germania gas scholz

ORA IL MALATO D’EUROPA È LA GERMANIA – I BIG TEDESCHI DELL’ENERGIA RISCHIANO IL TRACOLLO A CAUSA DELLA GUERRA IN UCRAINA: UNIPER HA ANNUNCIATO PERDITE NETTE PER 12,3 MILIARDI DI EURO IN SEI MESI. BERLINO PROVA A CORRERE IN SOCCORSO CHIEDENDO UN’ESENZIONE DELL’IVA, MA DALLA COMMISSIONE EUROPEA ARRIVA LA DOCCIA FREDDA: NESSUNA ECCEZIONE. PER UNA VOLTA SONO LORO AD AVERE GUAI CON BRUXELLES…

Uski Audino per “la Stampa”

 

uniper

Nessuna eccezione. La Germania non potrà derogare alla norma Ue sull'imposizione dell'Iva per alleggerire il peso del nuovo prelievo fiscale nelle bollette del gas dei contribuenti tedeschi.

 

È questo il senso della lettera arrivata ieri a Berlino a firma di Paolo Gentiloni in risposta alla richiesta tedesca di esonero dall'Iva su un prelievo per il momento soltanto proposto. Ma il commissario Ue all'Economia apre ad altre soluzioni, dalla restituzione dell'Iva alle famiglie a nuovi trasferimenti alle imprese.

 

paolo gentiloni ursula von der leyen

L'11 agosto scorso il ministro delle Finanze Christian Lindner aveva scritto a Bruxelles chiedendo un'esenzione dell'imposta perché «l'Iva sui prelievi imposti dallo Stato fa aumentare i prezzi e incontra una crescente resistenza da parte della popolazione, soprattutto nell'attuale situazione d'eccezione» per effetto dell'invasione russa dell'Ucraina.

 

christian lindner

«Condivido pienamente il tuo desiderio di evitare qualsiasi onere aggiuntivo involontario per i consumatori attraverso l'applicazione dell'Iva», ha risposto il Commissario Ue all'Economia. Bisogna prepararsi ad un inverno «difficile», affrontando il rischio di nuovi tagli di gas dalla Russia, ha proseguito Gentiloni. Tuttavia non si può tornare a ridiscutere una norma europea appena concordata dopo 4 anni di trattative. Anche perché la direttiva «prevede che qualsiasi imposta o tassa sia inclusa nella base imponibile e sia soggetta alla stessa aliquota Iva».

 

ROBERT HABECK E LA DURATA DELLA DOCCIA

Ci sono però altre strade per sostenere i cittadini oltre all'abbassamento delle tasse - sostiene il commissario - per esempio restituire l'equivalente del gettito Iva direttamente alle famiglie, compensando in questo modo il peso del prelievo, oppure riallocando i prelievi sotto forma di trasferimenti alle aziende, si suggerisce sempre nella lettera. Un'altra proposta è di abbassare l'Iva sul gas naturale - in Germania al 19% - portandola al minimo consentito, cioè al 5%.

 

La posizione di Bruxelles non scuote troppo Berlino. Lo stesso ministro dell'Economia Robert Habeck aveva anticipato già lunedì possibili resistenze in sede europea dicendo che «se non dovesse andare a buon fine, creeremo dei meccanismi di compensazione adeguati».

 

UNIPER GERMANIA GAS 2

Ieri il portavoce del governo, Steffen Hebestreit, ha fatto intendere che i colloqui sono aperti e che «la Commissione si è detta disponibile a parlare di altre soluzioni». Il prelievo proposto sui consumi tedeschi di gas - equivalente a 2,4 centesimi per kilowattora - è stato concepito per rispondere alla necessità di «salvaguardare il mercato dell'energia» - ora rifornito dalle aziende di Stato russe solo per un 20% di quanto concordato.

 

Nelle intenzioni il prelievo dovrebbe servire a mettere una toppa alle turbolenze del mercato energetico: «L'alternativa al prelievo sul gas non è nessun prelievo, ma è il crollo del mercato energetico tedesco e quindi di ampie parti del mercato europeo», ha detto Habeck a Ferragosto.

 

uniper

A certificare la crisi dei big dell'energia sono anche i dati del colosso tedesco-finlandese Uniper, che ha annunciato perdite nette per 12,3 miliardi di euro nel semestre: «Uniper ha svolto per mesi un ruolo cruciale nella stabilizzazione delle forniture di gas della Germania, a costo di perdite miliardarie dovute al forte calo delle forniture dalla Russia», ha dichiarato il Ceo Klaus-Dieter Maubach.

 

Appena un mese fa il gruppo aveva ricevuto un pacchetto di aiuti statali per scongiurare il fallimento e il salvataggio «ha impedito una reazione a catena che avrebbe causato danni molto più gravi», ha detto Maubach. Ieri ad Amsterdam il gas ha chiuso in lieve rialzo a 227 euro per megawattora, fissando un nuovo record .

Articoli correlati

IN GERMANIA SI ANNUNCIA UN AUTUNNO DI PROTESTE E DISORDINI PER LA CRISI DEL GAS

 

 

 

 

 

 

 

ROBERT HABECK OLAF SCHOLZ CHRISTIAN LINDNER Robert Habeck

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...