ARRIVA LA MARINA DO BRASIL - ECOLOGISTA, EVANGELICA E CONTRO L’ABORTO: MARINA SILVA STRACCIA NEL DUELLO TV DILMA E VOLA NEI SONDAGGI (9 PUNTI DI VANTAGGIO) - E NEL PARTITO DEI LAVORATORI C’È CHI INVOCA IL RITORNO DI LULA AL POSTO DELLA ROUSSEFF

MARINA SILVAMARINA SILVA

Paolo Manzo per “La Stampa

 

Da quando a 16 anni ha imparato a leggere e scrivere, Marina Silva, la politica più «verde» del Brasile, lotta per i diritti degli indios e per la sua Amazzonia, il polmone verde del mondo dov’è nata e cresciuta. Proprio per questo suo impegno per l’ambiente la Norvegia l’ha insignita nel 2009 con il «Sophie Prize», una sorta di prestigioso Nobel ambientale.

 

A guardarla mentre parla Marina sembra fragile come un cristallo, nulla a che vedere con la tosta Dilma Rousseff, la presidente in carica di nuovo in lizza e, fino a pochissimo fa, strafavorita per il voto del prossimo 5 ottobre. ?Forse alla base della fragilità della Silva c’è il piombo - quello che inquinava i fiumi dell’Amazzonia - entrato nel suo sangue quando viveva in una insalubre «colocação», la tipica casa di legno su palafitta dei seringueiros, gli estrattori di caucciù, perché questo facevano Pedro Augusto e Maria Augusta da Silva, i suoi genitori.

Rousseff Dilma tristeRousseff Dilma triste

 

La salva don Moacyr Grechi, un vescovo che la porta via dal villaggio di Breu Velho per farla curare a Rio Branco, la capitale dello stato amazzonico dell’Acre ai confini con la Bolivia. Marina si rifugia dalle suore Serve di Maria. «Anche la malaria che mi ha colpito per 5 volte nei mie primi 16 anni mi ha indebolito il fisico ma, grazie a Dio, quel trasferimento mi permise di imparare a leggere e a scrivere», racconta, oggi fervente evangelica, mentre mostra orgogliosa una foto delle sue quattro figlie. ?

 

DILMA ROUSSEFF FOTOGRAFATA DA ROBERTO STUCKERT FILHO jpegDILMA ROUSSEFF FOTOGRAFATA DA ROBERTO STUCKERT FILHO jpeg

Ma la fragilità di Marina è solo un’impressione superficiale. Statura media, neanche 50 chili di peso, carnagione scura, tipica di chi, per generazioni ha raccolto caucciù. In realtà Marina è abituata a combattere per la vita - «mi dissero persino che non avrei potuto avere figli e invece… Sono contro l’aborto e non ho paura a dirlo anche a costo di perdere tutti i voti» - e contro la corruzione dilagante nella vita politica brasiliana. Sempre con idee «visionarie» e «sostenibili» perché, spiega, «se mi fossi limitata a fare calcoli in termini pragmatici non avrei mai fatto nulla in politica dove bisogna seminare per il futuro e non speculare sul breve termine». ?

 

LUIS INACIO LULA DA SILVA FOTO LUIS INACIO LULA DA SILVA FOTO

Idee visionarie come quelle di Chico Mendes, suo grande amico, ammazzato nel 1988 da killer al soldo di fazenderos senza scrupoli. Con lui Marina fonda nel 1985 il sindacato dell’Acre: obiettivo proteggere l’Amazzonia e gli indios, i suoi abitanti più deboli. Per questo Chico Mendes fu ucciso e, sempre per questo, oggi Marina si ricandida alla presidenza, questa volta non tra le fila del Pt, il partito dei lavoratori di Lula che è stata la sua prima «casa politica» e neanche tra quelle dei Verdi come nel 2010, quando a sorpresa ottenne il 20% dei voti alle presidenziali.

 

Ad averla scelta stavolta è il Psb, il partito socialista. Marina doveva essere «solo» la vice di Eduardo Campos ma la morte prematura di quest’ultimo, lo scorso 13 agosto, pare averle aperto la strada verso la corsa alla presidenza. L’ultimo sondaggio Ibope la dà addirittura vincente su Dilma con nove punti percentuale, 45% a 36%, numeri impensabili sino a due settimane fa. ?

Eduardo CamposEduardo Campos

 

«La mia candidatura è la lotta di Davide contro Golia», diceva nel 2010 quando Golia era Dilma. Oggi non è più così e tra i membri del Partito dei lavoratori timorosi di una sconfitta cresce il numero di chi vorrebbe che prima del prossimo 20 settembre – ultimo giorno utile per ufficializzare i candidati – il partito sostituisse la Rousseff con l’assai più carismatico Lula. ?

 

Nel 2003 quando viene nominata da Lula ministro dell’Ambiente Marina è al settimo cielo e l’Amazzonia la sua priorità. Le cose cambiano dal 2005, quando le politiche sempre più «pragmatiche» e «poco sostenibili sulle foreste» del governo verde-oro la relegano al ruolo di simbolo, da esibire soprattutto a livello internazionale. Lei resiste agli attacchi della lobby del business dell’agroindustria finché può.

 

Poi, quando capisce che avrebbe «difeso meglio l’Amazzonia e gli indios da fuori» scrive una bella lettera a Lula e rassegna le dimissioni. Era il 2008. Qualche mese fa, dopo la decisione di candidarsi, la pagina ufficiale di Facebook del Pt l’aveva definita «uovo di serpente» e «vanitosa». Lei spera di «vendicarsi» con la meno pronosticata delle vittorie.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO