donald trump cohen mnuchin

AMERICA FATTA A MAGLIE - LA WARREN STRILLA PERCHÉ TRUMP LA CHIAMA ‘POCHAONTAS’ (C’È UN MOTIVO), CADONO GLI INTOCCABILI TIPO LAUER E CHARLIE ROSE, MA PER LA CASA BIANCA LE TASSE FARANNO LA DIFFERENZA: IL PROGETTO DI RIFORMA FISCALE E’ TANTO AMBIZIOSO QUANTO PROGETTATO IN UNA FASE POLITICA DIFFICILE, CON UN CONGRESSO MALMOSTOSO E DEI SENATORI REPUBBLICANI TENDENTI ALLA SCAPIGLIATURA: ECCO COSA SUCCEDERÀ

 

Maria Giovanna Maglie per Dagospia

 

matt lauer savannah guthrie

Le tasse, le tasse faranno la differenza tra chi ha vinto ed è popolare, e chi ha perso ed è residuale, anche se strilla molto. Hanno poco da distrarre con micidiali crocifissioni per peccati sessuali di personaggi fino a ieri intoccabili, come l'anchor principe di NBC, Matt Lauer, che segue l'altro pure intoccabile, Charlie Rose, e si somma ai sempre più numerosi parlamentari autorevoli esperti di toccatine e striptease, che non se ne vogliono andare a casa.

 

 Per carità, sono storie clamorose, tanto più che Lauer per decenni ci ha fatto la morale su come i democratici difendono le donne, ma se poi ci tocca la collega pure milionaria, Katie Couric, che racconta che nel 2012 lui le diede un pizzicotto sul culo, la sensazione è che se vuoi licenziare uno diventato troppo caro rispetto agli ascolti e alla raccolta pubblicitaria, basta veramente poco.

 

Hanno poco da menare scandalo se la senatrice Elizabeth Warren, che una volta falsifico’ una application di Harvard presentandosi come parzialmente di sangue nativo americano, così sarebbe rientrata nei privilegi attribuiti alle minoranze, ora strilla come un'aquila perché Trump la sfotte chiamandola Pocahontas. È più imbrogliona lei o più razzista lui?

charlie rose

 

E che succede se i veterani nativo americani della seconda guerra mondiale mandano a dire di non sentirsi offesi da un nome e da uno scherzo, tanto più che hanno fatto una guerra intera con gente che strillava “Geronimo” prima di buttarsi col paracadute dagli aerei?

Appurato che le vere fake news le produce il politically correct, e che di quello si rischia di morire, it's the economy, stupid, che ci salverà.

 

 Il progetto di riforma delle tasse e’ tanto ambizioso quanto progettato in una fase politica difficile, con un Congresso malmostoso e dei senatori repubblicani tendenti alla scapigliatura.

elizabeth warren hillary clinton

 

 Oggi però la commissione Bilancio ha dato a Trump una grossa mano con un voto a sorpresa di approvazione che ha lasciato i democratici furibondi e attoniti. Possiamo dire sia pur con un qualche azzardo,ma io ho l'abitudine di espormi, che, McCain e il suo tumore permettendo, ma forse anche nonostante McCain, la riforma delle tasse di Donald Trump sarà approvata anche dal Senato e diventerà legge.

 

 A questo punto, sempre perche’ is the economy, stupid, la presidenza tira un grande respiro di sollievo, hanno poco da mettere in piedi tentativi di impeachment e inchieste di svendita alla Russia, senza prove dopo mesi di indagini. Una situazione economica già molto favorevole, e accompagnata da una fiducia dei cittadini e degli investitori come non si vedeva da tanti anni, aiutata ulteriormente da investimenti Resi possibili dal taglio massiccio di tasse alle imprese, sarà la chiave del futuro politico.

 

 Tra qualche ora il presidente parlerà in televisione proprio sulla riforma delle tasse che potrebbe finire il suo iter parlamentare al più presto, anche entro questa settimana.

elizabeth warren

Il voto dei repubblicani in commissione Bilancio Infatti non solo ha accelerato i tempi ma ha mostrato che alcuni senatori dati per incerti tra di loro si sono invece decisi a votare a favore, superando le perplessità sulla cifra monumentale della riforma, un trilione e mezzo, sul trattamento non considerato abbastanza favorevole alle piccole imprese, sugli effetti sul debito. Ci ha pensato lo stesso presidente, a colazione con i senatori repubblicani, impegnato a promettere a molti e a minacciare alcuni.

 

Con esiti favorevoli a quanto pare, Perché più tardi dalla Casa Bianca, mentre preparava il discorso televisivo di questo pomeriggio, Trump ha detto “penso che ce la faremo, ci saranno alcuni aggiustamenti prima della fine ma alla fine sarà il taglio delle tasse più grande della storia del nostro Paese”. Fino a lunedì si parlava di 7 senatori incerti su una maggioranza scarsa, 52 a 48. Con nessun Democratico disponibile a entrare nel merito della riforma, nemmeno tra coloro più centristi e in passato apertamente favorevoli a misure di questo tipo.

 

 I senatori Susan Collins, del Maine,

Bob Corker,Tennessee,e Ron Johnson Wisconsin, si sono detti ora tranquillizzati dalle promesse del presidente.

Resta la necessità di armonizzare le differenze fra la legge approvata dalla Camera e i cambiamenti apportati al Senato. Immutato il taglio dal 35 al 20% alle imprese, invece tornano temporaneamente 7 livelli di tassazione individuale dal 10% di minima al 38 di massima, che ora invece e’ al 39,6.

 

donald trump john mccain

Si aspetta da un momento all'altro una relazione della Commissione congiunta sulle Tasse che mostri quali effetti potrebbe avere realmente il taglio sull'economia.

Il punto è capire quanto stimolerà la crescita ed eviterà al debito pubblico di aumentare così. Il debito degli Stati Uniti d'America ammonta a 20 trilioni di dollari, gli esperti in maggior parte sostengono che il risultato dello studio della commissione sarà deludente per i senatori repubblicani perché dimostrerà che la legge rimescolata al Senato non è sufficiente a evitare questo pericolo. Sarebbe però pronto un meccanismo automatico che scatterebbe nel far aumentare alcune tasse nel momento di crisi.

 

 Quindi tutto si gioca ,e su questo il presidente ha fatto grande pressione oggi, tra alcuni senatori Incerti perché non vogliono alcuna forma di regolamentazione che aumenti a sorpresa le tasse, e alcuni senatori difensori senza macchia e senza paura della necessità di non aumentare in alcun modo il deficit mostruoso.

 

BOB CORKER DONALD TRUMP

Tra costoro ci sono quelli che hanno detto più esplicitamente che a quelle condizioni la legge non la votano, perché sono convinti che sia necessario non solo non far gonfiare il debito ma incominciare ad abbassarlo. Argomento giusto in principio, ma che rischia di essere impopolare.

 

Di essere impopolare non si preoccupa minimamente John McCain, senatore storico,ed ex candidato più volte trombato nelle sue ambizioni presidenziali, trasformatosi nell'ultimo anno nel nemico giurato interno di Donald Trump. Lo detesta, gli vota contro, gli ha schiattato l’abolizione della riforma sanitaria mostro di Obama, è sempre stato un sostenitore della necessità di non aumentare il deficit.

 

Molto malato, ha un tipo di tumore al cervello che non gli concede più di un anno di vita, va in giro per le televisioni dettando il suo epitaffio “ha servito il suo Paese”, e dicendo cose terribili sul presidente che ritiene un uomo volgare, senza valori e senza principi. Sulle tasse aveva subito minacciato il bis della Obama care, ma ora sembra che abbia cambiato idea. Vedremo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....