentoni di Roberto Saviano), pubblicando l’intercettazione farlocca. Sappiamo solo che il presunto calunniatore, Messina, per sua stessa ammissione, tre anni fa venne sollevato dal suo incarico di capo ufficio stampa della Regione dal medesimo Crocetta.

 

PIERO MESSINA PIERO MESSINA

Quando il governatore, dopo l’uscita dell’articolo, invitò a indagare sul suo accusatore, Messina replicò in questo modo: «Io faccio il giornalista, cerco solo di raccontare le vicende di cui vengo a conoscenza».Ora i magistrati dovranno chiarire di che cosa sia venuto esattamente a conoscenza il cronista. Libero ha provato a parlare con Messina e lui,ieri sera, certamente provato, ha declinato l’invito: «Vi ringrazio, ma preferisco di no. Per ovvi motivi».

FRANCESCO LO VOIFRANCESCO LO VOI

 

L’ex assessore alla Sanità Lucia Borsellino, dimissionaria dalla giunta Crocetta, si dice, anche per le voci che giravano sulle presunte intercettazioni tra Tutino e il governatore, è invece caduta dalle nuvole: «Mi sta dando lei la notizia, non ne sapevo nulla. Ora vado a controllare, ma preferirei non commentare».

 

Nel frattempo il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti siciliano ha convocato Messina e Zoppi. L’Ordine aveva chiesto telefonicamente a Messina una relazione sul caso e lui si era limitato a fare riferimento alle ricostruzioni apparse sull’Espresso. L’inchiesta viene svolta dal Consiglio nell’esercizio del potere di vigilanza sulla professione. Sui cronisti e sul loro gruppo editoriale pende pure la richiesta di risarcimento milionario da parte di Crocetta. La machine de la boue può tornare in soffitta.

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…