macron triste e battuto

MACRON E’ ALL’ANGOLO: PER FERMARE LE IRE DEI “GILET GIALLI”, POTREBBE CONCEDERE UN REFERENDUM SULLE RIFORME ISTITUZIONALI DA VOTARE INSIEME ALLE EUROPEE - I QUESITI PROPOSTI POTREBBERO RIGUARDARE LA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI, IL CONTEGGIO DELLE SCHEDE BIANCHE ALLE ELEZIONI O IL DIVIETO DI DOPPIO O TRIPLO MANDATO - DOPO IL RITIRO DELLA CARBON TAX E GLI 11 MILIARDI DI MISURE PER SOSTENERE IL POTERE D’ACQUISTO, IL PORTACIPRIA DI BRIGITTE E' DISPOSTO A TUTTO PER RESTARE IN SELLA...

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

benalla macron

Da settimane i gilet gialli hanno due rivendicazioni fondamentali: le dimissioni di Macron e il Ric, il referendum di iniziativa popolare. Il capo dello Stato, che ovviamente non ha alcuna intenzione di dimettersi, potrebbe rispondere con un referendum di iniziativa presidenziale, concesso dall' alto, da tenersi magari il 26 maggio, la stessa domenica delle elezioni europee.

 

È un' ipotesi che gira da qualche giorno, rilanciata in prima pagina dal Journal du Dimanche e non smentita dall' Eliseo: «Valutiamo ogni opzione ma niente è stato deciso», ha detto ieri l' entourage del presidente. I quesiti proposti potrebbero essere più d' uno e riguardare argomenti istituzionali, come la riduzione del numero dei parlamentari, il conteggio delle schede bianche alle elezioni o il divieto di doppio o triplo mandato.

 

merkel e macron firmano il trattato di aquisgrana 4

Macron potrebbe ricorrere al referendum come atto di chiusura definitiva dell' esperienza dei gilet gialli, un modo per dimostrarsi ancora una volta attento alle loro richieste - dopo il ritiro della carbon tax e gli 11 miliardi di misure per il potere d' acquisto - ma pilotando il contenuto della consultazione.

 

gilet gialli assalto alla bastiglia 5

Dopo una prima fase di stesura del cahier des doléances , la lista delle lamentele dei cittadini raccolte da sindaci e altri rappresentanti locali, il 15 gennaio è cominciata la seconda fase del «grande dibattito nazionale» voluto da Macron per assecondare i gilet gialli e il loro desiderio di essere più ascoltati. È un'idea che si sta rivelando positiva per Macron: accusato di essere arrogante e distante dal popolo, in questa fase i francesi lo vedono invece pronto a mettersi in maniche di camicia e parlare per ore e ore con i sindaci.

gilet gialli assalto alla bastiglia 4

 

Oggi il presidente sarà per la prima volta nella periferia di Parigi, a Evry-Courcouronnes, un comune di circa 70 mila abitanti a una trentina di chilometri a sud della capitale. Giovedì invece Macron incontrerà i giovani in Borgogna. I dibattiti pubblici andranno avanti fino a metà marzo, poi il governo dovrà tirarne le conclusioni e uno dei modi potrebbe essere sottoporre a referendum qualcuno dei temi emersi.

 

«Un referendum? Io sono sempre d' accordo», dice Marine Le Pen, aggiungendo però che «si tratta di una manovra, perché organizzarlo il giorno delle elezioni europee serve a svuotare di importanza il risultato di quest' ultime, che Macron perderà perché le posizioni da lui difese sono ultra-minoritarie nel Paese».

gilet gialli assalto alla bastiglia 1

 

In realtà, secondo l' ultimo sondaggio OpinionWay, il Rassemblement National di Marine Le Pen e La République En Marche si trovano testa a testa, con il 22 e il 20% delle intenzioni di voto, mentre la popolarità di Emmanuel Macron sta risalendo dopo essere crollata durante il 2018.

 

Le manifestazioni dei gilet gialli perdono di intensità ma uno zoccolo duro resiste, sabato erano 58.600 in tutta la Francia. Piuttosto che sciogliere l' Assemblea nazionale e andare a nuove elezioni legislative, o cambiare primo ministro, Macron sembra propendere per il referendum come strumento per chiudere la questione. I precedenti però non sono incoraggianti, in Francia e in Europa: dalle sconfitta con dimissioni di De Gaulle nel 1969 al «no» alla Costituzione europea incassato da Chirac nel 2005, ai casi di David Cameron (Brexit, 2016) e Matteo Renzi (riforma costituzionale, 2016).

gilet gialli assalto alla bastiglia 2GILET GIALLI DI MAIO DI BATTISTA TONINELLI GRILLINIgilet gialli assalto alla bastiglia 6gilet gialli assalto alla bastiglia 8gilet gialli assalto alla bastiglia 10gilet gialli assalto alla bastiglia 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”