macron bardella solere le pen philippe

MACRON, INDOVINA CHI VIENE A CENA? LE PEN E BARDELLA! ALTRO CHE FRONTE CONTRO L’ESTREMA DESTRA, IN FRANCIA SCOPPIA LO “SCANDALO” DEGLI INCONTRI SEGRETI NELLA CASA PARIGINA DEL CONSIGLIERE UFFICIOSO DEL TOYBOY DELL’ELISEO, THIERRY SOLÈRE, TRA MEMBRI DELLA MAGGIORANZA MACRONISTA, LE PEN E BARDELLA - TRA GLI OSPITI, L’EX PRIMO MINISTRO CENTRISTA EDOUARD PHILIPPE. GÉRALD DARMANIN, MINISTRO DELL’INTERNO, POLEMIZZA: “NON AVREI CENATO CON MARINE LE PEN” – E DAL RASSEMBLEMENT NATIONAL FANNO SAPERE...

Stefano Montefiori per www.corriere.it - Estratti

 

emmanuel macron vota

In piazza, in parlamento e nei media, settimane di «mobilitazione democratica», di «sbarramento contro l’estrema destra», di «cordone sanitario» contro gli infrequentabili candidati lepenisti del Rassemblement national, in difesa dei principi della République.

 

Nell’appartamento privato di Thierry Solère, consigliere ufficioso di Emmanuel Macron, si sono svolte invece nei mesi scorsi cene tra il campo della maggioranza presidenziale e Marine Le Pen e Jordan Bardella, personalità evidentemente non così infrequentabili.

 

(...)

Il ruolo di Solère e di questi incontri sarebbe di facilitare i contatti informali tra la maggioranza centrista che finora sosteneva il presidente Macron e l’opposizione del Rassemblement national.

 

Jordan Bardella Thierry Sole?re Marine Le Pen Edouard Philippe Se?bastien Lecornu

Tra gli ospiti di Solère, l’ex primo ministro centrista Edouard Philippe, che nel corso di un’intervista televisiva ha confermato di avere cenato con Marine Le Pen nel dicembre scorso. «Sì, è vero, abbiamo cenato assieme perché ci conosciamo poco – ha detto Edouard Philippe -. E in occasione di quella cena, che è stata cordiale, abbiamo constatato di avere disaccordi molto profondi su molti temi». Il giornalista Gilles Bouleau, che stava intervistando Philippe sul primo canale Tf1, ha replicato prontamente «e avevate bisogno di cenare insieme per constatarlo?».

 

marine le pen jordan bardella

Non è in discussione il diritto di chiunque di parlare con chiunque, ovviamente, ma è una questione di opportunità politica: il presupposto delle elezioni legislative che si sono appena tenute, con le desistenze dei vari partiti per fare sbarramento al Rassemblement national, è che il Rn non è un partito normale, e che i suoi esponenti non hanno la stessa dignità politica degli altri.

 

Un presupposto che vacilla se poi si viene a sapere che Edouard Philippe, uno dei protagonisti del sistema, va a cena con Marine Le Pen. «È un segnale sbagliato», ha subito commentato François Bayrou, compagno di Philippe nella coalizione centrista Ensemble che è arrivata seconda dietro al Nouveau Front Populaire. «Tra noi e l’estrema destra c’è un fossato insuperabile, non bisogna moltiplicare i segnali favorevoli al Rn, che potrebbero lasciare pensare a un avvicinamento».

 

marine le pen jordan bardella

Presa di distanze anche da parte di Gérald Darmanin, ministro dell’Interno: «Edouard Philippe cena con chi vuole, io però non avrei cenato con Marine Le Pen». A sinistra molta rabbia, per esempio da parte del deputato del Nouveau Front Populaire, Benjamin Lucas: «Tutti questi macronisti eletti grazie alla desistenza di un candidato del nuovo fronte popolare, che adesso vogliono censurare un possibile nostro governo, è per andare a cena poi con Marine Le Pen?».

 

La rivelazione della famose cene va indubbiamente a vantaggio di Marine Le Pen e del Rassemblement national, che possono denunciare tra le righe l’ipocrisia di un sistema che in pubblico cerca di tenerli ai margini ma in privato li frequenta in vista di future eventuali collaborazioni. «Anche io ho cenato con Thierry Solère tempo fa – dice Sébastien Chenu, vicepresidente del Rn -. Si può cenare con un collega che non ha le stesse opinioni politiche. In una democrazia, si cena con chi si vuole. Questo significa che non siamo degli appestati».

Édouard Philippe thierry solere

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO