sergio mattarella gianluigi paragone giovanni tria

BANCHE IN “GABBIA” – MATTARELLA ANCORA NON FIRMA LA LEGGE CHE ISTITUISCE LA COMMISSIONE D’INCHIESTA SULLE BANCHE PRESIEDUTA DA GIANLUIGI PARAGONE, E CONVOCA FICO, LA CASELLATI E VISCO PER CAPIRE COSA SI PUÒ FARE PER BLOCCARLA – TRIA SEMPRE PIÙ INGUAIATO CONTINUA A NON FIRMARE IL DECRETO SUI RIMBORSI AI RISPARMIATORI, CHE POTREBBE FAR ARRIVARE UNA PROCEDURA D’INFRAZIONE DALL’UE. MA DOPO LA SENTENZA TERCAS BRUXELLES PUÒ ANCORA DIRE QUALCOSA IN MERITO?

Tommaso Ciriaco e Concetto Vecchio per “la Repubblica”

 

giuseppe conte maria elisabetta alberti casellati sergio mattarella

Il Presidente Mattarella non ha ancora deciso se firmare la legge che istituisce la commissione d' inchiesta sulle banche, voluta dal governo gialloverde. Il Quirinale è perplesso. Da più di un mese, infatti, il testo è fermo sulla sua scrivania. Il dossier banche è la nuova spina nel fianco dell' esecutivo populista.

 

Anche il decreto che dovrebbe rimborsare i risparmiatori truffati è ancora congelato, oggetto di un braccio di ferro violentissimo fra i due vicepremier e Giovanni Tria, che si rifiuta, da settimane, di firmarlo per non esporre il Paese al rischio di una procedura d' infrazione europea.

GIANLUIGI PARAGONE

 

In questo contesto il Capo dello Stato sceglie di convocare al Colle i presidenti delle Camere. Ufficialmente, per ragionare di autonomie regionali, ma l' attenzione si concentra sulle banche. Mattarella vuole fugare i dubbi. Che sono tali, per cui anche l' eventuale firma della legge istitutiva sarà accompagnata da una lettera ai presidenti delle Camere, per delimitare confini e finalità di un' operazione che rischia altrimenti di screditare Bankitalia e l' intero sistema creditizio italiano.

 

ignazio visco sergio mattarella

Il Quirinale vuole che la Banca d' Italia sia messa a riparo da ogni governo, e che la sua indipendenza venga tutelata. La commissione, presentata da grillini e leghisti come la rivincita del popolo contro "l' establishment" e la Banca d' Italia, per di più guidata dall' ex conduttore della " Gabbia", il 5S Gianluigi Paragone, impone un supplemento di riflessione. E non è forse una coincidenza allora, che subito dopo l' incontro con Casellati e Fico, si presenti al cospetto del presidente della Repubblica anche il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco.

 

sergio mattarella 1

Tutto questo mentre il governo litiga anche sul decreto attuativo che deve rimborsare con 1,5 miliardi in tre anni i risparmiatori truffati dalle banche fallite. Tria nega la firma. Lo scontro finale va in scena tre giorni fa, durante un summit tesissimo tra il titolare del Tesoro e i due vicepremier. Salvini e Di Maio intimano al ministro di sbloccare il decreto. «Ci abbiamo messo la faccia, basta perdere tempo » , scandiscono, arrivando a minacciarlo di licenziamento. Il professore però resiste. Ricorda che soltanto venerdì scorso l' Italia ha risposto a una nuova lettera di chiarimenti pervenuta dalla Commissione Ue sulla vicenda. Considera quindi più prudente attendere « l' ultimo via libera di Bruxelles».

salvini tria

 

« Non serve » , tagliano corto Salvini e Di Maio. I due sanno che la Ue non avallerà l' operazione, ma sono pronti a bypassare il ministro e cavalcare un' eventuale bocciatura addossando alle istituzioni comunitarie la colpa dei mancati risarcimenti. C' è del resto un precedente: già in occasione della legge di stabilità i due avevano ignorato l' allarme del direttore generale del Tesoro Alessandro Rivera su un' eventuale procedura d' infrazione, e quello dell' ex senatore Andrea Augello sul rischio di un intervento della Corte dei Conti.

sergio mattarella

 

Tria prende tempo. Promette ai due vicepremier di valutare il da farsi al rientro dalla Cina, mentre il pressing politico diventa pubblico. « Il decreto sta arrivando » , giura il sottosegretario leghista all' Economia Massimo Garavaglia. «I risparmiatori non perderanno neanche un giorno per avere il loro ristoro » , è certo l' altro sottosegretario, il 5S Alessio Villarosa.

GIANLUIGI PARAGONE RENZI BOSCHI

 

Anche in questo caso la preoccupazione del presidente Mattarella è quella di seguire l' iter corretto, che evita strappi istituzionali e inutili tensioni con l' Europa. Rispondendo cioè alle esigenze sacrosante dei truffati, senza tuttavia mettere a repentaglio le autorità di garanzia.

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni triaGIUSEPPE CONTE E GIOVANNI TRIAtria

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)