renzi jobs act

MATTEO SFIDA LA CABALA: VUOLE VOTARE A FINE GIUGNO, COME CRAXI - SOLO COSI’ POTREBBE SCONGIURARE IL REFERENDUM DELLA CGIL CONTRO IL JOBS ACT - PRESSING DEL PD PER ELIMINARE I VOUCHER SUL LAVORO - LANDINI: "BISOGNA RIPRISTINARE LO STATUTO DEI LAVORATORI DEL 1970 CON MAGGIORI TUTELE"

Tommaso Ciriaco per la Repubblica

 

la firma di renzi sul jobs actla firma di renzi sul jobs act

L’ingranaggio infernale è già oliato. E ricorda da vicino quello del 4 dicembre. «Dobbiamo fare i conti con il referendum sul Jobs act - avverte Roberto Speranza - Altrimenti finiremo per spaccare il centrosinistra e dividere ancora il Pd». Tre quesiti per cancellare la riforma del lavoro targata Renzi, un’unica certezza: se non si torna alle politiche entro giugno - posticipando l’ennesima resa dei conti tra i democratici - il Pd rischia di bissare il disastro della riforma Boschi. Anche per questo, nel governo si ragiona sull’ipotesi di elezioni il 25 giugno. Una data capace di sterilizzare il passaggio referendario ed evitare che la domenica elettorale cada troppo a ridosso del G7 di maggio.

 

I segnali sono allarmanti. In 48 ore il fronte del No - che stavolta in realtà sceglierà il Sì, perché si tratta di abrogare il Jobs act - si è già saldato. Va dalla Fiom di Maurizio Landini a Forza Italia, passando per la sinistra dem. «Noi voteremo contro il Jobs act - giura il capogruppo di FI Renato Brunetta - Assieme alla Cgil? Certo, perché Renzi è un politico eversivo e noi stiamo con la democrazia. Stavolta però non vinceremo 60 a 40. Finirà 70 a 30 per noi». Un incubo, appunto.

 

contro il jobs actcontro il jobs act

Dal fortino di Pontassieve, Renzi ha già messo la testa sul problema. «La rogna», lo definisce. Inutile sottolineare che l’ex premier non ha gradito per nulla la sortita di Giuliano Poletti, capace in un attimo di regalare la ribalta a un referendum che Palazzo Chigi aveva sempre cercato di ignorare. Chi ha in mano la “rogna” è però Paolo Gentiloni. Il neo presidente del Consiglio non ha ancora stabilito la strategia, preso com’è dal tour de force di queste ore. Ma sa bene che il suo predecessore considera la riforma un fiore all’occhiello dei mille giorni di governo, ed è pronto a rivendicarla già domenica durante l’assemblea del Pd.

 

sacconi poletti  jobs act in senatosacconi poletti jobs act in senato

Certo, l’esecutivo potrebbe superare lo scoglio dei voucher ritoccando la norma per decreto. Resterebbero però in piedi gli altri due quesiti. E in particolare quello sull’articolo 18. La strada è stretta: tendere la mano al mondo del lavoro almeno sui voucher senza risolvere del tutto il problema - oppure tirare dritto, puntando tutto sulle elezioni? «Io difendo il testo attuale - fa già sapere Maurizio Sacconi, che a Palazzo Madama guida l’ala più ostile alla Cgil - Abbiamo introdotto la tracciabilità dei voucher, quindi non si toccano».

 

Cesare Damiano Cesare Damiano

Eppure, il pressing sul governo è già partito. Uno per tutti, si è già fatto sentire Cesare Damiano, che pure con Maurizio Martina sostiene la segreteria di Renzi. «Con i referendum proposti dalla Cgil bisognerà misurarsi, non si può mettere la testa sotto la sabbia». Per il presidente della commissione Lavoro è possibile rimettere mano ai voucher. «Limitandone l’utilizzo - spiega - ai lavori occasionali ». Una sua proposta di legge è già stata depositata a Montecitorio, ma il tempo stringe e non sarà facile spuntarla. «Dobbiamo intervenire - insiste Speranza, a nome della minoranza - Solo così possiamo ricompattare la nostra gente. Quando faccio volantinaggio davanti alla Fiat di Melfi, trovo una valanga di tensione contro il Pd».

 

Ecco la linea di frattura, la stessa della riforma Boschi. Con l’aggravante che stavolta la Cgil è schierata senza mezze misure contro il governo. Non basta insomma una mano di fresco sul Jobs act per aggirare l’ostacolo: «Qui non c’è da aggiustare nulla sostiene Landini - I voucher vanno tolti. E si deve tornare allo Statuto dei lavoratori del 1970, allargandone le tutele». Molto presto, tra l’altro, il leader Fiom entrerà nella segreteria della Confederazione. E alzerà ancora di più il tiro. «E d’altra parte non è un caso che in 100 anni di storia la Cgil abbia raccolto soltanto una volta le firme per un referendum abrogativo: contro questa riforma».

 

BACIO LANDINI CAMUSSOBACIO LANDINI CAMUSSO

A sinistra sembra l’ultima battaglia, insomma. Forse quella decisiva anche per la gestione del Pd, visto che un’altra sconfitta forse non garantirebbe a Renzi una rivincita. «Sarebbe morto - assicura Brunetta - E siccome non può tollerarlo, affosserà il povero Gentiloni per avvicinare le urne». Sempre al voto anticipato si torna. E allo scenario del 25 giugno 2017. Una data che permetterebbe una ragionevole distanza dal G7 di Taormina del 26-27 maggio. Con una controindicazione: di norma non si vota in estate. Nell’esecutivo, però, hanno già lavorato d’archivio: le politiche del 1983 si svolsero il 26 giugno. Per la cronaca, Bettino Craxi conquistò Palazzo Chigi.

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...