giorgia meloni sergio mattarella elon musk

MATTARELLA, IL PICCONATORE GENTILE – IL CAPO DELLO STATO IMPARTISCE UNA LEZIONE ALLA MELONI CHE AD ATREJU AVEVA RILANCIATO IL SUO “MODELLO ALBANIA”: “VA GARANTITO IL DIRITTO DI ASILO PER LO STRANIERO CUI VENGA IMPEDITO NEL SUO PAESE L’ESERCIZIO DELLE LIBERTÀ DEMOCRATICHE COME IMPONE LA COSTITUZIONE ALL’ARTICOLO 10”. E POI AUSPICA “IL RISPETTO DELLE CORTI UE” - L’ALLARME PER I GOVERNI CHE “MANIPOLANO L’INFORMAZIONE” (LA RUSSIA DI PUTIN) E PER “GLI OPERATORI PIÙ POTENTI DEGLI STATI”. UN ALTRO CEFFONE A ELON MUSK, POTENTISSIMO BRACCIO DESTRO DI DONALD TRUMP E AMICO DI GIORGIA MELONI….

Daniela Preziosi per editorialedomani.it - Estratti

 

sergio mattarella giorgia meloni

Va garantito il diritto di asilo «per lo straniero cui venga impedito nel suo paese l’esercizio delle libertà democratiche» come impone la Costituzione all’articolo 10. Sergio Mattarella lo ricorda nel suo discorso davanti agli Stati generali della diplomazia, la conferenza delle ambasciatrici e degli ambasciatori d’Italia riuniti da ieri mattina alla Farnesina, ospiti del ministro Antonio Tajani.

 

E non ci sarebbe nulla di straordinario in questa nuova lezione di «pedagogia costituzionale» da parte del presidente della Repubblica, anzi non c’è nulla di straordinario nella sottolineatura di un diritto sancito dalla Carta. Se non fosse che, domenica, dal palco di Atreju, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni aveva tenuto una scatenata arringa in difesa del «modello Albania», il disastroso meccanismo dell’invio di migranti dall’altra parte del mare Adriatico, per ora bloccato dai magistrati e in attesa di giudizio da parte della Corte di giustizia europea.

 

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI

«Funzionerà», ha urlato più volte la premier. Ma è un meccanismo che complica la possibilità anche di chiedere l’asilo per chi ne ha i requisiti. Un meccanismo «palesemente contrario alla Costituzione», per Riccardo Magi di +Europa e per tutte le opposizioni.

 

Mattarella non auspica l’immigrazione senza regole, come da destra viene commentato sui social. Ma certo stride, e parecchio, il suo tono rispetto a quelli della premier Meloni e del vicepremier Matteo Salvini sul tema dell’accoglienza. Il presidente auspica il rispetto per «le convenzioni internazionali» e per «le corti di giustizia che ne sono derivate», a tutela «dell’applicazione degli ordinamenti». Proprio le corti che il governo sta provando a ignorare.

 

 

MELONI E MATTARELLA CON FAZZOLARI, TAJANI, GIORGETTI, FITTO E ZAMPETTI

DI COLLE O DI GOVERNO

Le sue parole, ancora per una volta, suonano agli antipodi rispetto a quelle di alcuni esponenti del governo. Ma non c’è l’intenzione di fare il controcanto, come viene spesso spiegato dal Colle. Succede perché il Quirinale resta sempre aderente al dettato costituzionale. Altrettanto non si può dire per l’azione di governo e della maggioranza del parlamento.

 

Solo in quest’ultimo scampolo del 2024 è successo molte volte che Mattarella intervenisse indirettamente con la “moral suasion”, ma qualche volta anche direttamente, su leggi mal scritte o mal impostate: dal ddl Sicurezza al decreto flussi, dall’annunciato «bavaglio» ai magistrati – poi cancellato – alle competenze della corte dei Conti, fino alla correzione del decreto Flussi e perfino a un’opera di dissuasione preventiva su una riforma pasticciata del 2 per mille da destinare ai partiti.

 

MONOPOLISTI E MANIPOLATORI

MELONI - FAZZOLARI - GIORGETTI - FITTO - MATTARELLA

Al nostro corpo diplomatico ricorda che «globalizzazione e digitalizzazione hanno reso il mondo molto più interconnesso e interdipendente». Ma c’è un risvolto pericoloso, ed è «la pretesa di alcuni governi di calare cortine sui flussi di informazione e sulle relazioni tra i cittadini di vari paesi o di incidere negativamente su di essi attraverso ostili strumenti di manipolazione delle informazioni e di condizionamento di opinione». E che accade che gli stati vengano «messi in discussione nella loro capacità di garantire gli interessi dei popoli» da «operatori internazionali svincolati da ogni patria, la cui potenza finanziaria supera oggi quella di stati di media dimensione, e la cui gestione di servizi essenziali sfiora, sovente, una condizione monopolistica».

 

 

 

giorgia meloni ignazio la russa lorenzo fontana sergio mattarella 25 aprile 2024 altare della patria

Enunciazioni generali. Ma nel primo caso il pensiero va alla Russia di Vladimir Putin e alle sue pesanti intromissioni nelle opinioni pubbliche occidentali; nel secondo, allo stop del Colle a Elon Musk, potentissimo braccio destro di Donald Trump e amico di Giorgia Meloni. Lo scorso novembre il tycoon incitò via X, social di sua proprietà, alla cacciata dei giudici italiani che non avevano convalidato il trattenimento dei migranti nei centri albanesi. Un intervento che aveva fatto gioire palazzo Chigi.

 

Invece il Quirinale aveva intimato chi stava per assumere «un importante ruolo di governo in un paese amico e alleato» a «rispettarne la sovranità».

 

Nel discorso alle ambasciatrici e agli ambasciatori Mattarella ha ribadito il «convinto sostegno» dell’Italia all’Ucraina, impegno bipartisan perché «nelle democrazie mature la politica estera è motivo di naturale convergenza tra le diverse opinioni che animano il dibattito pubblico». Il presidente ha anche rinnovato l’appello alla «liberazione immediata degli ostaggi israeliani» e, insieme, ha ribadito «che per la Repubblica italiana l’autentica prospettiva di futuro risiede nella soluzione a due stati».

GIORGIA MELONI ELON MUSK

 

(...)

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)