donald trump matteo salvini giorgia meloni  sergio mattarella

MATTARELLA S’È ROTTO IL DAZIO – L’INTEMERATA DI SERGIONE CONTRO IL PROTEZIONISMO E LE GUERRE COMMERCIALI È UN AVVERTIMENTO PER GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI, CHE FLIRTANO CON TRUMP MENTRE DA “SOVRANISTI” DOVREBBERO TUTELARE IL MADE IN ITALY – UGO MAGRI: “IL PRESIDENTE NUTRE TIMORI CHE IL PERICOLO NON VENGA ABBASTANZA CONSIDERATO; O CHE PREVALGA L'ASPETTATIVA CHE L'ITALIA VENGA RISPARMIATA IN VIRTÙ DEI BUONI RAPPORTI DELLA PREMIER CON LA NUOVA AMMINISTRAZIONE USA. IL PERICOLO È DI GENUFLETTERCI AI NUOVI PADRONI DEL MONDO, SENZA NEMMENO OTTENERE LA LORO MISERICORDIA…” - VIDEO

 

 

Estratto dell'articolo di Ugo Magri per “La Stampa”

 

SERGIO MATTARELLA AL FORUM DELL OLIO E DEL VINO

Di dazi possiamo morire, letteralmente. Perché si comincia così, con i protezionismi, […] finché il conflitto dilaga, va fuori controllo e le ripicche commerciali sfociano in una guerra guerreggiata. È la storia che lo insegna, insistere su questa strada mette l'umanità in pericolo: Sergio Mattarella va ripetendolo quotidianamente da quando Donald Trump impugna le tariffe come un randello nei confronti dei vecchi amici vicini e lontani.

 

Anche ieri il presidente vi è tornato su, puntuale. Ma alle ragioni nobili della pace stavolta ha aggiunto una considerazione che può suonare più prosaica, quasi terra terra. I nostri produttori agricoli sono sulle spine e ne hanno motivo, ha riconosciuto. «Legittimamente esprimono preoccupazione», sono le parole testuali.

 

GIORGIA MELONI - DONALD TRUMP

Anche Mattarella vivrebbe i dazi allo stesso modo se si trovasse nei loro panni e fosse, ad esempio, esportatore di olio o di vino negli Stati Uniti. Non ci dormirebbe la notte. Interi business messi in piedi con fatica e decenni di intrapresa rischiano di essere spazzati via con danni economici irreparabili.

 

Il presidente si rivolgeva a una platea di operatori oleari e vinicoli riuniti nel quarantaquattresimo Forum di Bibenda. Tuttavia quel suo richiamo può essere esteso all'intero Made in Italy […]. […]

 

trump salvini

Un orgoglio tricolore di cui sovranisti per primi dovrebbero farsi portabandiera. L'arte, la cultura, il design, la tecnologia e l'agro-alimentare appunto. Il capo dello Stato non entra, ci mancherebbe, nel merito delle trattative tra le due sponde dell'Atlantico; tantomeno discute le tattiche negoziali da adottare contro i dazi, dunque se sia più efficace una risposta ferma e unitaria in chiave europea ovvero la linea di cauto attendismo come quella che sembra avere imboccato Giorgia Meloni.

 

Certe scelte non competono al Quirinale. Il presidente però mette in guardia che un problema esiste, né può essere aggirato; tanti rischiano di finire sul lastrico; indirettamente, con i suoi accenti, Mattarella denuncia quanto suonano false le narrazioni che minimizzano o, addirittura, presentano i dazi non per quello che sono ma come un'occasione per promuovere la nostra domanda interna, quasi un regalo di Trump ai nostri consumatori.

 

SERGIO MATTARELLA AL FORUM DELL OLIO E DEL VINO

Il super-miliardario nelle improbabili vesti del benefattore. Ecco: Mattarella non ci sta. «Produrre per l'autoconsumo ricondurrebbe l'Italia all'agricoltura dei primi anni del Novecento», torneremmo indietro di un secolo, avverte. Perderemmo fette di mercato mondiale forse irreparabilmente, perché certi sapori unici che all'estero hanno imparato ad amare per effetto dei dazi verrebbero rimpiazzati con prodotti locali dal cosiddetto «Italian sound», che richiamano i nostri nomi senza nemmeno avvicinarsi sul piano della qualità, semplicemente perché costano meno.

 

donald trump dazi vino

Se Mattarella lancia così forte l'allarme, un motivo dovrà pur esserci. Il presidente non parla a caso. Evidentemente nutre timori che il pericolo dei dazi non venga abbastanza considerato, che l'opinione pubblica sottovaluti il rischio dei protezionismo nell'illusoria […] la speranza che pure stavolta riusciremo a farla franca; o che infine prevalga l'aspettativa che l'Italia venga risparmiata in virtù dei buoni rapporti stabiliti dalla premier con la nuova amministrazione americana. Il pericolo è di genufletterci ai nuovi padroni del mondo, senza nemmeno ottenere la loro misericordia.

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEMESALVINI TRUMP

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....