NELL’EXPOPO’ FINO AL COLLO - MANCANO DUECENTO GIORNI ALL’APERTURA DELL’EXPO DI MILANO E I LAVORI SONO INCOMPLETI, L’OFFERTA TURISTICA FRAMMENTATA E CI SONO PROBLEMI DI SICUREZZA - L’AD SALA: “SERVONO NUOVI FONDI”

Elisabetta Soglio per il “Corriere della Sera”

 

ACCORDO EXPO GIUSEPPE SALA ENRICO LETTA ROBERTO MARONI GIULIANO PISAPIAACCORDO EXPO GIUSEPPE SALA ENRICO LETTA ROBERTO MARONI GIULIANO PISAPIA

Comincia la volata finale di Expo. Domani il calendario segnerà meno duecento giorni all’apertura dei cancelli, «e mai come in questo momento serve che ciascuno faccia la propria parte». Quello del commissario unico Giuseppe Sala è un monito che vale per tutti, a partire dallo staff ristretto, riunito ieri per un vertice di quattro ore durante il quale è stato esaminato il cronoprogramma, bullone per bullone.

 

Un monito anche al governo?

«Bisogna definire con chiarezza che cosa si farà a supporto dell’evento. Anzitutto, va messa a punto l’offerta turistica che in questo momento appare ancora troppo frammentata e poi vanno gestiti gli aspetti organizzativi, dai visti agli aeroporti. Secondo tema che ci sta a cuore è quello dei contenuti: ne abbiamo parlato con il ministro Martina e il sottosegretario Del Rio perché il compito di dare un inquadramento al tema è loro, al di là delle continue proposte che ci arrivano».

Giuseppe Sala ad expo Giuseppe Sala ad expo

 

Comune e Regione?

«Per quanto riguarda il Comune, siamo soddisfatti di quello che si sta producendo per l’Expo in città. Ma la stessa determinazione va espressa nella gestione delle questioni legate a sicurezza, accoglienza e traffico. Il Comune, per questo, ha chiesto fondi aggiuntivi e spero stiano arrivando da Roma. La Regione invece ha le due deleghe fondamentali su infrastrutture e sanità e sappiamo che si stanno muovendo con attenzione e celerità».

 

I lavori nel sito sono stati frenati dalle inchieste giudiziarie?

«Anzitutto voglio ribadire che l’arrivo di Raffaele Cantone (numero uno dell’Anticorruzione, ndr ) ha rappresentato una svolta: il dialogo è serrato ed entrambi, anche se spesso con punti di vista diversi, condividiamo il duplice obiettivo del pieno rispetto della legalità e di realizzare una grande Expo nei tempi e nei costi previsti».

 

E il cantiere?

EXPO DI MILANO - PADIGLIONE ITALIA  EXPO DI MILANO - PADIGLIONE ITALIA

«Sulle infrastrutturazioni del sito, grazie ai nostri uomini e all’arrivo di Italferr, siamo all’80 per cento e gran parte dei Paesi stanno accelerando con i loro padiglioni. La Repubblica Ceca potrebbe addirittura concludere entro fine novembre. C’è invece un 10 per cento di nazioni che stiamo monitorando giornalmente perché non siamo contenti del loro ritmo di lavoro».

 

I ritardi del Padiglione Italia?

«Questo dovrà essere senza dubbio il più bello dell’Expo. Diciamo che Palazzo Italia è a buon punto e che finalmente sono partite le attività di scavo nel cardo, la via che ospiterà le Regioni e alcuni soggetti istituzionali o privati».

 

Soddisfatto della soluzione per l’Albero della Vita?

EXPO DI MILANO - PADIGLIONE ITALIA EXPO DI MILANO - PADIGLIONE ITALIA

«Sì, anche se non sarà certo questa l’icona di Expo. Il simbolo dello spirito della nostra esposizione sarà piuttosto il Padiglione Zero, progettato dall’architetto De Lucchi e diretto da Davide Rampello: scenografie spettacolari per introdurre al sito e al tema».

 

Non teme che i tempi siano comunque troppo stretti?

«Come in ogni corsa, la volata finale può dare problemi. Alle Olimpiadi di Londra era esplosa la questione della sicurezza, all’Expo di Shangai era intervenuto l’esercito per il completamento dei lavori».

 

Potrebbe succedere anche a Milano?

ALBERO DELLA VITA EXPO 2015ALBERO DELLA VITA EXPO 2015

«Noi stiamo allertando le strutture operative dello Stato per essere pronti in caso di bisogno».

 

Cosa teme?

«Beh, anzitutto il meteo. La neve e qualche gelata potrebbero metterci in difficoltà. Poi ci sono molte questioni di sicurezza internazionale su cui bisogna vigilare e, al di là di tutto, ci stiamo preparando al tour de force finale».

 

Come va con i biglietti?

«Ne abbiamo già venduti sei milioni attraverso i tour operator, di cui 3,6 milioni all’estero: segno del fatto che c’è una grande voglia di Italia. Non possiamo deludere le aspettative».

EXPO DI MILANO - PADIGLIONE ITALIA   EXPO DI MILANO - PADIGLIONE ITALIA

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO