luigi di maio giuseppe conte

“IL MOVIMENTO CINQUE STELLE RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA POLITICA DELL'ODIO" – LUIGI DI MAIO ORMAI PARLA COME SE FOSSE GIÀ USCITO DAL M5S: "NON STIAMO GUARDANDO AL 2050, MA INDIETRO. MI SONO PERMESSO DI PORRE DEI TEMI DI DIBATTITO E HO RICEVUTO INSULTI PERSONALI, COME QUELLI CHE HO VISTO SUI GIORNALI STAMATTINA” - "NON È CHIARA LA NOSTRA RICETTA PER IL PAESE E QUESTO SPIEGA PERCHÉ IL PD SALE E NOI SCENDIAMO" - MA SULLA VOTAZIONE PER IL LIMITE DEL SECONDO MANDATO FA IL DIPLOMATICO: “INVITO GLI ISCRITTI A VOTARE SECONDO I PRINCIPI FONDAMENTALI DEL MOVIMENTO”

di maio conte

1 - DI MAIO, SECONDO MANDATO? ISCRITTI VOTINO SECONDO PRINCIPI

(ANSA) - "Noi non stiamo guardando al 2050 ma è una forza politica che sta guardando indietro. Che senso ha cambiare la regola del secondo mandato? Io invito a votare gli iscritti secondo i principi fondamentali del Movimento perché questa è una forza che si sta radicalizzando all'indietro". Così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio in dichiarazioni alla stampa a Castellamare sul tema del secondo mandato.

 

2 - M5S: DI MAIO, RISCHIO CHE DIVENTI FORZA POLITICA DELL'ODIO

(ANSA) -  "Mi sono permesso semplicemente di porre dei temi per aprire un dibattito su questioni come la Nato, la guerra in Ucraina, la transizione ecologica e ho ricevuto insulti personali come quello che ho visto sui giornali stamattina.

luigi di maio giuseppe conte meme by carli

 

Temo che M5s rischi di diventare la forza politica dell'odio, una forza politica che nello statuto ha il rispetto della persona. Credo che dobbiamo parlare dei temi, il nostro elettorato è disorientato perché quando si pongono dei temi ci sono attacchi personali e questo non è accettabile". Così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, parlando con i giornalisti a Castellamare, sullo scontro con Conte.

 

3 - UCRAINA:DI MAIO,PARTE M5S NON DISALLINEI ITALIA DA ALLEATI

(ANSA) - "Siamo alla vigilia di un importante Consiglio Ue, noi faremo di tutto perché Draghi vada al tavolo con la massima forza e con la massima possibilità di rappresentare il Paese con una coalizione compatta. Leggo in queste ore che una parte di M5s vuole inserire nella risoluzione frasi e parole che disallineano l'Italia dalle sue alleanze storiche, la Nato, l'Ue e da quella che è la sua postura internazionale. Noi non siamo un Paese neutrale, siamo un Paese che ha alleanze storiche. Non diamo grande prova di maturità politica quando strumentalizziamo il presidente del Consiglio". Così il ministro Luigi Di Maio a Castellamare.

 

conte di maio

4 - DI MAIO, NON È CHIARA RICETTA M5S. PD SALE, NOI SCENDIAMO

(ANSA) - "Non è chiara la nostra ricetta per il Paese e questo spiega perché nella nostra coalizione il Pd sale e noi scendiamo. Forse perché non abbiamo ben chiare le ricette per il nostro Paese". Così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio parlando con i giornalisti a Castellamare.

 

 

5 - LE VIE DIVERGENTI DI CONTE E DI MAIO

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

Allora sembra che siano i Cinque Stelle i primi a esplodere. Dopo la disfatta di domenica era solo questione di tempo, ma c'era la curiosità di capire chi dei due, Conte o Salvini, avrebbe inaugurato la resa dei conti. Salvini è riuscito a guadagnare tempo con l'espediente di rinviare a settembre un'improbabile "verifica" sull'agenda di Draghi.

 

Viceversa i 5S, molto meno strutturati e organizzati della Lega, sono subito andati in cortocircuito. Da tempo Di Maio ha ben poco in comune con l'avvocato pugliese e anche con quel che resta dello spirito originario del "grillismo". Tuttavia egli è il responsabile degli Esteri in una situazione di crisi internazionale, con la guerra che lambisce l'Europa: fa parte a tutti gli effetti dell'establishment e agisce da ministro in stretto raccordo con il presidente del Consiglio e il capo dello Stato.

giuseppe conte si toglie la cravatta

 

È credibile che le manovre tattiche di Conte, peraltro impacciate, possano incrinare il governo in un momento come questo? In un certo senso è possibile, tanto che Di Maio è uscito dai suoi silenzi e ha attaccato il rivale, pur senza nominarlo. Ha capito di essere lui la vittima designata: lui e il suo incarico alla Farnesina che rappresenta la garanzia di tenere il M5S, il gruppo più forte nell'attuale Parlamento, ancorato alla politica estera europea e atlantica (testimoniata giusto ieri dalla visita a Kiev di Draghi insieme a Macron e Scholz).

 

Non a caso nei 5S si parla adesso di un'ipotesi bizantina, forse troppo per essere credibile: uscire dal governo, ma restare nella maggioranza parlamentare. Sarebbe un'operazione tipica degli anni lontani della Prima Repubblica, proprio quel mondo che i "grillini" dicevano di voler contestare. Va detto che Conte ieri a Bologna, a Repubblica delle Idee, l'ha smentita in modo abbastanza netto. Peraltro, messa in atto oggi, questa manovra danneggerebbe il governo Draghi in forme quasi irreparabili.

 

conte letta

Lo indebolirebbe, proprio per il peso rilevante dei 5S alle Camere. E al tempo stesso costringerebbe il premier ad assumere l'interim degli Esteri oppure ad assegnare quel ruolo delicato a un altro partito della coalizione. Ma a chi? Qualunque scelta creerebbe uno squilibrio che di questi tempi è consigliabile evitare.

 

Ecco allora che Di Maio difende se stesso, ed è inevitabile che lo faccia anche pensando al rischio di non essere candidato per il terzo mandato. Ma difende altresì un assetto generale in politica estera che Draghi e Mattarella vogliono tutelare. In altre parole, le mosse di Conte tendono a creare una certa instabilità, a cominciare dal tema cruciale della lealtà atlantica in uno scenario di guerra.

LUIGI DI MAIO FACEAPP

 

Ora, è evidente che l'alleanza con il Pd asse portante del famoso "campo largo" - impone ai Cinque Stelle il dovere di chiarire chi sono e dove vogliono andare. In questo momento tutto lascia pensare che Conte e Di Maio non siano più in grado di convivere. E la spaccatura è proprio sulla politica estera, benché l'ex premier - forse non del tutto a torto - abbia insistito a Bologna nel dire che il problema urgente del ministro è più che altro l'incertezza sul terzo mandato.

enrico letta e giuseppe conte 1

 

In realtà l'ambiguità del partito "contiano" sull'Ucraina e su altro è oggi un tema cruciale che Letta non potrà mettere tra parentesi. A maggior ragione se si arrivasse alla frattura finale con l'ala governativa rappresentata da Di Maio.

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIOMEME SUL PIANO DI PACE DI LUIGI DI MAIO

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...