laura castelli stefano buffagni teresa bellanova

REDDITO DI CITTADI-PANZA – FERMI TUTTI! BUFFAGNI E LA CASTELLI HANNO UN’IDEA (FA GIÀ RIDERE COSÌ) PER FAR RIPARTIRE I CONSUMI: UN “CASHBACK” DEL 20% PER CHI PAGA CON LA CARTA NEI RISTORANTI E NEI BAR – L'AGROALIMENTARE PREFERISCE LA PROPOSTA DELLA BELLANOVA: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO DI 5MILA EURO PER L’ACQUISTO DI PRODOTTI MADE IN ITALY. MA È DIFFICILE CREDERE CHE SI POSSANO DESTINARE 2 MILIARDI SOLO PER LA RISTORAZIONE…

 

 

 

Maurizio Tropeano per “la Stampa”

stefano buffagni

 

Giorno dopo giorno si moltiplicano le proposte di intervento a sostegno dei consumi che dovrebbero trovare spazio, e anche coperture economiche, nel decreto Agosto che il consiglio dei ministri dovrebbe approvare nei prossimi giorni.

 

E così da settembre e fino alla fine dell'anno andare a mangiar al ristorante o fare colazione al bar potrebbe costare il 20% in meno del conto complessivo a fronte di pagamenti elettronici .

 

LAURA CASTELLI STEFANO BUFFAGNI PAOLA PISANO

Lo sconto lo pagherà lo Stato e per ottenerlo non sono previsti limiti di reddito mentre dovrebbe essere fissato un tetto massimo di rimborso di 3000 euro.

 

 

Il dossier è in mano ai viceministri Stefano Buffagni (Sviluppo) e Laura Castelli (Economia) che stanno studiano le modalità di restituzione.

 

laura castelli 1

Lo strumento migliore potrebbe essere quello del cash back alla fine dell'anno anche se resta da superare la resistenza dell'Abi, l'associazione delle banche italiane. E così si sta valutando la possibilità di utilizzare un’app dedicata. Così come si starebbe anche valutando la possibilità di aumentare lo scontro nei centri storici e nelle città d'arte.

 

La misura dovrebbe avere una dotazione da 1 miliardo di euro. La stessa cifra che secondo la ministra dell'Agricoltura, Teresa Bellanova, dovrebbe permettere di assegnare un contributo a fondo perduto di 5 mila euro destinato alle 180 mila aziende di ristorazione vincolati, però, esclusivamente all'acquisto di prodotti made in Italy «in modo da sostenere tutta la filiera agro-alimentare», ha spiegato Bellanova. Difficile, però, ipotizzare che si possano destinare 2 miliardi solo per la ristorazione e dunque il governo nella sua collegialità sarà chiamato a fare una scelta.

teresa bellanova mangia pizza

 

Si spiega così l'alzata di scudi che arriva da Filiera Italia, la fondazione di cui fanno parte Coldiretti, i big dell'agroalimentare e anche Conad: «Bene il bonus diretto per i ristoranti che acquistano il Made in Italy - afferma il presidente Luigi Scordamaglia - No a ipotesi alternative di generici cash back su generici pagamenti digitali».

 

Per Confcommercio sottolinea la necessità di sostenere tutti gli acquisti «senza trascurare l'esigenza di un deciso impulso alla riduzione di costi e commissioni per l'utilizzo e per l'accettazione della moneta elettronica». E Confesercenti, infine, approva la politica del bonus ma «discriminare l'utilizzo del pagamento in contanti forse non è la scelta migliore, soprattutto in un momento di incertezza come questo».

LAURA CASTELLI

 

Si vedrà, quel che è certo è che i 25 miliardi che saranno messi a disposizione con il decreto Agosto, che portano a 100 i finanziamenti in deficit per l'emergenza Covid - serviranno anche a prolungare le misure-chiave dei precedenti decreti e introdurne di nuove sostenendo l'economia fino a fine anno e quindi fino al varo dei nuovi interventi con la Legge di Bilancio.

 

ROBERTO GUALTIERI E IL BARISTA DEL MEF

E ieri Castelli è tornata a sottolineare la necessità di trovare le risorse necessarie per assicurare la decontribuzione per le nuove assunzioni o per le imprese che fanno rientrare dalla cassa integrazione i propri dipendenti. «Oggi il costo del lavoro è ancora troppo alto e per questo serve una decontribuzione al 100%, intanto, per partire, fino alla fine anno». E poi l'intervento «con la prossima Legge di Bilancio, potrà essere pianificato anche per gli anni successivi». 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTEteresa bellanova foto di bacco (2)

 

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...