arcore villa san martino marta fascina

LA PARACULATA DI MARTA FASCINA: PER NON SLOGGIARE DA ARCORE LA TRASFORMA NEL SUO UFFICIO – LA “FINTA” VEDOVA DEL CAV HA FATTO METTERE TARGHE IN OTTONE FUORI DA DUE STANZE DI VILLA SAN MARTINO: “SEGRETERIA POLITICA ONOREVOLE MARTA FASCINA” – UN MODO PER RIBADIRE CHE LA DIMORA È ANCHE IL SUO LUOGO DI LAVORO E CHE NON INTENDE FARE LE VALIGIE, NONOSTANTE GLI ACCORDI CON LA FAMIGLIA (CHE SI ASPETTAVA CHE LASCIASSE VILLA SAN MARTINO ENTRO FINE SETTEMBRE) – LA MOSSA È ANCHE UN ESCAMOTAGE PER IMPEDIRE AI MAGISTRATI DI ENTRARE IN QUELLE STANZE IN CASO DI PERQUISIZIONI (VEDI L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI FIRENZE SULLE STRAGI DI MAFIA DEL 1993)

Estratto dell’articolo di Giacomo Salvini per “il Fatto quotidiano”

 

marta fascina ai funerali di silvio berlusconi

“Segreteria politica onorevole Marta Fascina”. L’intestazione non è passata inosservata ad Arcore. Due targhe di ottone che la fidanzata di Silvio Berlusconi avrebbe fatto mettere all’entrata di alcune stanze di Villa San Martino, la storica residenza del leader di Forza Italia nel cuore della Brianza, che Fascina non ha ancora lasciato a quattro mesi dalla morte del compagno.

 

La famiglia Berlusconi, a partire dal fratello Paolo, e il partito con il capogruppo Paolo Barelli, in questi giorni hanno chiesto a Fascina di tornare in Parlamento (“basta lacrime”) ma la scelta di installare le targhe di ottone nella villa è la dimostrazione che la compagna di Berlusconi si sta muovendo in senso opposto: ad Arcore, vuole mettere radici.

 

Secondo le indiscrezioni sugli accordi con la famiglia, confermate da due dirigenti di Forza Italia, Fascina avrebbe dovuto lasciare Arcore entro fine settembre. Non lo ha fatto e non sembra intenzionata a farlo ancora per un po’ di tempo.

 

marta fascina allo stadio di monza per il trofeo silvio berlusconi 3

Chi in queste settimane ha avuto accesso a villa San Martino o ha ascoltato testimonianze dirette, racconta che la compagna di Berlusconi ormai consideri la vecchia dimora brianzola casa sua a tutti gli effetti. “È la padrona di casa”, dice un dirigente di Forza Italia. Da lì si informa leggendo i giornali e parlando con i propri fedelissimi in Parlamento, con una chat che condivide con Alessandro Sorte, Stefano Benigni, Tullio Ferrante e Gloria Saccani Jotti, deputati azzurri che sono diventati le sue “vedette” in Transatlantico.

 

[...]

 

MARTA FASCINA, LA BARBIE DI ARCORE - MEME BY GIAN BOY MANETTI

Non è chiaro a cosa servano le targhe con quell’intestazione ma è prassi istituire la “segreteria politica”, cioè l’ufficio di rappresentanza dei parlamentari, nelle proprie abitazioni private. Un luogo dove spesso deputati e senatori organizzano incontri e lavorano lontano dai Palazzi romani. Quello di farlo ad Arcore, dunque, è il segnale che Fascina voglia fare di villa San Martino non solo la sua residenza privata, ma anche un luogo di lavoro da parlamentare di Forza Italia. Non ha quindi alcuna intenzione di lasciare la villa.

 

In passato la “segreteria politica” è servita anche come escamotage per evitare l’accesso di magistrati e inquirenti durante le perquisizioni. I parlamentari infatti sono protetti dall’articolo 68 della Costituzione che impedisce all’autorità giudiziaria di essere sottoposti a perquisizione personale o domiciliare senza un’autorizzazione del Parlamento.

 

BARBARA PIER SILVIO MARINA BERLUSCONI - MARTA FASCINA AL FUNERALE DI SILVIO BERLUSCONI

Nel gennaio 2011, nell’ambito dell’inchiesta su Ruby in cui era indagato Berlusconi, proprio i magistrati di Milano non riuscirono a entrare nello studio del ragioniere Giuseppe Spinelli, perché costituiva parte della segreteria politica di Berlusconi, allora presidente del Consiglio e deputato. Così i pm di Milano, per perquisire quello studio dove presumevano di trovare documenti relativi all’inchiesta sulla prostituzione minorile e la concussione, furono costretti a fare richiesta alla Camera dei deputati.

 

marta fascina silvio marina berlusconi

Dopo la morte di Berlusconi, tutti i processi nei suoi confronti sono decaduti. A Firenze è in corso l’inchiesta della procura sui mandanti delle stragi di mafia del 1993 che ha portato, a luglio, alla perquisizione dell’ex braccio destro di Berlusconi, Marcello Dell’Utri. Un fatto che portò alle proteste pubbliche di Marina Berlusconi che inviò una lettera al Giornale per chiedere di lasciare stare il padre defunto: “È perseguitato anche da morto”. Forza Italia chiese anche al ministro della Giustizia Carlo Nordio di mandare gli ispettori a Firenze, ma dopo il “no” di Giorgia Meloni, questa possibilità fu esclusa da Via Arenula.

marina berlusconi marta fascinaluigi berlusconi e marta fascina allo stadio di monza meme marta fascina by osho SILVIO BERLUSCONI E MARTA FASCINA

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…