salvini di maio renzi

‘MAFIOSI’, ‘RENZI È CETTO LA QUALUNQUE’,  ‘PIDIOTI’, ‘COL PD NÉ ADESSO, NÉ MAI’: CON QUELLO CHE SI SONO DETTI DI MAIO, SALVINI E MATTEUCCIO, IL PRIMO CHE DICE SÌ A UN ACCORDO RISCHIA LA FIGURA DEL VOLTAGABBANA - SE GIGGINO È PRONTO ‘AL DIALOGO CON TUTTI’ E ‘IL POPOLO DEL PD GUARDA ALLA LEGA’, GLI APPELLI ALLA RICONCILIAZIONE CI SONO. DIPENDE CHI RISPONDE…

Francesco Prisco per www.ilsole24ore.com

 

SALVINI - DI MAIO - BERLUSCONI - RENZI

«Noi siamo pronti al dialogo con tutti, ma dovete venire a parlare con noi altrimenti è difficile che questa legislatura parta», dice uno. «C’è una tradizione di Sinistra che non vota o che guarda alla Lega e cercheremo di raccogliere queste forze», rilancia l’altro. Il primo è Luigi Di Maio, cittadino che il Movimento 5 Stelle, fresco del 32% alle elezioni, ha designato per Palazzo Chigi. Il secondo è Matteo Salvini, segretario e candidato premier della Lega che, dall’alto del suo 17%, guida la coalizione di Centrodestra.

 

 

In mezzo c’è il Pd, pesantemente ridimensionato dal giorno del giudizio 4 marzo 2018 che gli ha fruttato un 18% troppo modesto per un partito a vocazione governativa ma per paradosso, in una legislatura così difficile da decifrare, ago della bilancia degli equilibri a venire. In mezzo al Pd resiste il segretario pro tempore Matteo Renzi, altrettanto deciso a rassegnare le dimissioni dopo la formazione di Parlamento e nuovo governo e a impedire che i democratici sostengano eventuali maggioranze trasversali.

 

E proprio qui sta il punto: nelle ultime ore il Pd è diventato oggetto di appelli più o meno espliciti da parte di M5S e Lega. Che possa improvvisamente scoppiare l’amore tra quella che sarà la delegazione parlamentare democrat e i grandi vincitori dell’ultimo appuntamento elettorale? Mettiamola così: domani non si sa se ci ameremo, ma in compenso ieri c’eravamo tanto odiati. Tra frizzi, lazzi e insulti. Breve riassunto delle puntate precedenti.

DI MAIO SALVINI

 

C’era una volta Bersani in streaming

Il primo democratico a finire nel mirino degli attacchi pentastellati fu Piero Fassino, messo in croce per una celeberrima dichiarazione del 2009, quando liquidò piuttosto in fretta il protagonismo politico di Beppe Grillo: «Grillo se vuole far politica», disse, «fondi un partito, si presenti alle elezioni e vediamo quanti voti prende».

 

Frase a effetto boomerang, alla luce dei risultati elettorali del febbraio 2013 che videro la prima grande affermazione M5S. E vai con i meme su Facebook, dove Fassino dichiara: «Se Steve Jobs vuole costruirsi i computer da solo, che lo faccia, si chiuda in un garage e vediamo dove va a finire». Oppure: «Se Cristoforo Colombo pensa di essere un grande navigatore, parta con tre caravelle e vediamo cosa combina».

 

john oliver renzi salvini

La madre di tutte le battaglie anti Pd del Movimento 5 Stelle è in ogni caso la diretta streaming cui, a parti invertite rispetto allo scenario odierno, all’indomani delle elezioni del 2013 vinte di misura dal Pd, fu sottoposto l’allora segretario Pier Luigi Bersani che ce la mise tutta per convincere i parlamentari M5S Vito Crimi e Roberta Lombardi a un governo di scopo. Un’umiliazione a detta di molti, soprattutto dei militanti Pd che oggi si oppongono a qualsiasi ipotesi di appoggio, interno o esterno che sia, a un governo pentastellato.

 

Tra «Pdmenoelle» e «Pidioti»

Comunque la si metta, nel corso dell’ultima legislatura, si sono visti toni ben più accesi nei confronti del Pd, ribattezzato prima «Pdmenoelle», a sottolineare che non esisteva poi questa grossa differenza con il Pdl di Silvio Berlusconi, poi partito di «Pidioti». Renzi per Grillo è stato a lungo l’«ebetino», Maria Elena Boschi «Maria Etruria», a evidenziare il conflitto d’interessi con la Banca dell’Etruria, i sostenitori democrat spesso e volentieri «massoni», se non addirittura «mafiosi».

SALVINI RENZI

 

In molti ricorderanno infatti Alessandro Di Battista in posa davanti al poster con la «piovra democratica» che avrebbe dovuto rappresentare le innumerevoli e torbide commistioni di un partito che era insieme «Mafia Capitale», «Gomorra Pd» e «Trivellopoli». Ci fermiamo qua, ma gli esempi potrebbero essere ancora più numerosi e clamorosi. Così clamorosi da finire in cause per diffamazione.

 

Se Salvini ti chiama Cetto La Qualunque

Da «partito di pancia», anche la Lega sovranista di Salvini non si è mai persa in convenevoli con il Pd renziano. La linea è chiara: «Col Pd né adesso, né mai», diceva il segretario del Carroccio nel maggio dell’anno scorso, di fronte alla platea del congresso di Parma. Renzi per Salvini «è Cetto La Qualunque, spara numeri a caso», il suo partito «irresponsabile» sul fronte delle politiche di gestione dell’immigrazione, addirittura «complice degli scafisti».

 

Quello stesso partito che oggi per il leader leghista diventa espressione di un popolo che «guarda alla Lega». Proprio come la Lega nel 1995, alba della seconda Repubblica, nelle parole dell’allora segretario del Partito Democratico della Sinistra Massimo D’Alema era «una costola della Sinistra». Ve la ricordate la canzone? «Come si cambia per non morire». La cantava un’icona del Centrosinistra. Che per una breve fase è stata icona dei Cinque Stelle. «Come si cambia per ricominciare».

 

 

 

 

ALESSANDRO DI BATTISTA SBAGLIA SEGGIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO