salvini di maio mattarella

“VIGILERO’ CONTRO OGNI RISCHIO DI REGRESSIONE CIVILE” - MATTARELLA VUOLE TENERE SOTTO CONTROLLO IL GOVERNO NEI PROSSIMI MESI, QUANDO SALVINI E DI MAIO SI RENDERANNO CONTO DELLA DISTANZA TRA IL DIRE E IL FARE - LE ARMI A DISPOSIZIONE DEL QUIRINALE NON SONO MOLTE, ECCO PERCHE’ IERI IL PRESIDENTE HA DETTO…

Ugo Magri per “la Stampa”

 

sergio mattarella giuseppe conte

Il governo è nato, e Sergio Mattarella può riporre nel cassetto i super-poteri che la Costituzione assegna al Presidente della Repubblica. L'ormai celebre articolo 92 (nomina del premier e, su proposta di questo, dei ministri) tornerà buono forse per la prossima crisi. Ma da questo momento in poi, la politica italiana farà perno sul nuovo premier e, ancora di più, sui due «carabinieri» che Conte si ritrova accanto. Il Capo dello Stato non potrà interferire con gli indirizzi che il popolo sovrano si è voluto dare. Prevedibilmente Mattarella si asterrà dal dare consigli, specie se non espressamente richiesti.

 

il governo conte con mattarella

Dunque sbaglierebbe chi, soprattutto all'estero, ipotizzasse forme improprie di tutela presidenziale su un governo per metà antisistema e per l'altra metà populista.

 

IL BELLO INIZIA ORA

Ciò significa che, in futuro, il Presidente si limiterà a osservare dall' alto del Colle, tagliando nastri e ricevendo scolaresche fino al giorno in cui Conte dovesse cadere? Niente affatto. Sebbene tra i consiglieri del Presidente sia palpabile l'orgoglio per il lavoro svolto (unita al sollievo per certe catastrofi miracolosamente schivate), e insomma si vivesse con soddisfazione questo passaggio storico, nessuno si illude di poter andare tranquillamente in vacanza. Per molti aspetti, sussurrano da quelle parti, il bello incomincia proprio adesso.

 

il governo conte con mattarella

I nuovi governanti prenderanno contatto con la macchina governativa e, come prima esperienza, proveranno a scoprire fino dove potranno spingersi. Soprattutto i prossimi mesi (è una previsione che si raccoglie non solo al Colle) saranno un test impegnativo per la coalizione giallo-verde, in quanto misureranno la distanza tra le promesse elettorali e la concreta speranza di realizzarle, in pratica tra il dire e il fare. E dal momento che né Luigi Di Maio né tantomeno Matteo Salvini sono tipi da arrendersi facilmente, dobbiamo attenderci invenzioni, scorciatoie, pugni sul tavolo, magari forzature di ogni tipo.

 

mattarella e conte

E qui (per quanto il Quirinale getti preventivamente acqua sul fuoco) potrà tornare centrale il ruolo del Garante. Che avrà meno armi a disposizione, al massimo la «moral suasion» e l' articolo 74 che permette al Presidente di rimandare alle Camere le leggi di cui non fosse convinto (ma se il Parlamento le approvasse di nuovo, andrebbero a quel punto promulgate). Il più consapevole che si annunciano passaggi complessi sembra proprio Mattarella. Ieri era giorno di sorrisi e festeggiamenti; ma perfino in un' occasione così formale, non ha perso l' occasione per additare garbatamente i confini che nella loro voglia di strafare i protagonisti dovranno tenere a mente.

 

DI GUARDIA AI CONFINI

luigi di maio

Rivolgendosi agli ambasciatori stranieri, per esempio, ha detto che «l'Italia intende svolgere un ruolo sempre più positivo e protagonista nell'Unione europea» aggiungendo un concetto che forse non era rivolto al corpo diplomatico: «Nella comunità internazionale, come all' interno dei singoli paesi, occorre sempre rifuggire da parole di ostilità o contrapposizione».

 

Caricare a testa bassa i tedeschi o altri popoli non sarebbe una grande idea. Poco prima, in un messaggio ai prefetti, Mattarella è tornato sull' immigrazione per caldeggiare «la costante e leale collaborazione tra tutte le componenti istituzionali e sociali chiamate a confrontarsi con il fenomeno».

 

MATTARELLA MERKEL

Maliziosamente, potrebbe essere interpretato come una «memo» a Salvini, per segnalare che sui migranti le competenze non appartengono in via esclusiva al suo ministero. E pure l' altro passaggio, dove si invitano i prefetti a «garantire il buon andamento e l' imparzialità della Pubblica amministrazione», fa venire in mente che gli apparati statali sono di tutti, nessuno dovrà tentare di piegarli alle proprie finalità.

 

Concetti quasi scontati; ma ribadirli adesso significa che il Colle vigila «contro ogni rischio di regressione civile». La «Terza repubblica», se davvero vedrà la luce, non potrà travolgere Costituzione, alleanze internazionali, vincoli di bilancio e le regole minime di convivenza civile..

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…