marino buzzi zingaretti

MARCIO SU ROMA – BUZZI È UN FIUME IN PIENA: “L’EX VICESINDACO LUIGI NIERI MI FECE ASSUMERE 4 PERSONE ED ERA MOLTO PRESSANTE” – E SULLA GARE PER IL CENTRO PRENOTAZIONI DEL LAZIO LA REGIONE DI ZINGARETTI SI SAREBBE ADOPERATA PER SPARTIRE LE VARIE LOTTIZZAZIONI

Massimo Malpica per “il Giornale

BUZZI -BUZZI -

 

 

«La giunta che fa Marino - mette a verbale Buzzi lo scorso 23 giugno nel carcere di Cagliari - è una giunta veramente... non so come ha potuto fare una giunta così approssimativa, nel senso che se ci si fosse messo d'impegno non ci sarebbe riuscito. Parecchi assessori sono fuori posto... insomma l'amministrazione è questa. L'amministrazione poi purtroppo è stata questa. Quindi non basta essere onesti per fare il sindaco. Perché se sei onesto non governi una città come Roma, se sei solo onesto».

 

IGNAZIO MARINO AUTOBUS ATACIGNAZIO MARINO AUTOBUS ATAC

 Uno dei problemi conseguenti, spiega Buzzi accennando alla gara Sprar da 78 milioni di euro che «abbiamo gestito senza bando... una cosa scandalosa», è che con la giunta Marino «gli assessori contano di meno (...) e prevalgono i dirigenti». Forse al sindaco-chirurgo sono fischiate le orecchie a scoppio ritardato, se è vero che ieri Marino, in una conferenza stampa sul Giubileo, è incorso in un lapsus, chiamando «Buzzi» l'assessore ai Lavori pubblici, Maurizio Pucci. Ma la versione di Buzzi (quello vero) mette i brividi a tutta la politica romana.


Anche la gara regionale per il Recup, quella per la quale mesi fa s'è dimesso, indagato, Maurizio Venafro, capo di gabinetto del governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, ha spazio nei verbali del fondatore della «29 giugno». Oltre al presunto ruolo di Peppe Cionci - per Buzzi «l'uomo dei soldi di Zingaretti» al quale, tramite Salvatore Forlenza di Legacoop, lui stesso si era rivolto per provare a «infilarsi» nel lotto assegnato a Manutencoop che però aveva sbagliato documentazione - ci sono altre rivelazioni che tirano pesantemente in ballo gli interessi della politica in questa (e in altre) gare d'appalto.

SALVATORE BUZZI E GIULIANO POLETTISALVATORE BUZZI E GIULIANO POLETTI

 

In particolare, proprio in seguito allo «scivolone» di Manutencoop, Buzzi racconta di essersi appunto trovato a «guerreggiare» con il presidente dell'altro gigante delle coop sociali, Capodarco, Maurizio Marotta, che aveva già inizialmente rifiutato di partecipare alla gara in Ati con la 29 giugno. Il perché del rifiuto, spiega Buzzi ai pm, lo spiega tempo dopo proprio Marotta, durante un «faccia a faccia» tra i due organizzato da Legacoop per indurli a «fare la pace».

 

«Lì viene fuori - racconta Buzzi - che Marotta ci dice davanti a tutti che lui era stato costretto a fare tutte queste Ati, “fai questa con questa”, tutte da Venafro, le aveva fatte tutte Venafro le Ati, lui non aveva fatto nulla». Tanto da aggiungere, prosegue Buzzi riferendo le parole di Marotta, di aver protestato «Perché con tutte le ATI che ho fatto, con tutti i prezzi che so' costretto a cedere in giro, io se avevo cento non rivincerò cento, ma rivincerò di meno. Per questo non ho voluto fa' l'accordo con voi».

nicola zingarettinicola zingaretti

 

Ossia, per Buzzi, Marotta avrebbe rivelato che, prima del bando di gara, proprio l'allora braccio destro di Zingaretti, Venafro, avrebbe imposto a Capodarco le altre imprese con le quali partecipare in Ati alla gara «sotto dettatura». Che interesse avevano i vertici regionali a indicare chi far partecipare alle - lottizzatissime, dice Buzzi - gare d'appalto indette dall'amministrazione? Intanto, proprio i citati Cionci e Venafro annunciano di voler querelare il ras della 29 giugno per queste dichiarazioni.

maurizio venafro maurizio venafro


Ancora Buzzi, parlando al pm Paolo Ielo e all'aggiunto Michele Prestipino dei rapporti tra «mondo di mezzo» e Campidoglio, e in particolare di assunzioni ai politici, tira in ballo l'ex vicesindaco di Marino, Luigi Nieri, dimessosi il mese scorso. «Abbiamo assunto su segnalazione pressante del vice sindaco quattro persone», spiega Buzzi. Che proprio sul modo ha molto da ridire: «Le abbiamo messe nell'ambito dei vari servizi perché erano proprio pressanti, perché un conto se lei me lo segnala io se c'ho posto ce lo infilo, un conto che lei ogni giorno mi chiama per tre, quattro persone. Una distinzione io la faccio su questo, perché lei me la può pure segnala' una persona, io quando c'ho posto la metto. Ma non è che tu me devi chiama' ogni giorno per sistema' una persona».

buzzi e odeavaine buzzi e odeavaine

luigi nieri   ignazio marino  luigi nieri ignazio marino

 

BUZZI b-415b-ab23-78c7ee218ddfBUZZI b-415b-ab23-78c7ee218ddfBUZZI VINCENZI 1BUZZI VINCENZI 1

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”