MARISA BRUNI TEDESCHI (MAMMA DI CARLA SARKOZY) CONTRO IL BUDINO DELL'ELISEO – “HOLLANDE SI È COMPORTATO DA VERO CAFONE, ANZI, DA UOMO RIDICOLO. SI È MAI VISTO UN UOMO CON QUESTO RUOLO CORRERE DALL’AMANTE SU UN MOTORINO?”

Emanuela Minucci per La Stampa

L'ex première suocera contro la deuxième dame. Ovvero Marisa Bruni Tedeschi (mamma di Carla Sarkozy) contro Julie Gayet, la fatal fiamma del president Hollande. Una trama che sembra scritta da Truffaut le trasforma in candidate-rivali all'Oscar francese - il César - come attrici non protagoniste.

Così, due signore di grande fascino ed età molto diversa (la prima, classe 1930, la seconda, 1972) che vedono intrecciata la propria esistenza all'Eliseo, oggi si contendono il premio più prestigioso per un «second role»: l'avvenente Julie che ha scatenato le fughe in motorino di «monsieur le President» ha ottenuto la nomination per il film «Quai d'Orsay» di Bertrand Tavernier (in cui, ironia della sorte, interpreta la segretaria di un ministro e ad abundantiam si chiama pure Valérie), la seconda, Marisa Bruni Tedeschi, per l'interpretazione di se stessa nella pellicola «Un castello in Italia» diretto dalla figlia Valeria, sorella di Carla.

Signora Bruni, che effetto le fa contendersi la nomination al César con la scandalosa protagonista (stavolta vera) delle fughe d'amore del presidente francese, quel signore che ha preso da poco il posto di suo genero?
«A dire il vero mi fa sorridere, anche se devo dire la verità: non conosco per niente la signorina. Non l'ho mai incontrata e non ho mai visto un suo film».

Siete due donne che hanno avuto e hanno a che fare direttamente con gli uomini dell'Eliseo. Lei come suocera di Sarkozy, la Gayet come amante di Hollande. Come ha vissuto, da cittadina francese, questo scandalo?
«Posso dirle la verità? Lui si è comportato da vero cafone, anzi, da uomo ridicolo. Si è mai visto un uomo con questo ruolo correre dall'amante su un motorino? Da quando esiste il mondo i sovrani e gli uomini di potere hanno sempre avuto storie extraconiugali. Si chiamano favorite, si frequentavano con discrezione, nell'ombra, senza intaccare gli equilibri coniugali. Nessuno si sarebbe comportati in modo tanto infantile».

Giudizio tranchant. Ma cosa la indispone di più di questa storia, da donna che è stata nelle segrete stanze dell'Eliseo per quattro anni?
«La cosa che mi amareggia di più è la rapida uscita di scena di Valérie Trierweiler. Se fossero stati sposati non l'avrebbe potuta liquidare così. In questi casi gli uomini rispetto e classe se li mettono sotto i piedi».

Adesso però, la protagonista è lei, la bella Julie. Quanto ci tiene a batterla al César?
«La stupirò: non mi rallegra per niente questa nomination. Sono arrabbiata per mia figlia Valeria. Era lei, che ha fatto un lavoro immenso con "Un castello in Italia", la storia della nostra famiglia, a meritare un riconoscimento. Stesso discorso per il bravo Filippo Timi. Valeria, comunque, è molto delusa e io sto con mia figlia. Se mi daranno quella "medaglia" forse non la ritirerò neppure».

Le piaceva di più la vita all'Eliseo o quella, comunque molto intensa e creativa, che fa adesso, recitando?
«Io all'Eliseo mi trovavo benissimo, direi una bugia sostenendo che non rimpiango quei giorni. È un luogo meraviglioso. Ciò non toglie che mi piaccia moltissimo recitare. Il 7 febbraio andrò a Venezia per un premio musicale, perché la musica resta la mia prima passione, ma presto comincerò a girare un nuovo film tratto da un libro di Tatiana De Rosnay "La chiave di Sarah". Sì, suono, recito e faccio la nonna: tutto con grande piacere».

Già i nipotini, la piccola Giulia, figlia di Carla e dell'ex presidente Sarkozy e l'ormai ragazzino Aurélien...
«Sì trascorro molto tempo con loro, mi occupo soprattutto di Aurélien che mi dà grandi soddisfazioni».

E sua figlia Carla rimpiange i giorni da première dame?
«Assolutamente no. Può finalmente dedicarsi alla sua grande passione: cantare. È sempre in giro per tournée. Ha in programma sessanta concerti. Ultimamente ha girato la Francia, il Belgio, la Svizzera. Adora cantare e il pubblico lo sente. I suoi ultimi concerti a Vienna e a Monaco hanno riscosso un grandissimo successo».

E lei torna sempre volentieri in Italia?
«Sì appena ho una scusa torno. E la città di cui sento più la mancanza è Torino, anche se non abbiamo più una proprietà lì, da quando abbiamo venduto il castello di Castagneto. Ma lì c'è la tomba del mio primogenito Virginio, quella è la nostra terra. E anche nei giorni parigini più affascinanti, quelli vissuti all'Eliseo, c'era l'Italia e Torino negli occhi miei, e delle mie ragazze».

 

Topless della Gayet sedici anni fa x xl hollande gayet scandalo big pagespeed ic E nU Rz u CARLA BRUNI - MARISA BORINI BRUNI TEDESCHI Marisa Bruni Tedeschi hollande segolene royal trierweiler julie gayet hollande-gayet-trierweiler

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...