macron triste e battuto

MACRON E’ ALL’ANGOLO: PER FERMARE LE IRE DEI “GILET GIALLI”, POTREBBE CONCEDERE UN REFERENDUM SULLE RIFORME ISTITUZIONALI DA VOTARE INSIEME ALLE EUROPEE - I QUESITI PROPOSTI POTREBBERO RIGUARDARE LA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI, IL CONTEGGIO DELLE SCHEDE BIANCHE ALLE ELEZIONI O IL DIVIETO DI DOPPIO O TRIPLO MANDATO - DOPO IL RITIRO DELLA CARBON TAX E GLI 11 MILIARDI DI MISURE PER SOSTENERE IL POTERE D’ACQUISTO, IL PORTACIPRIA DI BRIGITTE E' DISPOSTO A TUTTO PER RESTARE IN SELLA...

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

benalla macron

Da settimane i gilet gialli hanno due rivendicazioni fondamentali: le dimissioni di Macron e il Ric, il referendum di iniziativa popolare. Il capo dello Stato, che ovviamente non ha alcuna intenzione di dimettersi, potrebbe rispondere con un referendum di iniziativa presidenziale, concesso dall' alto, da tenersi magari il 26 maggio, la stessa domenica delle elezioni europee.

 

È un' ipotesi che gira da qualche giorno, rilanciata in prima pagina dal Journal du Dimanche e non smentita dall' Eliseo: «Valutiamo ogni opzione ma niente è stato deciso», ha detto ieri l' entourage del presidente. I quesiti proposti potrebbero essere più d' uno e riguardare argomenti istituzionali, come la riduzione del numero dei parlamentari, il conteggio delle schede bianche alle elezioni o il divieto di doppio o triplo mandato.

 

merkel e macron firmano il trattato di aquisgrana 4

Macron potrebbe ricorrere al referendum come atto di chiusura definitiva dell' esperienza dei gilet gialli, un modo per dimostrarsi ancora una volta attento alle loro richieste - dopo il ritiro della carbon tax e gli 11 miliardi di misure per il potere d' acquisto - ma pilotando il contenuto della consultazione.

 

gilet gialli assalto alla bastiglia 5

Dopo una prima fase di stesura del cahier des doléances , la lista delle lamentele dei cittadini raccolte da sindaci e altri rappresentanti locali, il 15 gennaio è cominciata la seconda fase del «grande dibattito nazionale» voluto da Macron per assecondare i gilet gialli e il loro desiderio di essere più ascoltati. È un'idea che si sta rivelando positiva per Macron: accusato di essere arrogante e distante dal popolo, in questa fase i francesi lo vedono invece pronto a mettersi in maniche di camicia e parlare per ore e ore con i sindaci.

gilet gialli assalto alla bastiglia 4

 

Oggi il presidente sarà per la prima volta nella periferia di Parigi, a Evry-Courcouronnes, un comune di circa 70 mila abitanti a una trentina di chilometri a sud della capitale. Giovedì invece Macron incontrerà i giovani in Borgogna. I dibattiti pubblici andranno avanti fino a metà marzo, poi il governo dovrà tirarne le conclusioni e uno dei modi potrebbe essere sottoporre a referendum qualcuno dei temi emersi.

 

«Un referendum? Io sono sempre d' accordo», dice Marine Le Pen, aggiungendo però che «si tratta di una manovra, perché organizzarlo il giorno delle elezioni europee serve a svuotare di importanza il risultato di quest' ultime, che Macron perderà perché le posizioni da lui difese sono ultra-minoritarie nel Paese».

gilet gialli assalto alla bastiglia 1

 

In realtà, secondo l' ultimo sondaggio OpinionWay, il Rassemblement National di Marine Le Pen e La République En Marche si trovano testa a testa, con il 22 e il 20% delle intenzioni di voto, mentre la popolarità di Emmanuel Macron sta risalendo dopo essere crollata durante il 2018.

 

Le manifestazioni dei gilet gialli perdono di intensità ma uno zoccolo duro resiste, sabato erano 58.600 in tutta la Francia. Piuttosto che sciogliere l' Assemblea nazionale e andare a nuove elezioni legislative, o cambiare primo ministro, Macron sembra propendere per il referendum come strumento per chiudere la questione. I precedenti però non sono incoraggianti, in Francia e in Europa: dalle sconfitta con dimissioni di De Gaulle nel 1969 al «no» alla Costituzione europea incassato da Chirac nel 2005, ai casi di David Cameron (Brexit, 2016) e Matteo Renzi (riforma costituzionale, 2016).

gilet gialli assalto alla bastiglia 2GILET GIALLI DI MAIO DI BATTISTA TONINELLI GRILLINIgilet gialli assalto alla bastiglia 6gilet gialli assalto alla bastiglia 8gilet gialli assalto alla bastiglia 10gilet gialli assalto alla bastiglia 3

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...