germania gas scholz

ORA IL MALATO D’EUROPA È LA GERMANIA – I BIG TEDESCHI DELL’ENERGIA RISCHIANO IL TRACOLLO A CAUSA DELLA GUERRA IN UCRAINA: UNIPER HA ANNUNCIATO PERDITE NETTE PER 12,3 MILIARDI DI EURO IN SEI MESI. BERLINO PROVA A CORRERE IN SOCCORSO CHIEDENDO UN’ESENZIONE DELL’IVA, MA DALLA COMMISSIONE EUROPEA ARRIVA LA DOCCIA FREDDA: NESSUNA ECCEZIONE. PER UNA VOLTA SONO LORO AD AVERE GUAI CON BRUXELLES…

Uski Audino per “la Stampa”

 

uniper

Nessuna eccezione. La Germania non potrà derogare alla norma Ue sull'imposizione dell'Iva per alleggerire il peso del nuovo prelievo fiscale nelle bollette del gas dei contribuenti tedeschi.

 

È questo il senso della lettera arrivata ieri a Berlino a firma di Paolo Gentiloni in risposta alla richiesta tedesca di esonero dall'Iva su un prelievo per il momento soltanto proposto. Ma il commissario Ue all'Economia apre ad altre soluzioni, dalla restituzione dell'Iva alle famiglie a nuovi trasferimenti alle imprese.

 

paolo gentiloni ursula von der leyen

L'11 agosto scorso il ministro delle Finanze Christian Lindner aveva scritto a Bruxelles chiedendo un'esenzione dell'imposta perché «l'Iva sui prelievi imposti dallo Stato fa aumentare i prezzi e incontra una crescente resistenza da parte della popolazione, soprattutto nell'attuale situazione d'eccezione» per effetto dell'invasione russa dell'Ucraina.

 

christian lindner

«Condivido pienamente il tuo desiderio di evitare qualsiasi onere aggiuntivo involontario per i consumatori attraverso l'applicazione dell'Iva», ha risposto il Commissario Ue all'Economia. Bisogna prepararsi ad un inverno «difficile», affrontando il rischio di nuovi tagli di gas dalla Russia, ha proseguito Gentiloni. Tuttavia non si può tornare a ridiscutere una norma europea appena concordata dopo 4 anni di trattative. Anche perché la direttiva «prevede che qualsiasi imposta o tassa sia inclusa nella base imponibile e sia soggetta alla stessa aliquota Iva».

 

ROBERT HABECK E LA DURATA DELLA DOCCIA

Ci sono però altre strade per sostenere i cittadini oltre all'abbassamento delle tasse - sostiene il commissario - per esempio restituire l'equivalente del gettito Iva direttamente alle famiglie, compensando in questo modo il peso del prelievo, oppure riallocando i prelievi sotto forma di trasferimenti alle aziende, si suggerisce sempre nella lettera. Un'altra proposta è di abbassare l'Iva sul gas naturale - in Germania al 19% - portandola al minimo consentito, cioè al 5%.

 

La posizione di Bruxelles non scuote troppo Berlino. Lo stesso ministro dell'Economia Robert Habeck aveva anticipato già lunedì possibili resistenze in sede europea dicendo che «se non dovesse andare a buon fine, creeremo dei meccanismi di compensazione adeguati».

 

UNIPER GERMANIA GAS 2

Ieri il portavoce del governo, Steffen Hebestreit, ha fatto intendere che i colloqui sono aperti e che «la Commissione si è detta disponibile a parlare di altre soluzioni». Il prelievo proposto sui consumi tedeschi di gas - equivalente a 2,4 centesimi per kilowattora - è stato concepito per rispondere alla necessità di «salvaguardare il mercato dell'energia» - ora rifornito dalle aziende di Stato russe solo per un 20% di quanto concordato.

 

Nelle intenzioni il prelievo dovrebbe servire a mettere una toppa alle turbolenze del mercato energetico: «L'alternativa al prelievo sul gas non è nessun prelievo, ma è il crollo del mercato energetico tedesco e quindi di ampie parti del mercato europeo», ha detto Habeck a Ferragosto.

 

uniper

A certificare la crisi dei big dell'energia sono anche i dati del colosso tedesco-finlandese Uniper, che ha annunciato perdite nette per 12,3 miliardi di euro nel semestre: «Uniper ha svolto per mesi un ruolo cruciale nella stabilizzazione delle forniture di gas della Germania, a costo di perdite miliardarie dovute al forte calo delle forniture dalla Russia», ha dichiarato il Ceo Klaus-Dieter Maubach.

 

Appena un mese fa il gruppo aveva ricevuto un pacchetto di aiuti statali per scongiurare il fallimento e il salvataggio «ha impedito una reazione a catena che avrebbe causato danni molto più gravi», ha detto Maubach. Ieri ad Amsterdam il gas ha chiuso in lieve rialzo a 227 euro per megawattora, fissando un nuovo record .

Articoli correlati

IN GERMANIA SI ANNUNCIA UN AUTUNNO DI PROTESTE E DISORDINI PER LA CRISI DEL GAS

 

 

 

 

 

 

 

ROBERT HABECK OLAF SCHOLZ CHRISTIAN LINDNER Robert Habeck

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO