khaled mohammed bin zayed al nayan emirati arabi uniti

CHE MI PRENDA UN GOLFO! L'EMIRO MOHAMMED BIN ZAYED AL NAYAN, DA UN ANNO PRESIDENTE DEGLI EMIRATI ARABI UNITI, HA ANNUNCIATO CHE IL SUO SUCCESSORE SARÀ IL FIGLIO MAGGIORE, KHALED, 47 ANNI E UNA LAUREA NEGLI USA – ACCANTO AL NUOVO PRINCIPE EREDITARIO, ASSUMONO RUOLI DI POTERE I SEI FRATELLI DI “MBZ”: UNA MOSSA PER SERRARE I RANGHI E GARANTIRE CONTINUITÀ ALL'EMIRATO. ANCHE ALLA LUCE DELLO SCONTRO CON L'ARABIA SAUDITA DELL'EX “AMICO” MOHAMMED BIN SALMAN...

Estratto dell'articolo di Francesca Caferri per “la Repubblica”

 

l'emiro Mohammed bin Zayed al Nayan

Non è solo la nomina di un principe ereditario: piuttosto, la definizione di un’intera struttura di potere, volta a mettere al sicuro il Paese in una delle regioni più incerte del mondo. E a eliminare sul nascere le possibili ombre che negli anni hanno accompagnato processi simili nelle nazioni confinanti di Oman e Arabia Saudita.

 

Mohammed bin Zayed al Nayan, 62 anni, da un anno alla guida degli Emirati arabi uniti, ha scelto: a succedergli in futuro sarà il figlio maggiore Khaled, 47 anni, laurea a Georgetown e da mesi un ruolo sempre più pesante in vari settori della vita dell’Emirato, dalla difesa agli affari e, naturalmente, il governo vero e proprio.

 

il principe khaled bin Zayed al Nayan

Accanto al nuovo principe ereditario, assumono nuove responsabilità i fratelli di sangue di MBZ, come il sovrano è conosciuto: Mansour bin Zayed (noto in Europa in quanto proprietario del Manchester City) è nominato vice presidente degli Emirati, ridimensionando così il ruolo dell’attuale vicepresidente Mohammad bin Rashid, sovrano di Dubai, indebolito dallo scandalo seguito al divorzio dalla moglie, la principessa giordana Haya, che lo ha denunciato per violenze e abusi.

 

[…]

il principe khaled bin Zayed al Nayan

 

Di fatto, tutto il potere di Abu Dhabi (capitale della federazione) ma anche buona parte di quello degli Emirati, viene così accentrato nelle mani dei “Bani Fatima Six”, i sei fratelli figli di Fatima, la moglie favorita del fondatore della federazione, lo sceicco Zayed.

 

La scelta ha implicazioni anche a un livello più ampio. «Queste nomine riflettono anche un tentativo di serrare i ranghi di fronte a possibili sfide regionali, in particolare alla presa di distanza dall’Arabia Saudita e dal suo leader di fatto, il principe ereditario Mohammed bin Salman (MBS) che a lungo è stato un alleato chiave degli Emirati su diversi fronti», si legge in un’analisi diffusa dal Soufan Center, uno dei più importanti think tank americani che lavorano sui temi della sicurezza.

 

Mohammed bin Salman e Mohammed bin Zayed al Nayan

Per anni MBZ e MBS hanno marciato di pari passo sulle maggiori questioni regionali, con il sovrano degli Emirati a giocare il ruolo di mentore per il giovane erede saudita (36 anni) [...] 

 

Poi nel 2018, l’omicidio del giornalista dissidente Jamal Khashoggi da parte di un commando di uomini fedeli a MBS aveva rotto l’equilibrio. E di lì la rivalità si era fatta più evidente: posizioni diverse sulla crisi in Yemen, con gli Emirati desiderosi di interrompere la guerra; sui tagli Opec alla produzione di petrolio che tante difficoltà hanno creato agli Stati Uniti e a cui Abu Dhabi si era opposta; e sui rapporti con Israele (nel 2020 gli Emirati sono stati i primi firmatari degli Accordi di Abramo), con l’Iran e con il Qatar.

 

mohammad bin salman

A fronte di tutto ciò, le scelte di MBZ mettono gli Emirati in una posizione di forza rispetto al vicino saudita, presentando il Paese sotto la luce della continuità: «Vista l’enorme ricchezza degli Emirati e il loro ruolo diplomatico tanto attivo, queste nomine saranno seguite con attenzione nella regione ma anche nel resto del mondo. E in particolare in Israele e negli Stati Uniti, che hanno con gli Emirati una relazione stretta anche se a volte tesa», dice Simon Henderson del Washington Institute […]

GIORGIA MELONI NEGLI EMIRATI ARABI UNITI l'emiro Mohammed bin Zayed al Nayan

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO