renzi franceschini gentiloni

MATTEO PUNTA A DISINNESCARE FRANCESCHINI – TEME CHE IL MINISTRO POSSA PUGNALARLO SULLA LEGGE ELETTORALE, COME HA GIA’ FATTO CON LETTA E BERSANI, E VUOLE AFFRANCARSI DAI SUOI VOTI NELL’ASSEMBLEA PD – CE LA FARA’? FRANCESCHINI VUOLE DIRE MATTARELLA ED IL COLLE HA SEMPRE L’ULTIMA PAROLA SULLE ELEZIONI…

 

GENTILONI RENZI FRANCESCHINIGENTILONI RENZI FRANCESCHINI

Laura Cesaretti per  il Giornale

 

In attesa delle primarie, Matteo Renzi torna sui falsi conclamati dell'inchiesta Consip, contro suo padre e «soprattutto contro il presidente del Consiglio pro tempore», cioè lui. «Una vicenda molto grave - dice - su cui sarà doveroso fare totale e piena chiarezza: chiediamo la verità». E avverte: «Questa storia non finirà nel dimenticatoio».

 

franceschinifranceschini

Intanto attende con impazienza, per tornare pienamente in pista, le primarie del 30 aprile. Il mandato ai suoi colonnelli è stato molto chiaro: «Voglio una squadra compatta su cui poter contare, perché nei prossimi mesi ci giocheremo molto». Per non essere costretto a logoranti mediazioni con i capicorrente e condizionato dalle fronde interne, l'ex premier deve innanzitutto assicurarsi una maggioranza blindata negli organismi dirigenti: l'Assemblea nazionale, eletta con liste bloccate abbinate ai candidati, e la Direzione (nominata, su proposta del segretario, dall'Assemblea medesima).

 

lotti in senato per la mozione di sfiducialotti in senato per la mozione di sfiducia

Sono le sedi da cui passeranno le decisioni sulla linea del Pd (ad esempio sulla legge elettorale) e sulle candidature alle prossime elezioni: per questo non sono consentiti errori. E gli strateghi renziani, in primis Luca Lotti e Lorenzo Guerini, si sono per tempo messi al lavoro per portare a casa il risultato, imbrigliando le correnti interne (innanzitutto la più temuta per abilità manovriera, quella di Dario Franceschini) per rendere autosufficiente il futuro segretario.

lorenzo guerinilorenzo guerini

 

Il risultato, assicurano nel Pd, è stato raggiunto con ragionevole certezza: con una percentuale attorno al 60% per Renzi, i membri dell'Assemblea eletti dalla sua mozione saranno tra i 630 e i 640 sui mille totali. Suddivisi così: 420/430 renziani, 85/95 franceschiniani, 60/62 per Maurizio Martina e 55 per Matteo Orfini. Ai membri eletti andranno poi aggiunti quelli di diritto: 100 parlamentari, 20 segretari regionali (quasi tutti renziani), ministri eccetera.

 

Il resto verrà diviso tra i candidati sconfitti, presumibilmente Andrea Orlando e Michele Emiliano. «Sarà difficilissimo mettere in minoranza Matteo - tira le somme un alto dirigente democrat - e soprattutto potremo scegliere di volta in volta, se costretti, la componente più congeniale con cui dialogare. Anche se ovviamente l'obiettivo è tenere tutti insieme».

ANDREA ORLANDOANDREA ORLANDO

 

Quei numeri blindati torneranno utili molto presto, appena si aprirà il dossier legge elettorale. Cosa che Matteo Renzi ha intenzione di fare subito dopo l'8 maggio, quando l'Assemblea nazionale proclamerà i risultati delle primarie e insedierà la Direzione. Il Pd si dividerà sulle modifiche da apportare all'ex Italicum della Camera e al Consultellum del Senato, e il pericolo da sventare, per Renzi, è che si crei un asse interno tra i fautori del ritorno all'Unione di prodiana memoria, e quindi del premio di maggioranza alla coalizione, sostenuto sia da Franceschini che dagli oppositori di Renzi, come Andrea Orlando.

 

renzi affacciato da palazzo chigi con maglietta biancarenzi affacciato da palazzo chigi con maglietta bianca

Che ieri ha mandato segnali in questo senso: «Con la sua ossessione di tornare a Palazzo Chigi, Renzi rischia di essere un ostacolo alla ricomposizione del centrosinistra», tuona. Il ragionamento del Guardasigilli a favore del premio di coalizione è chiaro: «Il tema delle alleanze è la vera questione per il Pd: vogliamo andare da soli verso la sconfitta, o ricostruire un fronte di forze diverse per contrastare il populismo ed evitare la prospettiva di un rapporto con Berlusconi?».

 

Un asse Franceschini-Orlando sul premio di coalizione scavalcherebbe il segretario nel dialogo con Berlusconi. E inficerebbe la strategia renziana, che invece prevede di usare il bastone e la carota col Cavaliere, minacciando l'abolizione dei capilista bloccati per ottenere, oltre al mantenimento del premio alla lista, anche la modifica delle soglie di entrata in Parlamento, portandole al 5% in entrambe le Camere. Ecco perché a Renzi quei numeri blindati servono come il pane.

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO