luigi di maio

“LA CRISI NON C'È E NON CI SARÀ” - DI MAIO SPEGNE LE VOCI SULLA ROTTURA DELL’ALLEANZA CON SALVINI: “QUELLO CHE C'È È L'UNICO GOVERNO POSSIBILE - IO COL PD NON VOGLIO AVERCI NULLA A CHE FARE: NON FAREMO MAI ALLEANZE CON IL PARTITO DI BIBBIANO - SE AVESSI IL MINIMO SOSPETTO CHE LA LEGA HA PRESO SOLDI DALLA RUSSIA NON STAREI AL GOVERNO CON LORO…”

DI MAIO, LA CRISI NON C'È E NON CI SARÀ

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

(ANSA) - La crisi non c'è e non ci sarà, quello che c'è è l'unico governo possibile. Quanto all'ipotesi di una nuova maggioranza con il Pd, "non faremo mai alleanze con il partito di Bibbiano". Intervistato dal Corriere della Sera, il vicepremier Luigi Di Maio nega l'ipotesi di una nuova maggioranza se il governo dovesse cadere, e sullo scontro per il voto divergente alla numero uno della Commissione europea chiama l'alleato alla responsabilità: "La Lega ha vinto le elezioni Europee, ora dimostri qualcosa". Quanto al caso Russia, ribadisce l'invito a Salvini a riferire in Aula.

 

DI MAIO,SE SOSPETTASSI LEGA SU RUSSIA GOVERNO CADREBBE

 (ANSA) - "Se avessi il minimo sospetto che la Lega ha preso soldi dalla Russia non starei al governo con loro". Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio a Unomattina, aggiungendo che "il tema è che se il Parlamento chiede un'audizione è giusto che quella persona (Matteo Salvini, ndr) vada in Parlamento".

 

matteo salvini vladimir putin luigi di maio

DI MAIO, RISPARMI SPREAD PER ABOLIRE BOLLO AUTO

(ANSA) - "Visto che lo spread si è abbassato, si potrebbe cominciare ad eliminare tassa odiosa che è bollo auto". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico e vicepremier, Luigi Di Maio, a Uno Mattina. "Voglio trovare i soldi per permettere ai cittadini che acquistano un'auto, che mi auguro sempre più ecologicoa, che possa essere meno tassata". L'idea è di "un consistente riduzione o di abolirlo davvero", ha specificato "da qui a fine anno le risorse le dobbiamo mettere insieme".

 

GOVERNO:DI MAIO,INGIUSTO MINACCIARE CRISI OGNI GIORNO

(ANSA) - "Io sono sicuro dell'esecutivo e ritengo ingiusto che ogni giorno si minacci una crisi di governo. Dal mio punto di vista ci sono delle riforme che si devono fare". Così il vicepremier Luigi Di Maio intervistato nella trasmissione Uno Mattina ha risposto ad una domanda sull'intervista data da Matteo Salvini a Repubblica nella quale si paventa il rischio della crisi di governo. "Non ci sono tre no", ha aggiunto, parlando di autonomia, manovra e giustizia.

matteo salvini luigi di maio

 

DI MAIO, CON IL PD NON VOGLIO AVERE NULLA A CHE FARE

(ANSA) - "Io col Pd non voglio averci nulla a che fare". Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio a proposito dell'eventualità di un cambio di maggioranza che vedrebbe il Movimento 5 stelle allearsi con il 'dem'. "Sono sicuro dell'esecutivo e ritengo anche ingiusto che si minacci una crisi di governo", ha aggiunto Di Maio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...