MANCA LA COPERTURA PER ABOLIRE L'IMU SULLA PRIMA CASA: A DICEMBRE SI RISCHIA DI PAGARE

Antonio Signorini per "il Giornale"

Se non si troverà una soluzione, cioè altri soldi, ai proprietari di abitazione principale toccherà pagarla. Il tema ieri è rimbalzato nei ministeri ed è stato uno di quelli trattati dal ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni e dal premier Enrico Letta in un vertice nel primo pomeriggio (il presidente del Consiglio ha parlato di Imu anche con il capo dello Stato Giorgio Napolitano, perché la riforma vedrà la luce mercoledì prossimo con un decreto legge).

Il nodo principale è appunto quello della copertura per l'eliminazione della rata di giugno che era stata rinviata e soprattutto per quella che si dovrebbe pagare a dicembre. Servono in tutto quattro miliardi. Ne sarebbero serviti due se la riforma complessiva fosse partita da dicembre, ma sono emerse difficoltà. Troppo diverse, la Service tax e la vecchia Imu, per sostituirle in corsa nello stesso anno.

Cambia la platea dei contribuenti (con il dubbio se e come coinvolgere gli inquilini degli immobili) e la natura stessa del prelievo fiscale.
A regime, cioè dal 2014, serviranno altri quattro miliardi se il governo deciderà di seguire la ricetta del Pdl. In sintesi: bene la Service tax. Ma quella tra l'imposta sugli immobili e la nuova tassa - per il primo partito del centrodestra - non potrà essere una somma; i proprietari di prima casa dovranno pagare solo per i servizi erogati dai comuni, non l'Imu.

La partita della riforma complessiva sembra paradossalmente meno complicata. Ieri si sono mostrati ottimisti sia il governo sia la maggioranza. In primo luogo il capogruppo Pdl Renato Brunetta, che ha ribadito alcune possibili coperture, a partire dall'extra-gettito realizzato con lo stesso Imu (due miliardi in più rispetto al tendenziale).

L'esponente Pdl ha indicato anche la copertura per l'altro importante tema del Consiglio dei ministri di mercoledì, cioè la sterilizzazione dell'aumento dell'Iva approvato dal governo Monti: il maggiore gettito derivante dal pagamento delle fatture dei debiti Pa.

Sarà comunque un Consiglio dei ministri difficile, come dimostra l'uscita di ieri del ministro agli Affari Regionali, il renziano Graziano Delrio, secondo il quale la soluzione per l'Imu sarà esentare il 70% dei proprietari. Poco per il Pdl.

Oggi ci sarà un altro Consiglio dei ministri, il primo dopo le ferie. Il ministro della Pubblica amministrazione Gianpiero D'Alia presenterà un pacchetto fatto da un decreto e un ddl. Piatto forte, un taglio delle auto blu e delle consulenze nella Pa del 20%. E la proroga del blocco agli acquisti di vetture da parte dello Stato.

 

 

LETTA, ALFANO, SACCOMANNILetta e Berlusconi berlusconi alfano MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO RENATO BRUNETTA Berlusconi tasse casa TASSA IMU jpeg

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…