MARINO NEL PALLONE - IL SINDACO-CICLISTA SFIDUCIA IL SUO ASSESSORE AL BILANCIO DANIELA MORGANTE: “IN QUESTO MOMENTO SERVONO PERSONE AFFIDABILI, CON I NERVI A POSTO, E TU NON LO SEI”

Giovanna Vitale per "la Repubblica"

Stavolta è davvero finita, giochi chiusi, game over. Dopo mesi di discussioni e riconciliazioni, improvvise rotture e finte intese, il sindaco Marino ha deciso di dire basta. Alle nove della sera. «Basta, non ne posso più» ha urlato nel telefono a Daniela Morgante. Basta coi capricci, le alzate di testa, la gestione autoritaria del bilancio comunale che lei pretende di scrivere senza ascoltare nessuno: né la maggioranza né i colleghi e nemmeno lui, che pure l'ha nominata.

Basta, soprattutto, subire la tirannia di un assessore che - magistrato contabile per professione e pupilla del presidente della Corte - ritiene di essere intoccabile e perciò si permette libertà a nessun altro consentite: alimentare tensioni e seminare zizzania, come se le grane di inizio mandato non fossero già abbastanza. A cominciare dall'ultima: la due diligencede-gli ispettori del Tesoro sui conti comunali che ha prodotto un durissimo
atto di accusa nei confronti della giunta di centrosinistra, non solo di Alemanno.

È furibondo l'inquilino del Campidoglio quando alza la cornetta per ammonire il giocatore più importante della squadra. In spregio a ogni fair play, alla vigilia di una partita annunciata dallo stesso Marino come decisiva per stabilire le scelte politiche dell'amministrazione sul bilancio, la Morgante ha pensato bene di anticipare le misure che l'indomani avrebbe portato in giunta, dandone per scontata l'approvazione.

Una manovra da 6,7 miliardi, con quasi 400 milioni di tagli ed un "tesoretto" da 130 milioni utili a scongiurare l'aumento della Tasi e ad abbassare dello 0,25 l'Irpef, «quantomeno sulle categorie con maggiore difficoltà». Esternazioni che però non sono piaciute al chirurgo dem. Prima ha diramato un comunicato di sfiducia totale: «Le cifre e le scelte rese note preventivamente dall'assessore al Bilancio devono essere ancora sottoposte al sindaco, alla giunta e all'assemblea capitolina.

Quanto dichiarato, evidentemente, è solo una sua ipotesi di lavoro». Poi l'ha chiamata per chiedere, sostanzialmente, il divorzio. «Così proprio non va, Daniela, stavolta hai passato il segno », ha alzato la voce Marino. «Così non si può continuare. In questo momento servono persone affidabili, con i nervi a posto, e tu non lo sei.

Tu cambi opinione in continuazione, anziché aumentare le tasse su caldarrostai e camion bar preferisci affamare la città, bloccare il sociale e azzerare gli investimenti, io non ne posso più». E quando lei ha provato ad obbiettare, lui l'ha zittita: «Ci sono i soldi del Salva Roma, utilizziamoli». Ricevendo un secco «no: il decreto deve ancora essere convertito, quelle somme non sono certe e io non faccio bilanci con somme che non sono certe», ha protestato Morgante.

Al che il sindaco non ci ha visto più: «Tu non hai rispetto di niente e di nessuno», ha urlato, «ma se pensi di prendermi in giro portando in giunta una bozza che io ti ho già bocciato due settimane fa, è meglio che non vieni». Mancava solo che dicesse: quella è la porta.

Uno sfogo alimentato anche dal sospetto che l'assessore al Bilancio, incaricata di tenere i rapporti con il ministero del Tesoro, sapesse in anticipo della devastante relazione degli ispettori, ma abbia preferito non dire niente. Così da costringere Marino, una volta ricevuta, a scegliere la linea ragionieristica da lei sempre sponsorizzata.

Una tattica subito demolita dal primo cittadino, che ha invece pubblicamente apprezzato il lavoro degli ispettori: «Era quello che avevo chiesto fin dal giorno del mio insediamento per capire come si è creato il disavanzo. Perché, al di là delle ideologie, a Roma dobbiamo correggere la rotta: spendere solo il denaro che c'è, disboscare le società inutili e individuare somme che possano permettere di riavviare l'economia, a cominciare dalla manutenzione straordinaria delle strade e delle scuole che desidero parta il più presto possibile».

E pazienza per le contestazioni: serviranno semmai per far meglio in futuro. «Sento l'urgenza, anche con la forza straordinaria che ci dà il documento del Mef, di chiudere in tempi brevi il nostro bilancio», aveva infatti rilanciato, annunciando la giunta domenicale. Destinata ora a trasformarsi nella resa dei conti finale.

 

 

IGNAZIO MARINODANIELA MORGANTEIgnazio Marino Daniela Morgante Ignazio Marino

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?