macron gif

MANÙ NON CE LA FA PIÙ! - MACRON SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI HA ANNULLATO TUTTI GLI IMPEGNI UFFICIALI. L'ARTICOLO DEL SITO DI MUNCHAU, ''EUROINTELLIGENCE'', CONFERMA LE VOCI CHE CIRCOLANO SUL PRESIDENTE, CHE SAREBBE VITTIMA DI UN ESAURIMENTO NERVOSO, ISOLATO E INCAPACE DI PRENDERE DECISIONI. I GIORNALI NON NE PARLANO, MA...

 

 

MACRON SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI HA ANNULLATO TUTTI GLI IMPEGNI UFFICIALI

Daniele Capezzone per ''la Verità''

 

macron alle antille con maschioni 2

Wolfgang Munchau non è solo un commentatore economico e politico. È una specie di rockstar del giornalismo internazionale: il suo commento del lunedì sul Financial Times, non di rado su posizioni eterodosse e spiazzanti, è regolarmente ripreso ovunque in Europa, in particolare in Italia. Già il lunedì stesso sui siti online, e poi il martedì sui quotidiani (fateci caso), è frequentissimo che le sue posizioni siano rilanciate, sintetizzate, discusse.

 

Di più: Munchau dirige il sito Eurointelligence.com (su Twitter: @EuroBriefing), con analisi, retroscena, osservazioni, anch' esse quasi sempre destinate a rimbalzare sui grandi media. Temi? Europa, Inghilterra, Francia, Germania, non di rado Italia.

Questa premessa non per incensare Munchau, bensì per dire che non siamo davanti a un passante (o a un «postino» di dossier), ma a un columnist autorevole, che viene citato pure quando va a bere una tazza di tè.

 

proteste contro macron 2

Eppure, un clamoroso post su Eurointelligence di 36 ore fa è passato del tutto sotto silenzio su giornaloni e televisioni di tutta Europa. Di che si tratta? Roba che scotta, materiale clamoroso: il sito di Munchau mette nero su bianco l' ipotesi che il presidente francese Emmanuel Macron sia esaurito, sia vittima di un vero e proprio collasso nervoso.

 

Procediamo con ordine. Il titolo del post recita così: «La pausa di Macron solleva alcune domande inquietanti». E di che pausa parla Eurointelligence? Diamo la parola al documento originale: «Proprio mentre Angela Merkel annuncia la sua uscita dalla politica, il presidente francese si è preso cinque giorni di pausa. La versione ufficiale è che il presidente abbia bisogno di un po' di riposo prima di un impegnativo programma di viaggio per celebrare il 100° anniversario della Prima guerra mondiale».

MIMI MARCHANDE BRIGITTE MACRON

 

E fin qui nulla di strano, direte voi: la vita di un presidente francese è obiettivamente ultraimpegnativa, ed è ragionevole che ogni tanto abbia bisogno di «staccare» anche lui, proprio come ogni normale essere umano. E invece no: l' inquilino dell' Eliseo è tradizionalmente autorizzato solo a una brevissima pausa ad agosto e a fine anno. E la cancellazione dell' agenda presidenziale per molti giorni ha solo due precedenti (che ovviamente nessuno si sogna di augurare a Macron): la vigilia delle morti di Georges Pompidou e Franois Mitterrand.

 

In ogni caso, Macron ha cercato di spazzar via ogni nube con una breve apparizione pubblica, l' altro giorno, in Normandia, nella deliziosa località di Honfleur, per salutare una piccola folla e dire che «tutto va bene».

macron onu

Certo, non è mancata una piccola gaffe, quando Macron ha detto (due volte) che da vent' anni a ogni primo dell' anno è solito andare a Honfleur (mentre era il primo novembre). Solo un piccolo lapsus, quasi certamente.

 

Occhio però a ciò che il sito di Munchau scrive subito dopo: «Ma che succede se le voci che circolano sono vere, e Macron è sfinito, stremato, o, addirittura peggio, se soffre di un esaurimento? È il tipo a cui potrebbe succedere». Subito dopo, il post di Eurointelligence si fa perfido, e indica un' alternativa secca: «Se è un caso di estrema stanchezza, allora ricomparirà un Macron rinfrancato dopo una settimana. Ma se è un esaurimento, cinque giorni non faranno certo la differenza».

macron

 

Il pezzo di Eurointelligence propone un affresco inquietante delle condizioni dell' inquilino dell' Eliseo: «Segni che non tutto vada bene sono i sempre più frequenti incidenti legati a sfoghi incontrollati, come il più recente in Slovacchia, dove Macron si è riferito ai leader di Ungheria e Polonia come "teste folli che mentono alla loro gente con slogan antieuropei". Ha detto che sono stati i fondi strutturali europei a finanziare i loro partiti e ad aiutare le loro carriere».

 

Praticamente la descrizione di un leader fuori di testa che spara insulti a casaccio.

Ma Eurointelligence, facendo intendere di avere forse fonti interne e gole profonde anche nell' inner circle presidenziale, incalza: «Altri ancora sono preoccupati dalla sua tendenza a non decidere».

 

Abbiamo trascritto pressoché integralmente il post del sito di Wolfgang Munchau (quasi certamente attribuibile alla sua penna) per almeno tre buone ragioni. La prima è che, a meno di nostri errori e omissioni (dei quali eventualmente ci scusiamo), i grandi media italiani ed europei non ne hanno dato conto, e quindi La Verità offre la notizia per prima ai suoi lettori.

emmanuel macron

 

La seconda è che Munchau non ha potuto attingere ai grandi media francesi, dove la salute del presidente è tradizionalmente un tabù, che nemmeno gli avversari politici osano infrangere. E qui badate bene: l' ascesa clamorosa di Macron, appena un anno e mezzo fa, fu accompagnata da un' incredibile mobilitazione finanziaria, mediatica e anche di apparati.

 

Ricorderete il modo in cui (con un chirurgico mix mediatico-giudiziario) fu fatta a pezzi, a destra, la candidatura di Franois Fillon, proprio per favorire al centro la corsa di Macron, ritenuto dall' establishment transalpino il cavallo più adatto a sfidare Marine Le Pen. Che ora, neanche un paio d' anni dopo, circolino queste notizie velenose, vuol dire che Macron è un uomo solo, di fatto abbandonato a sé stesso: se i fatti sono veri, è davvero a pezzi; se sono falsi, è un invito a levarsi di torno che alcuni ambienti hanno deciso di recapitargli.

WOLFGANG MUNCHAU

 

La terza e ultima ragione è tutta italiana. Da 18 mesi, i mainstream media e ampi settori politici ci descrivono Macron come l' eroe antipopulista e lo difendono anche quando (cioè quasi sempre) assume posizioni ostili all' Italia, dall' immigrazione alla Libia, passando per la manovra economica. Ve lo ricordate Enrico Letta che festeggiava la sua elezione? E i tweet di Paolo Gentiloni e Matteo Renzi? E i macronisti italici scatenati? E la grancassa mediatica a supporto? Chissà se ora saranno altrettanto mobilitati.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....