MAS-SHOW-NERIA - DOPO UN PROCESSO DURATO 20 ANNI SIAMO ALLO SHOW-DOWN FRA L’EX PROCURATORE CAPO AGOSTINO CORDOVA E IL GRAN MAESTRO DEL GRANDE ORIENTE D’ITALIA (GOI), ANTONIO PERFETTI - CORDOVA INDAGÒ SUL GOI DOPO CHE UN MAFIOSO PUGLIESE, IN UN’INTERCETTAZIONE, CHIESE L’AIUTO DI LICIO GELLI - PER PERFETTI FURONO EFFETTUATI SEQUESTRI NON AUTORIZZATI, E SPARIRONO DALLE SEDI DEGLI OGGETTI DA COLLEZIONE…

Antonio Massari per "Il Fatto Quotidiano"

"Ha dimestichezza con Internet? Sa che digitando su Google le parole 'Cordova', 'massoneria' e 'flop', il web sforna migliaia di documenti?". "La domanda non è ammessa!" interviene il giudice, Giuseppa Ferrucci, stoppando l'avvocato. Nel frattempo Agostino Cordova risponde comunque che no, Internet non lo usa, precisando di aver "applicato la legge sempre in modo inflessibile". Affermazione che fa sobbalzare Antonio Perfetti, gran maestro aggiunto del Goi, il Grande Oriente d'Italia, la loggia di Palazzo Giustiniani, che siede a due metri dall'ex procuratore capo di Palmi: "Da questo processo - dirà alla fine dell'udienza - dipende la dignità e l'orgoglio del Goi".

A 20 anni esatti dall'inizio di questa storia - il fascicolo di Cordova sulla massoneria fu aperto il 16 ottobre 1992 - il capo massone e l'ex procuratore tornano a scontrarsi: in un'aula di giustizia. Siamo alla stretta finale. Alla salvezza dell'onore. Da entrambi i lati: Cordova rivendica il rigore del suo lavoro, Perfetti ambisce al crisma della persecuzione, subìta dal Goi, per mano giudiziaria. Tutto poggia su una denuncia per diffamazione, presentata da Cordova contro Perfetti, per via di un'intervista che il Gran Maestro ha rilasciato due anni fa accusando il procuratore d'aver sperperato denaro pubblico, d'aver privilegiato l'indagine sulla massoneria lasciando morire i fascicoli contro i delinquenti.

Lamentando perquisizioni e sequestri senza alcun titolo. Così ogni domanda diventa un processo sul processo. Nel '92 tutto nacque da un'intercettazione: un mafioso pugliese chiedeva l'aiuto di Licio Gelli per aggiustare il processo di due criminali. Da lì si giunse alla super loggia coperta. Oggi l'avvocato di Perfetti insinua la totale incapacità di Cordova con una semplice domanda: "Conosce la differenza tra massoneria regolare e deviata?". Cordova sarà pure anziano ma è combattivo. L'udito è indebolito e la memoria - ammetterà più tardi - gli difetta un po' da quando gli hanno impiantato cinque bypass.

"Nel Grande oriente d'Italia c'erano 7mila massoni coperti. Poi questo procedimento fu trasferito a Roma: per ragioni che tuttora ignoro. Sono trascorsi vent'anni, ho prodotto i documenti, non posso ricordare tutto con precisione", risponde l'uomo che istruì - incassando una lunghissima sfilza di archiviazioni - la più corposa inchiesta mai svolta sulla massoneria. E questa è la resa dei conti, dinanzi a un giudice che fatica a tenere i due contendenti sul tema del contendere senza riaprire il vaso di Pandora: impresa impossibile, poiché è proprio lì, in quel vaso, il corpo della diffamazione. Entra in aula un'altro teste chiamato da Cordova - che è assistito dall'avvocato Michele Miccoli - e siede per essere interrogato: "Mi chiamo Francesco Neri".

Nel '92 era un sostituto di primo pelo: oggi - dopo aver istruito, tra i tanti, il fascicolo sulla strage di Ustica - è consigliere della Corte d'Appello di Roma. Negli occhi gli leggi l'affetto e la riconoscenza che si deve al vecchio maestro. "Cosa ricorda della perquisizione al Goi?". "Ad aprirmi la porta fu Giorgio de Stefano". Cala il silenzio: parliamo del fratello del Mammasantissima di Reggio Calabria, tra i capi di una guerra che costò 200 morti.

L'avvocato Vigna incassa e punge sul punto più incredibile. Perfetti sostiene che siano avvenute perquisizioni senza mandato, sequestri senza deleghe, con la sparizione di oggetti sequestrati. "Sempre tutto regolare" spiega Neri. "Dalla Loggia Fratelli Bandiera - dice Perfetti dopo l'udienza - è sparito materiale da collezione". È per questo che Vigna domanda a Cordova: "Tutto ciò che fu sequestrato finì a Roma? O qualcosa fu custodito nel palazzo di giustizia di Palmi?".

Un'accusa incredibile, che sarà vagliata, se qualcuno oserà pronunciarla nel prossimo scontro in aula. Che si aprirà con un colpo di scena. Cordova ha presentato il documento che certifica: Perfetti non fu mai indagato.

 

bga17 agostino cordovaMassoneria Grande Oriente ItaliaGREMBIULI MASSONICI DEL GRANDE ORIENTE D'ITALIA

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…