NON SUSA PIU’ - PER I SERVIZI SEGRETI IL FENOMENO NO TAV È PIÙ PERICOLOSO DI QUEL CHE SEMBRI: I MANIFESTANTI POTREBBERO UNIRSI A QUELLI DEI CENTRI PER L’IMMIGRAZIONE, AGLI STUDENTI, AI PRECARI - LA CONGIUNTURA PARTICOLARE, DATA DALLA CRISI ECONOMICA E DALLE RIVOLTE IN MEDIO ORIENTE, POTREBBE ESSERE TERRENO FERTILE ANCHE PER REDUCI DELLE BR O SOGGETTI ATTIRATI DALLA LOTTA ARMATA, NONCHÉ UN BUON MOMENTO PER LA MAFIA PER METTERE LE MANI SULL’IMPRENDITORIA ITALIANA...

Virginia Piccolillo per il "Corriere della Sera"

«Determinati a resistere ad oltranza contro la grande opera». Si legge nero su bianco il monito sulla fermezza dei No Tav nella relazione annuale sull'attività dei servizi segreti: l'Aise (Agenzia informazioni e sicurezza esterna), l'Aisi (l'Agenzia informazioni e sicurezza interna) e il Dis (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza). Ne dava tragica prova sul traliccio Luca Abbà, ieri mattina, proprio mentre il premier Mario Monti la inviava ai presidenti di Camera e Senato.

Una intenzione di non mollare mai che gli 007 annoverano fra le «criticità sotto il profilo della mobilitazione» insite nei movimenti antagonisti e anarco-insurrezionalisti. Una delle «principali criticità per l'Italia» - riferisce una nota di Palazzo Chigi riassumendo la relazione - assieme «alla conflittualità sociale e il perdurare delle tensioni internazionali dal Maghreb al Medio Oriente» e, soprattutto, ai «riflessi della crisi economica».

Per la prima volta gli 007 lanciano l'allarme sulla «vulnerabilità del sistema produttivo» in un contesto che favorisce la «compartecipazione occulta e l'inserimento di capitali illeciti in aziende in difficoltà con lo scopo di rilevare pacchetti societari», e anche crescenti investimenti stranieri in settori strategici del nostro Paese. E mettono in guardia su un'attività di «spionaggio industriale, che rischia di depauperare sia il potenziale produttivo ed innovativo nazionale, sia di costituire un serio danno alla sicurezza e alla competitività».

Ma ieri l'attenzione era rivolta ai No Tav, «un articolato fronte di lotta», capace di unire diverse anime spesso divise della protesta. Alla «cronica frammentazione», spiegano gli 007, si vanno sostituendo «tentativi di conferire alla protesta una nuova spinta di collaborazione e convergenza sui temi dell'ambiente, del lavoro, della "repressione", dei beni comuni, nonché sulle conseguenze della crisi nel territorio in termini di occupazione, reddito, tariffe, servizi e diritti sociali».

In questo senso i cortei della Val di Susa vengono accomunati alla «protesta popolare sullo smaltimento dei rifiuti, con prevedibili focolai di tensione in alcuni dei territori individuati per nuove discariche» come il Lazio con la prevista chiusura della discarica di Malagrotta. Al «contrasto alle politiche repressive di cui sono ritenuti simbolo anche i centri per immigrati» e alla «mobilitazione studentesca, che prospetta saldature rivendicative con l'area del precariato e ambienti lavorativi interessati da controversie occupazionali».

L'intelligence la mette così: la crisi economica viene ritenuta dal movimento antagonista una «favorevole opportunità» per «radicalizzare il disagio sociale». E diventa un'arma di propaganda anche per reduci delle Br o soggetti attratti dalla lotta armata, che presentando la crisi come «sintomo dell'ineludibile declino del capitalismo» possono alimentare lo scontro. E non si esclude che «tentino di aggregarsi per eseguire e rivendicare attacchi».

Ma la congiuntura, avvertono i servizi, appare anche «destinata ad accrescere i margini di infiltrazione criminale nel tessuto produttivo e imprenditoriale», soprattutto nel Centro-Nord. Manovre di attacco alle nostre imprese in crisi che arrivano dalle mafie. Sotto osservazione anche gli investimenti stranieri in settori strategici come i trasporti, le telecomunicazioni e l'energia; dove grandi investitori dell'Est Europa ed asiatici potrebbero accrescere il loro ruolo sul mercato italiano.

Alto l'allarme sul riaccendersi delle tensioni in Iran, sull'arrivo di armi dalla Libia e sul terrorismo islamico. Gli 007 fanno notare come sul web si sia esultato alle nostre alluvioni e che in un appello a colpire facili bersagli «siano stati citati ad esempio i due noti episodi occorsi al Sommo Pontefice e a Berlusconi»: la spinta al Papa dentro San Pietro e il lancio della statuetta raffigurante il Duomo di Milano all'ex premier.

 

LUCA ABBA ASCESA SUL TRALICCIO E LA CADUTA LUCA ABBA' MENTRE SI ARRAMPICA SUL TRALICCIO DA CUI E' PRECIPITATOLUCA ABBA DEI NO TAVBLOCCO DEI NO TAV SULLA TORINO BARDONECCHIAIDRANTI DELLA POLIZIA CONTRO I NO TAV IN VAL SUSAPROTESTE VAL DI SUSATartagli ascagli ala stationa del duomo contro Silvio Berlusconi

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?