matteo salvini matteo renzi luigi di maio

C'E' GROSSA CRISI - PER USCIRE DALL’ANGOLO LUIGINO DI MAIO E’ PRONTO A CHIEDERE UN MANDATO ALL'ASSEMBLEA DEI PARLAMENTARI M5S PER TRATTARE CON IL PD: “SE I DEM STARANNO CON NOI PER CALENDARIZZARE IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI ANDREMO AVANTI, ALTRIMENTI È FINITA” – MA ALESSANDRO DI BATTISTA E PARAGONE SI SMARCANO…

Simone Canettieri per “il Messaggero”

 

LUIGI DI MAIO MATTEO RENZI

 «Se reggerà l'accordo si vedrà martedì alla Camera in conferenza dei capigruppo: se il Pd starà con noi per calendarizzare il taglio dei parlamentari andremo avanti, altrimenti è finita». Luigi Di Maio si è concesso un week-end di relax sull'isola di Carloforte, in Sardegna, con la fidanzata Virginia Saba. Tra una passeggiata e un giro in barca il pensiero del leader del M5S non si muove: in caso di ritorno alle urne, comunque vada per lui inizierà una fase piena di incognite.

 

E così ieri ha passato la giornata «in ascolto». Analizzando per telefono la situazione con i fedelissimi (i ministri Riccardo Fraccaro e Alfonso Bonafede, il sottosegretario Vincenzo Spadafora, centrale in queste ore così concitate) e rispondendo ai messaggi delle varie anime del Movimento. Di Maio non si fida di Matteo Renzi e di quello che definisce un «abbraccio mortale» allo stesso tempo sa che il Pd è spaccato e dunque rimane un interlocutore poco affidabile.

 

I COLLOQUI

DI MAIO RENZI

Proprio per questo gli alti dirigenti pentastellati che sondano il vicepremier raccontano come «la strada sia comunque stretta». Perché l'unica soluzione al momento - tutta da costruire e solo con l'avallo del presidente della Repubblica - potrebbe essere quella di un governo di legislatura fino al 2023. «Che sarebbe politico e dunque noi non potremmo mai reggerlo», ha spiegato Di Maio nel corso dei diversi colloqui domenicali. Le diplomazie M5S e quelle grilline si parlano da giorni. Ma non risultano telefonate con Matteo Renzi né con Nicola Zingaretti.

 

renzi di maio

In queste ore dense di dubbi, sul tavolo ci finisce il Reddito di cittadinanza che potrebbe essere la condizione da mettere sul piatto in caso di accordo. Accordo che al momento è in aria e dunque non c'è. Anche perché Di Maio oggi è atteso da un passaggio non indifferente: l'assemblea congiunta dei parlamentari grillini. Un appuntamento molto delicato a cui i vertici hanno già iniziato a lavorare da ieri. Primo obiettivo: «Evitare lo sfogatoio».

 

Secondo: «Fare in modo che non si trasformi in un attacco a Luigi».

luigi di maio all incontro con renzi

In questa fase c'è compattezza, almeno così trapela dal Movimento, nella guerra a Salvini. «Il traditore», come lo chiama Stefano Buffagni, sottosegretario molto ascoltato dal Capo politico. Nicola Morra, presidente della Commissione antimafia, è in silenzio. Paola Taverna, vicepresidente del Senato, tira fuori la vicenda di Bibbiano che ora finirà nel dimenticatoio «sempre per colpa della Lega Nord».

 

I DUBBI

Il problema sono le prossime mosse: Di Maio, sulla spinta del taglio dei parlamentari, questa mattina chiederà una sorta di mandato all'assemblea per trattare con il Pd. Per sondare cioè le reali intenzioni dei dem sul voto di una riforma che poi potrebbe aprire ben altri scenari.

 

alessandro di battista

In questo momento c'è l'asse Di Battista-Paragone che è contrario a qualsiasi tipo di esperienza che vada, qualora ci fosse un'intesa, oltre il «taglio delle poltrone». Per il resto, nei momenti di grande pessimismo di queste ore, circola la consapevolezza che in caso di ritorno alle urne e anche in caso di deroga molti big eletti al Nord nel 2018 questa volta sarebbe comunque a fortissimo rischio.

 

«Veleggiamo tra il 10 e 15% con abissi spaventosi al Nord, specie in Veneto-Lombardia e Piemonte con tutti gli uninominali già persi in partenza», sono le riflessioni più condivise. Ecco perché Di Maio - che si appella anche lui al presidente della Repubblica - dice che «una crisi di governo ora è assurda, ma soprattutto è pericolosa».

 

L'unica speranza è appesa al sì del Pd alla calendarizzazione dell'ultima lettura della riforma sul taglio dei parlamentari. «Bastano due ore. L'unica apertura che ci interessa è questa, la chiediamo a tutte le forze politiche».

di battista paragonealessandro di battista 1

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?