giorgia meloni mirella serri manifesto ventotene

SUL MANIFESTO DI VENTOTENE SI E’ CONSUMATA L’ENNESIMA GIRAVOLTA PARACULA DI GIORGIA MELONI - IN UN TWEET DEL 2016 CONTRO MATTEO RENZI, FRANCOIS HOLLANDE E ANGELA MERKEL, LA PREMIER ESALTAVA “LE IDEE PIÙ CHIARE CHE AVEVANO I FIRMATARI DEL MANIFESTO DI VENTOTENE, DETENUTI IN UN CARCERE” (DIMENTICANDOSI DI RICORDARE CHE ERA IN UN CONFINO FASCISTA) - LA PREMIER E I SUOI UOMINI OGGI PREFERISCONO DIRSI ISPIRATI A CHARLES DE GAULLE “CHE È L’OPPOSTO DELL’EUROPA DI VENTOTENE” – COSA NE PENSA GIULIO TREMONTI, EX MINISTRO BERLUSCONIANO, RIPARATO IN FDI PER TORNARE IN PARLAMENTO, CHE PER DIFENDERE IL TESTO DI SPINELLI, UN MESE FA AL “FOGLIO” DISSE: “L’EUROPA RIPARTA DAL MANIFESTO DI VENTOTENE”

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “La Stampa”

giorgia meloni

 

Se si fa una ricerca di archivio non si troverà una condanna del fascismo così dura e appassionata quanto è stata la sua critica al testo considerato la bibbia dell’antifascismo e dell’europeismo. Ma, in fondo, non è una scoperta se si conosce la storia di Giorgia Meloni.

 

A chi in questi anni le ha chiesto perché non si pronuncia mai a favore dell’antifascismo, che è l’ingrediente fondativo della Costituzione, ha quasi sempre risposto: «Io non sono fascista, come mi dipingono da sinistra, ma se in una qualche definizione mi devo riconoscere si può dire che sono anti-antifascista».

 

Lo ha detto e ridetto in privato, perché pubblicamente sono affermazioni che susciterebbero clamore e forse scandalo in un Paese che ha fatto rifiorire la democrazia sulle macerie fratricide del Ventennio, ma è un rivendicazione identitaria perfetta per ricercare un senso all’attacco a freddo contro il Manifesto di Ventotene di Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi.

 

Sono le radici antifasciste anche dell’Europa, e non solo dell’Italia, che Meloni mette in discussione, in un momento preciso della storia, mentre le autocrazie guadagnano terreno e Donald Trump […] sembra farsi beffe del Vecchio Continente.

giorgia meloni in versione ducetta

 

Ma prima bisogna fermarsi su una premessa, che spiega la sostanza tattica della mossa di Meloni. Se si cerca una ragione di questa scelta parlando con le fonti di Fratelli d’Italia e di Palazzo Chigi più vicine alla leader, e dunque in grado di darne l’interpretazione più autentica, si ricava una risposta e un mezzo sorriso compiaciuto: così Meloni- dicono - è riuscita a dirottare lontano dalle telecamere il dibattito sul riarmo europeo, che […] inevitabilmente l’avrebbe inchiodata alle sue ambiguità. L’opposizione l’ha seguita e l’opinione pubblica spaventata dal riarmo è stata distratta per un giorno.

 

C’è un mondo di parole e un mondo di fatti, nell’universo di Meloni. Un palcoscenico dove esalta la polemica politica e lo scontro ideologico, in Parlamento, e un altro dove la postura europea non può mancare, ai tavoli di Bruxelles. Ha spostato l’attenzione altrove rispetto a un dato, al momento, incontrovertibile e che Conte, Schlein e in misura diversa Matteo Salvini sono pronti a rinfacciarle: voterà il piano di Ursula von der Leyen. Non le piace il fatto che sia titolato ReArm Europe, ma lo voterà.

QUANDO GIORGIA MELONI LODAVA IL MANIFESTO DI VENTOTENE

 

Spirito di improvvisazione, fiuto politico e tatticismo puro: sono le doti con le quali Meloni in 24 ore ha ritrovato e riadattato l’allergia sovranista delle origini a una certa idea di Europa, quella che si è affermata in questi anni e che quotidianamente viene messa a dura prova dagli istinti nazionalisti. Nei passi del Manifesto, […] Meloni ritrova l’idea dell’Europa che dice di rifiutare»: quella in cui «scompaiono le Nazioni», e degli Stati Uniti d’Europa «calati dall’alto».

De Gaulle

 

Ancora una volta però i social e la memoria del web fanno emergere contraddizioni e giravolte della leader. In un tweet del 2016 contro gli allora leader di Italia, Francia e Germania, Matteo Renzi, Francois Hollande e Angela Merkel, Meloni esaltava «le idee più chiare che avevano i firmatari del manifesto di Ventotene, detenuti in un carcere» (dimenticandosi di ricordare che era in un confino fascista). Appena un mese fa, invece, è toccato a Giulio Tremonti - ex ministro berlusconiano, riparato in FdI per tornare in Parlamento – difendere il testo di Spinelli, con un’intervista al Foglio dal titolo: «L’Europa riparta dal Manifesto di Ventotene».

 

Voce piuttosto isolata, va detto, quella di Tremonti. Perché, al di là dei motivi che l’hanno spinta a farlo, le critiche mosse al Manifesto non nascono dal nulla. E trovano un sostenitore storico in Lucio Malan, capogruppo in Senato, sul cui sito personale si trovano considerazioni che sono la copia delle parole di Meloni.

 

Ma forse la voce più autorevole del partito che ha messo in discussione i principi di Ventotene è Alfredo Mantovano, sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Lo ha fatto più volte in questi due anni, anche pochi giorni prima delle elezioni europee: «Ripensare l’Unione – ha detto - vuol dire mettere da parte l’ideologia da Manifesto di Ventotene, secondo cui tutto deve calare dall’alto, e tornare alle esigenze dei popoli».

giulio tremonti arriva alla cena di fdi a palazzo brancaccio

 

Nella sfida tra i padri fondatori, la premier e i suoi uomini oggi preferiscono dirsi ispirati a Charles De Gaulle: «Che è l’opposto dell’Europa di Ventotene – spiega Alberto Balboni, presidente della commissione Affari costituzionali – È l’Europa delle Nazioni, nella quale credono i patrioti italiani ed europei».

 

Anche così si spiegano le 24 ore di Meloni in Parlamento: il ritrovato riallineamento con Salvini, le concessioni – tante, quantomeno verbali – alla Lega, persino sui dazi imposti da Donald Trump, spiegano i problemi che sente la premier. I Patrioti in Europa sono il gruppo della francese Marine Le Pen, l’ungherese Viktor Orban, l’austriaco Herbert Kickl, le ultradestre che crescono e sono tutte alleate di Salvini, fattori di potenziale destabilizzazione degli equilibri europei a cui guardano favorevolmente Trump e il movimento Maga (Make America Great Again). È a loro che guarda Meloni, cercando di trovare una quadra nella faticosa gestione di alleanze che si rimescolano e sono diverse, a seconda se la giornata si trascorre a Roma, a Bruxelles o a Washington.

IL DISCORSO DI GIORGIA MELONI SU VENTOTENE - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....