trump merkel

AMERICA FATTA A MAGLIE - MENTRE TUTTI SI CONCENTRANO SULLA (TERZA) STRETTA DI MANO NEGATA ALLA MERKEL, IL SEGRETARIO AL TESORO DI TRUMP OTTIENE CHE IL G20 BUTTI NEL CESTINO LE FRASI CONTRO IL PROTEZIONISMO, E SI PARLI INVECE DI 'REGOLE PIÙ CORRETTE NEL COMMERCIO TRA LE NAZIONI' - LA BATTUTA SULLE SPIATE DI OBAMA, LA MERKEL CHE PARLA A NOME DELL'EUROPA SULL'IMMIGRAZIONE...

 

Maria Giovanna Maglie per Dagospia

 

steven mnuchin donald trumpsteven mnuchin donald trump

Lo stato delle cose reale aggiornato a sabato pomeriggio? Che Donald Trump e per lui il suo segretario al Tesoro Steven Mnuchin hanno strappato un primo grande successo imponendo a Baden-Baden alla riunione dei ministri delle Finanze del G20 una dichiarazione finale nella quale è finita nel cestino la parte fieramente contro il protezionismo di solito affermata, e invece si parla di regole più corrette nel commercio fra le nazioni. Quindi se a Washington poche ore prima la Merkel in campagna elettorale faceva muro, a Baden-Baden la nuova fase politica ed economica è cominciata.

steven  mnuchinsteven mnuchin

 

E la tanto attesa e poi chiacchierata visita? È tutta in un falso giallo su una stretta di mano la storia della conoscenza tra due potenti che non si piacciono? Certo che no, anzi sì, ma solo per propalatori di fake news seriali.

 

Ieri a Washington si sono incontrati Donald Trump e Angela Merkel, il primo eletto quattro mesi fa 45esimo presidente degli Stati Uniti, la seconda alla vigilia di un voto nel quale cerca la quarta investitura a cancelliere della Germania, quindi, deduzione non difficile, la seconda in una fase di maggiore difficoltà del primo, che la campagna elettorale l'ha già fatta e vinta.

 

Chiariamo subito per i paladini di frau Merkel, una che di fragile non ha neanche l'unghia del dito mignolo sinistro, che le strette di mano c'erano state all'arrivo, quando il presidente è andato incontro alla sua ospite, e all'inizio dell'incontro privato, e che Donald Trump si è rifiutato di farne un terzo per i giornalisti, nel senso che ha fatto finta di non aver sentito la richiesta venuta dal gruppo di fotografi e cronisti, ma in questo caso è probabile che il dispetto lo abbia voluto fare alla stampa piuttosto che alla cancelliera. Fine dello scandalo.

 

donald trump angela merkeldonald trump angela merkel

Secondo scandalo della giornata. Alla conferenza stampa Trump dice: beh una cosa in comune ce l'abbiamo, tutti e due spiati dall’Amministrazione precedente. La Merkel deglutisce a vuoto, smazza gli appunti, non sa come rispondere. Benvenuta a Trumpland, per una battutaccia si farebbe tagliare una mano, e così’ l’ha tirata a quelli che sostengono che lui non sia mai stato spiato, ai giornalisti che gli chiedono prove, e pure alla Merkel, che di sicuro spiata lo fu dal suo amico Obama.

 

donald trump  angela merkeldonald trump angela merkel

Veniamo alla ciccia. Angela Merkel, sia pur nella difficoltà già detta dell'essere in una campagna elettorale più difficile delle precedenti, resta l'esponente più importante dell'Unione Europea, anzi la padrona dell'Unione Europea, secondo Trump, l'esponente di un paese che fa il bello e il cattivo tempo e che ha imposto le proprie regole, a partire dalla valuta, agli altri proni Paesi dell'Unione. Trump e’ contrario all'Europa, è stato a favore della Brexit, ha ricevuto per prima l’inglese Theresa May, e con lei problemi di stretta di mano non ce ne sono stati, anzi si tenevano proprio per mano.

 

Ma con la Merkel deve trattare e così tocca alla cancelliera tedesca, che in campagna elettorale a sua volta non ha mancato di criticare le proposte politiche del candidato repubblicano poi eletto su migrazione, commercio, rapporti con la Russia, politica in Medio Oriente, più in generale non ha mancato di far notare in numerose occasioni simpatie e d'amicizia per Barack Obama e quindi per la candidata da lui prescelta, ovvero Hillary Clinton.

 

donald  trump  angela merkeldonald trump angela merkel

Questo d'altra parte è un errore commesso da molti esponenti politici europei senza distinzione di appartenenza politica, dal francese Francois Hollande, che è socialista, fino a Silvio Berlusconi, che pure avrebbe dovuto riconoscere se solo si fosse sforzato tratti in comune col grande imprenditore americano ora presidente. A quanto pare il Cav in campagna elettorale ascoltava quel che gli diceva il vecchio amico W Bush, che però aveva un conflitto di interessi nel detestare Trump.

 

Lungimiranti questi politici europei non si sono dimostrati, sarebbe bastato che tenessero la bocca chiusa, ma la Merkel è la stessa dei sorrisetti sul suddetto Berlusconi assieme a Sarkozy e quindi si può concludere che sono tutti fatti della stessa pasta, scorretta, e ora non si dovrebbero scandalizzare della estemporaneità che a volte appare goliardica di Donald Trump.

 

Commercio, rapporti con la Russia, immigrazione, Nato, i punti dolenti e salienti. Dolenti sono rimasti nonostante grande sfoggio di esperti e imprenditori delle due parti seduti al tavolo degli affari nella East Room della Casa . Tutto separa i due leader e in questo è stata brava la Merkel quando ha detto “ beh le persone sono diverse, qualche volta è difficile trovare dei compromessi ma è per trovarli che siamo stati eletti, se tutto andasse bene senza problemi non ci servirebbero i politici”.

 

ivanka trump angela merkelivanka trump angela merkel

Il politico recente Trump ha chiesto gli arretrati non pagati della Nato e di passare definitivamente al 2%, e nuove regole negli scambi commerciali. Come ha detto chiaramente: “Finora I negoziatori tedeschi hanno fatto un lavoro migliore dei negoziatori americani, spero che non sarà più così”. Capito?

 

Risposta secca su questo punto della Merkel: la Germania non negozia con gli Stati Uniti i suoi accordi commerciali. Lo fa delegando all'Unione Europea, quanto alla Alleanza Atlantica è giusto aumentare la spesa militare ma la Germania ritiene che ci siano altre priorità. Udite udite, come la sicurezza e lo sviluppo dell'Africa.

 

Diciamo dunque che mentre anche la Merkel ha coscienziosamente evitato di uscire dall'incontro come l'avversario numero uno di Trump e addirittura la paladina dell'antipopulismo, Trump invece pur col linguaggio degli incontri di Stato è stato molto netto sulle richieste relative alla NATO. Vuole un maggiore impegno economico e non rinuncerà.

 

angela merkel donald trumpangela merkel donald trump

E vuole anche risarcimenti del passato. “Molte nazioni ci devono grandi somme di denaro e questo è scorretto nei confronti degli Stati Uniti, queste nazioni devono pagare ciò che è dovuto”’.

 

Stessa fermezza sugli scambi commerciali e i rapporti commerciali in generale. Ha ricordato che cosa intende per America First, che Germania e Cina insieme ad altri partner commerciali si sono approfittati degli Stati Uniti, che quella tendenza si sta invertendo e stanno tornando nel paese, in Michigan, Ohio, Pennsylvania, le fabbriche che erano andate all'estero per pagare meno I lavoratori ma danneggiando così i lavoratori americani. O così o dazio del 35% ovvero border tax, sovrattassa di importazione, un vero spauracchio.

 

Disaccordo anche sull'immigrazione. Trunp si è ben guardato dal citare il bando temporaneo tanto discusso su 6 paesi ma nella conferenza stampa ha precisato che l'immigrazione non è un diritto ma un privilegio, e che la sicurezza dei cittadini viene per prima. La Merkel ha risposto con la sua visione dicendo che i rifugiati meritano un'opportunità di migliorare le loro vite e che questo serve a stabilizzare il loro Paese di origine, a prevenire lo scivolamento nelle guerre civili, che ci deve essere libertà di movimento e che questa è la regola e la forza dell'Unione Europea.

meeting angela merkel donald trumpmeeting angela merkel donald trump

 

Sarà vero? Davvero la Merkel può parlare a nome di tutte le nazioni europee e dei suoi cittadini? Quanti voti di sinistra pensa di prendere così la cancelliera alle prossime elezioni? E davvero vale ancora sulla questione dell'immigrazione una divisione tra sinistra e destra?

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO