MARINA DA SBARCO O DA RETROVIA? I SONDAGGI NON SONO GALVANIZZATI DALL’IPOTESI DI UNA BERLUSCONA-BIS. E IN MONDADORI E FORZA ITALIA CRESCONO I MALUMORI: “UNA CARTA GIOCATA TROPPO TARDI E TROPPO IN FRETTA”

Maria Latella per "Il Messaggero"

Mancano solo due domeniche al 25 maggio e nessuno azzarda previsioni su quel che succederà dal 26 in poi. Nessuno, né in Forza Italia né nelle aziende del fondatore Silvio Berlusconi prova a immaginare cosa accadrà se il risultato sarà inferiore a quel 20% identificato come la linea di salvezza tra una dignitosa sopravvivenza e la debacle. Ognuno dei diversi regni che compongono l'impero berlusconiano la vede in maniera diversa e ha buone ragioni per non cambiare idea. Nelle aziende del gruppo, per dire, non si fa mistero di considerare con preoccupazione un eventuale riproposizione dell'ipotesi Marina Berlusconi.

«I giornalisti dovrebbero conoscere meglio la vita di un capo azienda. Ditemi voi se una che guida un gruppo come il nostro, una manager che ha le sue soddisfazioni, la sua vita familiare, può essere affascinata da un salto in politica» è il refrain più diffuso. Diffuso e condiviso davvero a tutti i livelli, al punto che uno dei manager più apprezzati da Marina Berlusconi e da Ernesto Mauri, quel Riccardo Cavallero che è direttore generale dei libri Mondadori, ha risposto con disarmante secchezza a "La Stampa" che gli chiedeva: se Marina Berlusconi sceglierà la politica per il gruppo sarà una perdita o un'opportunità? «Una perdita. È un ottimo editore», ha scandito Cavallero. Lo farà? «Spero di no». Inutile dire che, nelle ultime settimane, il numero dei perplessi cresceva quanto più il partito appariva fermo nei sondaggi.

LE PERPLESSITÀ

In un altro dei regni che compongono l'impero berlusconiano, quel circolo ristretto di politici esperti ancora in contatto col capo, si ragiona anche d'altro, per esempio di quest'Italia radicalmente cambiata per effetto di Matteo Renzi e Beppe Grillo. «La carta Marina era buona ma è stata giocata male - confida uno di loro - troppo tardi e troppo in fretta». Eppure Gigi Bisignani, ormai l'"especialista" di trame future, per dirla con Aldo Busi, è tornato a parlarne nella trasmissione "Un giorno da pecora", lui che un anno fa aveva avanzato l'ipotesi della successione dinastica in Forza Italia. Il politico di vecchia esperienza non gli crede: «Allora, dodici mesi fa, ci sarebbe stato il tempo per una pianificazione, per una preparazione in grande stile. Oggi si capirebbe che è una scelta da ultima spiaggia, soprattutto dopo i numerosi stop and go. Si è usato il nome di Marina per rialzare il morale delle truppe ma così lo si usura».

IL PIANO B

A riproporlo, quel nome, e con una certa ciclicità, sono invece i politici più vicini al cerchio magico, anche se qualcuno, tra loro, scherzando sostiene che chi parla di un'ipotesi Marina coltiva in realtà un altro sogno, altre aspirazioni. Una candidata che ha niente da perdere e molto da guadagnare in fondo ci sarebbe: Francesca Pascale. Lei? Lei. Ama la politica, è giovane, meridionale. Perché no? Perché non tutti in Forza Italia la prenderebbero bene, è la risposta.

Forse, ma se le ambizioni di Berlusconi si riducessero a un partito del 15%, un partito diciamo di testimonianza e difesa, garantito dal solo brand Berlusconi, le obiezioni dei vari valvassori e valvassini conterebbero poco. Certo, qualche spiegazione in giro andrebbe data, ma è anche vero che nell'impero berlusconiano le candidature alla successione nascono e muoiono nel giro di una settimana. Non è forse successo così anche con Barbara? La primogenita di Silvio e Veronica sembrava disponibile a lanciarsi in queste europee. Poi, l'ipotesi è stata lasciata cadere e, a questo punto, senza possibilità di ripescaggi. Barbara la disponibilità l'aveva data ma il bis, come Paganini, non lo concede.

 

 

CAMPER CON FOTO MARINA BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA francesca pascale e marina berlusconiMarina BerlusconiFamiglia Berlusconi Eleonora Piersilvio MArina Silvio BArbara Luigi Luigi Bisignani Richi Cavallero

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)