donald trump con brett kavanaugh e famiglia

AMERICA FATTA A MAGLIE - TUTTO QUELLO CHE DOVETE SAPERE SUL CANDIDATO ALLA CORTE SUPREMA SCELTO DA TRUMP, CONSERVATORE DAL CURRICULUM IMPECCABILE E VICINO AI BUSH, DUNQUE NON IMPALLINABILE DALL'ESTABLISHMENT. LA NOMINA È STATA PURA ICONOGRAFIA REPUBBLICANA, CON LA VEDOVA DI SCALIA, MELANIA APPLAUDITISSIMA E LUI CON MOGLIE E FIGLIE. LA GIURISPRUDENZA AMERICANA PUÒ CAMBIARE PER DECENNI A VENIRE - E SUL VIAGGIO IN EUROPA, DUE TWEET FIAMMEGGIANTI

 

 

Maria Giovanna Maglie per Dagospia

 

brett kavanaugh donald trump

Doppia sfida. Una nomina calda calda  del nuovo giudice della Corte Suprema da mollare al Senato, ovvero un conservatore senza macchia e senza paura dal curriculum impeccabile, giovane, uomo della nomenclatura, vicino alla Dynasty dei Bush, quindi difficile da criticare per il partito repubblicano non trumpiano, da far approvare però al più presto finché sia sicura la sia pur risicata maggioranza del Senato per i repubblicani.

 

 Un viaggio in Europa che si annuncia mission impossible, tra lite alla Nato e guerra del Commercio con l'Europa, visita a Londra da una May pericolante a dir poco, infine vertice con Putin. Trump come al solito non si fa mancare niente. La nomina è stata annunciata con lo stile di un Talk Show in prime time, Donald Trump nella parte convinta di un esperto e navigato conduttore, pubblico scelto ed emozionato nella East Wing della Casa Bianca, Melania in prima fila perfettamente ristabilita e applaudita al suo ingresso con entusiasmo.

 

brett kavanaugh con papa giovanni paolo ii

E poi la vedova di Antonin Scalia tutta bianca e fragile, l'Attorney General dei tempi di Ronald Reagan, che si alza a fatica per ringraziare gli astanti, deputati e senatori scelti in modo bipartisan – ma i 5 democratici  invitati di partecipare hanno rifiutato sdegnosamente – il prescelto con moglie e le figlie, una adolescente l'altra ancora bambina, perfetto nel ritratto della famigliola felice della Virginia, che li voglio vedere a trovargli qualche scandaletto da contestare sputtanandolo  durante il grill del Senato.

 

 Lo spettacolo della nomina del nuovo giudice della Corte Suprema si è svolto secondo i canoni più formali dell'iconografia repubblicana.

brett kavanaugh con george w bush

 

Trump ha dato l'annuncio alle nove di sera, aprendo il fronte della battaglia interna inevitabile dopo la decisione del giudice Anthony Kennedy, 81 anni, di ritirarsi dalla Corte Suprema per viversi da privato gli ultimi anni di vita. Lo ha aperto ben volentieri, perché ha già avuto una occasione che non sempre si presenta nel mandato di un presidente, che sia uno solo o sia doppio, cioè di nominare un giudice della Corte Suprema, il primo anno della sua presidenza. Ora gli tocca il secondo, che comincia a diventare un privilegio veramente raro.

 

brett kavanaugh con famiglia e donald trump

 Nei suoi sogni c'è la possibilità di nominare un terzo, se Ruth Ginsberg, 85 anni, da tempo seriamente malata, dovesse decidere di smettere di resistere. I calcoli sono presto fatti. I giudici della Corte Suprema sono 9, fino ad oggi c'erano di sicuro 4 conservatori e 4 Liberal, più 1 moderato molto aperto sui diritti civili ma anche rispettoso dello spirito della Costituzione, ovvero il giudice Kennedy, quello che se n'è appena andato, e che votava di volta in volta secondo coscienza.

 

 Con la nomina di ieri sera i 5 conservatori diventano solidi e sicuri contro i 4 liberal, dovesse quindi ritirarsi la liberal Ginsberg, la proporzione diventerebbe 6 a 3, che non è soltanto una prevalenza schiacciante numerica, è il segno che nei prossimi anni sono possibili cambiamenti enormi nelle leggi che regolano la società americana, che ne indirizzano gli orientamenti, che ne favoriscono o bloccano i cambiamenti.

 

brett kavanaugh

Il prescelto, Brett Kavanaugh, deve ora affrontare l'esame del Senato per il voto di approvazione, perché così si forma la scelta del livello giudiziario top del paese, ovvero che il potere esecutivo lo sceglie, quello legislativo lo approva.

 

Se vuole resta in quel posto e con quella toga fino alla fine della sua vita, trattato come una icona, e decide silenziosamente , di ricorso in ricorso, se mantenere e rispettare la Costituzione o cambiarne qualche parte.

 

Trump ha definito quelle di Kavanaugh credenziali impeccabili, qualifiche insuperate, e una dedizione dimostrata al diritto a una giustizia giusta secondo la legge. Ha scelto da una prima rosa di 25, ridotti in seguito a 4.

 

Kavanaugh, che ha lavorato come assistente di Kennedy a inizio carriera, è stato nominato giudice di Corte d'Appello federale nel distretto di Columbia da parte di George W Bush. Agli ex collaboratori di Bush è sempre stato legato, soprattutto allo stratega Karl Rove.

karl rove brett kavanaugh

 

È giovane, 53 anni, anzi giovanissimo per la carica di giudice della Corte Suprema. Moglie e due figlie, una adolescente della cui squadra di baseball  Kavanaugh è il coach, l’allenatore. Era accompagnato dalla fama di uomo dell'establishment di Washington troppo vicino alla dinastia Bush, quindi destinato a suscitare la diffidenza di Trump. Ma così non è stato, Trump lo ha scelto senza esitazione.

 

La posizione del prescelto sulla questione dell'aborto è al centro delle discussioni, ma poco è dato sapere sulle sue opinioni dal curriculum delle decisioni del giudice. Ci sono due senatrici repubblicane i cui seggi sono in lizza alle elezioni di metà mandato dell’ 8 novembre, Susan Collins  del Maine e Lisa Murkowski  dell’Alaska, che hanno dichiarato ufficialmente che il loro voto al nuovo giudice di approvazione o no dipenderà proprio dalle risposte che darà su Roe versus Wade.

 

Vedremo, Trump si è goduto il suo quarto d'ora di diretta tv, il privilegio di avere una Corte Suprema che potrebbe aiutarlo a rimodellare regole e comportamenti della società americana rispetto all'epoca di Obama ma soprattutto potrebbero farlo in modo destinato a durare nel tempo, non per una sua presidenza.

 

Oggi il presidente parte per il viaggio in Europa. Sui giornali europei si parla di grande freddo e di grande paura. Lui ha scritto due tweet sterminati che non lasciano ombra di dubbio su come la pensa:

donald trump con brett kavanaugh e famiglia

 

1)The United States is spending far more on NATO than any other Country. This is not fair, nor is it acceptable. While these countries have been increasing their contributions since I took office, they must do much more. Germany is at 1%, the U.S. is at 4%, and NATO benefits.......

 

2) ...Europe far more than it does the U.S. By some accounts, the U.S. is paying for 90% of NATO, with many countries nowhere close to their 2% commitment. On top of this the European Union has a Trade Surplus of $151 Million with the U.S., with big Trade Barriers on U.S. goods. NO!

 

trump e merkel 6

Gli Stati Uniti spendono molto di più di qualsiasi altro Paese per la Nato. Questo non è corretto non è accettabile. È vero che questi Paesi hanno aumentato il loro contributo da quando ci sono io al governo, ma devono fare di più. La Germania è al 1%, gli Stati Uniti al 4%, e la Nato è utile all'Europa più di quanto non sia utile agli Stati Uniti.

 

trump e merkel 3

Da alcuni conteggi risulta che gli Stati Uniti stanno contribuendo al 90% della NATO, molti paesi invece sono completamente lontani dall'impegno preso del 2%. Oltretutto  l'Unione Europea ha un surplus commerciale di 151 milioni di dollari con gli Stati Uniti, con grandi barriere per le merci americane. NO".

 

Anche l'Italia è lontana dal 2% del PIL come contributo Nato, ma noi siamo nella lista dei Paesi buoni e potremmo godere di uno sconto. Vedremo.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO