salvini di maio renzi

‘MAFIOSI’, ‘RENZI È CETTO LA QUALUNQUE’,  ‘PIDIOTI’, ‘COL PD NÉ ADESSO, NÉ MAI’: CON QUELLO CHE SI SONO DETTI DI MAIO, SALVINI E MATTEUCCIO, IL PRIMO CHE DICE SÌ A UN ACCORDO RISCHIA LA FIGURA DEL VOLTAGABBANA - SE GIGGINO È PRONTO ‘AL DIALOGO CON TUTTI’ E ‘IL POPOLO DEL PD GUARDA ALLA LEGA’, GLI APPELLI ALLA RICONCILIAZIONE CI SONO. DIPENDE CHI RISPONDE…

Francesco Prisco per www.ilsole24ore.com

 

SALVINI - DI MAIO - BERLUSCONI - RENZI

«Noi siamo pronti al dialogo con tutti, ma dovete venire a parlare con noi altrimenti è difficile che questa legislatura parta», dice uno. «C’è una tradizione di Sinistra che non vota o che guarda alla Lega e cercheremo di raccogliere queste forze», rilancia l’altro. Il primo è Luigi Di Maio, cittadino che il Movimento 5 Stelle, fresco del 32% alle elezioni, ha designato per Palazzo Chigi. Il secondo è Matteo Salvini, segretario e candidato premier della Lega che, dall’alto del suo 17%, guida la coalizione di Centrodestra.

 

 

In mezzo c’è il Pd, pesantemente ridimensionato dal giorno del giudizio 4 marzo 2018 che gli ha fruttato un 18% troppo modesto per un partito a vocazione governativa ma per paradosso, in una legislatura così difficile da decifrare, ago della bilancia degli equilibri a venire. In mezzo al Pd resiste il segretario pro tempore Matteo Renzi, altrettanto deciso a rassegnare le dimissioni dopo la formazione di Parlamento e nuovo governo e a impedire che i democratici sostengano eventuali maggioranze trasversali.

 

E proprio qui sta il punto: nelle ultime ore il Pd è diventato oggetto di appelli più o meno espliciti da parte di M5S e Lega. Che possa improvvisamente scoppiare l’amore tra quella che sarà la delegazione parlamentare democrat e i grandi vincitori dell’ultimo appuntamento elettorale? Mettiamola così: domani non si sa se ci ameremo, ma in compenso ieri c’eravamo tanto odiati. Tra frizzi, lazzi e insulti. Breve riassunto delle puntate precedenti.

DI MAIO SALVINI

 

C’era una volta Bersani in streaming

Il primo democratico a finire nel mirino degli attacchi pentastellati fu Piero Fassino, messo in croce per una celeberrima dichiarazione del 2009, quando liquidò piuttosto in fretta il protagonismo politico di Beppe Grillo: «Grillo se vuole far politica», disse, «fondi un partito, si presenti alle elezioni e vediamo quanti voti prende».

 

Frase a effetto boomerang, alla luce dei risultati elettorali del febbraio 2013 che videro la prima grande affermazione M5S. E vai con i meme su Facebook, dove Fassino dichiara: «Se Steve Jobs vuole costruirsi i computer da solo, che lo faccia, si chiuda in un garage e vediamo dove va a finire». Oppure: «Se Cristoforo Colombo pensa di essere un grande navigatore, parta con tre caravelle e vediamo cosa combina».

 

john oliver renzi salvini

La madre di tutte le battaglie anti Pd del Movimento 5 Stelle è in ogni caso la diretta streaming cui, a parti invertite rispetto allo scenario odierno, all’indomani delle elezioni del 2013 vinte di misura dal Pd, fu sottoposto l’allora segretario Pier Luigi Bersani che ce la mise tutta per convincere i parlamentari M5S Vito Crimi e Roberta Lombardi a un governo di scopo. Un’umiliazione a detta di molti, soprattutto dei militanti Pd che oggi si oppongono a qualsiasi ipotesi di appoggio, interno o esterno che sia, a un governo pentastellato.

 

Tra «Pdmenoelle» e «Pidioti»

Comunque la si metta, nel corso dell’ultima legislatura, si sono visti toni ben più accesi nei confronti del Pd, ribattezzato prima «Pdmenoelle», a sottolineare che non esisteva poi questa grossa differenza con il Pdl di Silvio Berlusconi, poi partito di «Pidioti». Renzi per Grillo è stato a lungo l’«ebetino», Maria Elena Boschi «Maria Etruria», a evidenziare il conflitto d’interessi con la Banca dell’Etruria, i sostenitori democrat spesso e volentieri «massoni», se non addirittura «mafiosi».

SALVINI RENZI

 

In molti ricorderanno infatti Alessandro Di Battista in posa davanti al poster con la «piovra democratica» che avrebbe dovuto rappresentare le innumerevoli e torbide commistioni di un partito che era insieme «Mafia Capitale», «Gomorra Pd» e «Trivellopoli». Ci fermiamo qua, ma gli esempi potrebbero essere ancora più numerosi e clamorosi. Così clamorosi da finire in cause per diffamazione.

 

Se Salvini ti chiama Cetto La Qualunque

Da «partito di pancia», anche la Lega sovranista di Salvini non si è mai persa in convenevoli con il Pd renziano. La linea è chiara: «Col Pd né adesso, né mai», diceva il segretario del Carroccio nel maggio dell’anno scorso, di fronte alla platea del congresso di Parma. Renzi per Salvini «è Cetto La Qualunque, spara numeri a caso», il suo partito «irresponsabile» sul fronte delle politiche di gestione dell’immigrazione, addirittura «complice degli scafisti».

 

Quello stesso partito che oggi per il leader leghista diventa espressione di un popolo che «guarda alla Lega». Proprio come la Lega nel 1995, alba della seconda Repubblica, nelle parole dell’allora segretario del Partito Democratico della Sinistra Massimo D’Alema era «una costola della Sinistra». Ve la ricordate la canzone? «Come si cambia per non morire». La cantava un’icona del Centrosinistra. Che per una breve fase è stata icona dei Cinque Stelle. «Come si cambia per ricominciare».

 

 

 

 

ALESSANDRO DI BATTISTA SBAGLIA SEGGIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…