conte di maio zingaretti

ASSALTO ALLA DILIGENZA - NELLA MAGGIORANZA È GIÀ PARTITA LA RISSA SU COME SPENDERE I MILIARDI DI BRUXELLES (CHE ARRIVERANNO TRA ANNI) - L'IPOTESI TASK FORCE A GUIDA CONTE-CASALINO FA INCAZZARE LA MAGGIORANZA E IL PD LANCIA L'IDEA DI UNA COMMISSIONE BICAMERALE PER GESTIRE LE RISORSE - GIALLOROSSI DIVISI AL PARLAMENTO UE SULL'EMENDAMENTO (POI BOCCIATO) PRESENTATO DALLA LEGA SULLE CONCLUSIONI DEL CONSIGLIO EUROPEO CHE CHIEDEVA DI RESPINGERE L'UTILIZZO DEL MES…

A.G. per “il Messaggero”

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Duecentonove miliardi fanno gola. Eccome. Decidere come spenderli, su quali progetti investire in vista della presentazione a Bruxelles a metà ottobre del Recovery plan, è un'occasione ghiotta. Così, a dispetto di Giuseppe Conte che vuole avocare a sé la decisione istituendo a palazzo Chigi una task force, cresce la pressione affinché sia invece il Parlamento a stabilire come spendere i fondi europei. Nella zuffa si getta anche il presidente della Camera. Roberto Fico (M5S) non nega a Conte la sua task force, ma sostiene che debba essere «il Parlamento, con un atto di indirizzo e con un voto, a esercitare una funzione di controllo».

 

la quarantena di maria stella gelmini

Questo perché «il Parlamento è la prima task force degli italiani» e dunque dovrà «indicare le priorità sull'utilizzo delle risorse» targate Bruxelles: «Qui ci giochiamo davvero il futuro dell'Italia per i prossimi 20 anni». Poi, nel pomeriggio, il presidente della Camera propone «l'istituzione di una Commissione speciale Recovery».

 

Idea che incontra immediatamente il plauso di Forza Italia con Silvio Berlusconi che chiede a Conte di «coinvolgere il Parlamento» e con la capogruppo alla Camera, Maria Stella Gelmini. Al Senato non stanno a guardare. In barba all'intesa tra il premier e i ministri dem di trasformare il Comitato interministeriale per gli affari europei nella task force per scrivere il Recovery plan, i senatori dem scrivono ben due mozioni.

nicola zingaretti foto di bacco (2)

 

La prima è di Base riformista, la corrente del ministro della Difesa Lorenzo Guerini, che propone di creare una commissione bicamerale (aperta naturalmente alle opposizioni) con il compito di «indirizzo strategico sul rilancio economico, sull'utilizzo delle risorse e sul nuovo modello di sviluppo per l'Italia». La seconda mozione invece è dell'intero gruppo del Pd e chiede di istituire una «commissione straordinaria sull'Investment review» per «garantire la centralità del Parlamento sul tema dei finanziamenti del Recovery fund».

 

«IL PIANO GIOVANI» DEL PD

L'assedio a Conte non si ferma qui. Il segretario dem Nicola Zingaretti, che chiede di aprire all'opposizione («è l'Abc»), lancia il Patto giovani. La premessa: «Prima del Covid si ripeteva che l'Italia non è un Paese per giovani, perché troppi erano esclusi dal lavoro e da percorsi formativi e per gli stipendi bassi.

 

buffagni alessandro profumo

Oggi la situazione è ancora più drammatica». Seguono 10 proposte tra cui «rendere gratuite tutte le spese sostenute nei primi mille giorni di vita dei bambini, azzerare i costi dell'istruzione dal nido all'università per le famiglie con redditi medio-bassi», etc. Si fanno sentire anche i 5Stelle e Italia Viva. I grillini propongono la riforma fiscale riducendo le aliquote Irpef, portandole da cinque a tre.

 

Costo: circa 13 miliardi. E il viceministro Stefano Buffagni indica come priorità digitalizzazione e infrastrutture tecnologiche», oltre a «un grande piano per il Sud» e per l'assunzione di giovani «attraverso decontribuzioni e taglio del cuneo fiscale». Anche i renziani sollecitano il taglio del cuneo fiscale e ci aggiungono fondi per l'edilizia scolastica.

 

roberto speranza

L'APPELLO DI SPERANZA

Il ministro della Salute, Roberto Speranza (Leu), invece torna alla carica per l'adesione al Meccanismo europeo di stabilità (Mes): «Per il potenziamento del Sistema sanitario nazionale (Ssn) sono necessari almeno 20 miliardi. In una stagione di investimenti, la Sanità deve essere il primo capitolo da finanziare. La lezione che ci ha dato il coronavirus è che c'è bisogno di un investimento straordinario per il Ssn».

 

Tornano a chiedere il Mes anche il Pd e Italia Viva. Dice Luigi Marattin: «I soldi del Recovery Fund sono sottoposti a rigide condizionalità, come è giusto che sia, per questo è incredibile che non si voglia accedere al Mes che ha solo il vincolo delle spese sanitarie». Proprio sul Mes diventa plastica all'Europarlamento la divisione tra Pd e 5Stelle. Dem e grillini si spaccano a Strasburgo sull'emendamento (poi bocciato) presentato dalla Lega sulle conclusioni del Consiglio europeo che chiedeva di respingere l'utilizzo del Mes. A favore hanno votato leghisti e 5Stelle, contro il Pd e Forza Italia.

 

luigi marattin

Ultimi Dagoreport

alfredo mantovano aborto

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENGIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)