1- MAGARI NEL PAESE DI BORDELLAND NESSUNO SE LO RICORDA PIÙ, MA BOSSI E’ UN MINISTRO DELLE RIFORME ISTITUZIONALI, “NON NEL PIENO DELLE SUE FACOLTA” (‘CORRIERE’) 2- MAGARI NEL PAESE DI BORDELLAND NESSUNO SE LO RICORDA PIÙ (NEMMENO TRA LE FILA DEL CENTROSINISTRA), CHE LO “STATISTA” CHE DA ANNI STRAPARLA DI SECESSIONE, RIVOLTA ARMATA, S’INVENTA MINISTERI FASULLI DEL NORD, DICE INSOMMA UN MUCCHIO DI CAZZATE, TIENE IN SPALLA SULLE SUE INCERTE STAMPELLE IL GOVERNO BERLUSKAZZI 3- PRIMA DI TORNARE NELLA SUA PONTIDA A TRASTULLARSI CON L’AMPOLLA COLMA DELLA SACRA ACQUA DEL PO, IL GESU’ CRISTO DELLA PADANIA POTREBBE COMPIERE L’ULTIMO VERO “MIRACOLO”: CACCIARE DAL TEMPIO IL MERCANTE DELLA POLITICA BERLUSCONI 4- DISSE UNA VOLTA, INASCOLTATO, IL REGISTA DINO RISI: ”ALCUNI DEI NOSTRI MAGGIORI POLITICI SONO GIÀ FORME DI SPETTACOLO. ANDREOTTI È IL DRAMMA, BERLUSCONI È LA COMMEDIA, BOSSI È LA FARSA”. COME A DIRE? SIAMO PASSATI DA FORZA ITALIA A FARSA ITALIA

"Io ho conosciuto bene, data mia età,
la Prima Repubblica. Allora protestavo.
Ma la Seconda Repubblica è stata
incomparabilmente peggiore. E' il
momento di dirlo a chiare lettere"
(Giovanni Sartori, Corriere della Sera)

Tina A. Commotrix per Dagospia

Magari nel paese di Bordelland nessuno se lo ricorda più, ma anche il governo Berlusconi si è dotato di un ministero per le Riforme e il federalismo. Un incarico delicatissimo e in passato occupato da uomini super partes, chiamati a riscrivere le regole del gioco democratico: riforme elettorali, aggiustamenti costituzionali, riforma del sistema delle autonomie. Qualche nome illustre per rinfrancarci la memoria?

Guido Gonnella (gabinetto Segni, 1955), Antonio Maccanico (De Mita, 1988), Mino Martinazzoli (Andreotti, 1991), Leopoldo Elia (Ciampi, 1993). Ora apprendiamo da un editoriale del "Corriere della Sera", che quella delicata funzione oggi è occupata da Umberto Bossi, che anche agli occhi degli stranieri "non appare nel pieno delle sue facoltà". Qualcuno obietterà: di Casta in Casta. "Anche agli occhi degli stranieri"? Forse ci siamo persi qualche numero del quotidiano diretto da Flebuccio de Bortoli. Non abbiamo, infatti, memoria di quest'appannamento dei leader della Lega che preoccupa pure l'Europa. Almeno leggendo gli articoli dei politologi dalla virgola accigliata, Della Loggia&Panebianco. O le cronache politiche su fasti dell'eroe (rincoglionito?) della Padania.

Magari nel paese di Bordelland nessuno se lo ricorda più (nemmeno tra le fila del centro sinistra), che lo "statista" di Cassano Magnago da anni straparla di secessione, devoluzioni, invoca alla rivolta armata, s'inventa ministeri fasulli del Nord, dice insomma un mucchio di cazzate. E senza che qualcuno (a parte il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano) gli dia del somaro o lo bacchetti sulle dita con cui innalza l'ampolla in riva al sacro Po. Anzi. Forse un giorno molti cronisti si vergogneranno per aver raccontato acriticamente questo rito padano da strapaese.

Magari nel paese di Bordeland nessuno se lo ricorda più, nemmeno il Cavalier Pompetta, che l'oramai settantenne figlio del tessitore di Gallarate nel 1994, il parolaio in camicia verde fece cadere il primo gabinetto Berlusconi passando nella fila opposte (come al solito ben accetto quando si tratta anti berlusconismo miope). Dandogli perfino del mafioso: "Silvio dovrà scappare dal Nord di notte con sua moglie, i suoi figli e le valigie perché hanno capito che sei mafioso" (1995).

E ancora: "Quell'uomo ha fatto tanti imbrogli nella sua vita...Oggi è il servo di quel fascista di Fini" (1996). Sempre sul premier in carica che l'ha (ri)nominato ministro per le Riforme (sic): "Berlusconi aveva la tessera della P2 di Gelli che la pensava come Goebbels sul potere dell'informazione" (1995).

Magari nel paese di Bordeland nessuno se lo ricorda più, nemmeno l'attuale Chiesa del silenzio (il Vaticano), che il rivoluzionario al Carroccio aveva attaccato perfino il "Papa polacco", accusandolo di aver investito "solo nello Ior e Marcinkus". O quando il settantenne "statista" (sic) di Cassano Magnago tra una cerimonia celtica e un'uscita razzista sulla "maggioranza etnica" del cattivo Sud, invitava una signora ad appendere "la bandiera italiana nel cesso". Per poi aggiungere gongolante, fornendo ampia prova del suo senso alto delle istituzioni: "Ho ordinato un camion a rimorchio di carta igienica tricolore, personalmente, visto che un magistrato dice che non posso averla come ministro".

Magari nel paese di Bordeland nessuno se lo ricorda più, che al governo (allo sbando) abbiamo un ministro delle Riforme e del federalismo che nessuno al mondo c'invidia. E che sta umiliando il diritto e la ragione di Stato. Così, mentre il suo stesso "popolo della Padania" assiste sgomento al suo inesorabile declino fisico e politico, a fargli compagnia sulla via del crepuscolo soltanto Silvio Berlusconi e Giulietto Tremonti.

Ma presto il malfermo Parolaio Verde, che una volta si autoproclamò Gesù Cristo - "che guarisce i malati e gli storpi della partitocrazia" (il Cavaliere, "figlio del dio degenere della restaurazione politica") - farà uno sgambetto alla strana coppia di palazzo Chigi. Perché a volte in politica, altra regola aurea bossiana, "due più due non fa quattro, ma zero".

Disse una volta, inascoltato, il regista de "Il Sorpasso" Dino Risi: "Alcuni dei nostri maggiori politici sono già forme di spettacolo. Andreotti è il dramma, Berlusconi è la commedia, Bossi è la farsa". Come a dire? Siamo passati da Forza Italia a Farsa Italia. Intanto, qualcuno si era distratto.

 

CARICATURA BOSSI silvio berlsuconi e umberto bossi anni LEGA DI BOSSI ILLUSTRAZIONE - SECESSIONE BOSSI E MARONIBOSSI E LA MOGLIE MANUELANAPOLITANO - BOSSI - CALDEROLIMANUELA MARRONE MOGLIE DI UMBERTO BOSSIbossi berlusconi Bossi,il trota, Cota e Calderoli sul monviso

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....