mark zuckerberg jamie dimon donald trump

MAKE AGGIOTTAGGIO GREAT AGAIN: I RICCONI AMERICANI HANNO VENDUTO GROSSI PACCHETTI DI AZIONI PRIMA DEL TRACOLLO DELLE BORSE – MARK ZUCKERBERG SI È LIBERATO DI QUOTE PER 733 MILIONI DI DOLLARI, TRA GENNAIO E FEBBRAIO, QUANDO I DAZI ERANO ANCORA UNO SPAURACCHIO. DA QUEL MOMENTO, IL TITOLO DI “META” HA PERSO IL 32% - ANCHE JAMIE DIMON, PRESIDENTE DI JPMORGAN DIVENTATO IMPROVVISAMENTE UN GRAN CRITICO DI TRUMP, NE HA APPROFITTATO. È SOLO UN CASO O SAPEVANO QUALCOSA CHE NOI NON SAPEVAMO?

Estratto dell’articolo di Rosaria Amato per www.repubblica.it

https://www.repubblica.it/economia/2025/04/20/news/da_zuckerberg_a_dimon_tutti_i_miliardari_che_hanno_venduto_prima_che_trump_annunciasse_i_dazi-424139689/

 

MAKE AGGIOTTAGGIO GREAT AGAIN - DONALD TRUMP MEME

Si potrebbe aprire un altro caso di insider trading legato alla guerra dei dazi scatenata dal presidente Usa Trump. L’agenzia Bloomberg ricostruisce con un ampio dossier tutti i movimenti di dieci miliardari americani, che hanno venduto grossi pacchetti di azioni nel primo trimestre di quest’anno, poco prima che il valore dei titoli precipitasse del 30% o anche oltre, in seguito agli annunci del presidente americano.

 

[…] In testa Mark Zuckerberg: il fondatore di Meta: tra gennaio e febbraio, quando i dazi erano ancora solo uno spauracchio, Zuckerberg ha venduto 1,1 milioni di azioni per un valore di 733 milioni di dollari attraverso la sua Chan Zuckerberg Initiative e la relativa fondazione, secondo un'analisi del Washington Service, che monitora gli acquisti e le vendite degli insider.

 

In quel momento il titolo Meta era ancora scambiato sopra i 600 dollari, raggiungendo un picco di oltre 736 dollari il giorno di San Valentino. Da allora, il prezzo delle azioni della società di social media è sceso del 32%, a causa dei crolli avvenuti a ripetizione nei mercati finanziari, dai primi annunci di Trump fino alle contromosse degli altri Paesi.

 

MARK ZUCKERBERG

Al secondo posto in questa ipotetica classifica di vendite insider Safra Catz, amministratrice delegata di Oracle, che ha venduto 3,8 milioni di azioni per un valore di 705 milioni di dollari prima che le azioni del colosso tecnologico crollassero di oltre il 30%.

 

Proventi che, calcola il Bloomberg Billionaires Index, sommati alla sua partecipazione residua e al portafoglio di investimenti, le hanno conferito una fortuna di 2,4 miliardi di dollari.

 

safra catz

Ci sono poi Nickesh Arora, presidente e ad di Palo Alto Networks, che ha venduto 2,3 milioni di azioni per il valore di 432 milioni di dollari nei primi quattro mesi di quest’anno;

 

Max de Groen, partner di Bain Capital e membro del consiglio di amministrazione della società di cloud computing Nutanix, che ha venduto il 4 marzo un terzo delle azioni Nutanix ricevute l’estate precedente, risparmiandosi così il crollo del 20% avvenuto nelle settimane successive per via della pressione sui titoli tecnologici.

 

E ancora, Chuck Davis di Axis Capital Holding, Stephen Cohen, presidente di Palantir Technologies, Jamie Dimon, presidente e ad di JPMorgan Chase & Co, Eric Lefkofsky, presidente e ad di Tempus Ai, Ted Sarandos, co-Ceo di Netflix, Travis Boersma, cofondatore e presidente di Dutch Bros.

 

Nei loro confronti al momento non c’è alcun tipo di accusa, né di inchiesta. Soltanto il conteggio delle azioni vendute poco prima che arrivasse la tempesta, realizzando guadagni consistenti, ma soprattutto evitando perdite rovinose.

 

JAMIE DIMON A DAVOS

[…] Dal 2 aprile in poi, il cosiddetto “Giorno della Liberazione”, in cui Trump ha chiarito le proprie intenzioni, si è innescata una svendita che ha ridotto di migliaia di miliardi di dollari i mercati globali, tanto che Elon Musk, la persona più ricca del mondo, ha visto la sua ricchezza crollare di 129 miliardi di dollari dall'inizio dell'anno. E poi, con la marcia indietro di Trump sui dazi, è partita invece la risalita di molti titoli. coronata dagli acquisti. Movimenti che non solo la stampa, ma molti esponenti politici stanno guardando con sospetto.

JAMIE DIMON A DAVOS mark zuckerbergJAMIE DIMON - DONALD TRUMPMARK ZUCKERBERG

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....