matteo renzi giorgia meloni andrea delmastro

DOVE C’È DELMASTRO, C’È POLEMICA - RENZI RIEVOCA UNA VECCHIA BEGA LEGALE DEL SOTTOSEGRETARIO (PER CUI È STATO ASSOLTO, TRA MOLTI DUBBI): NEL MAGGIO DEL 2004 DELMASTRO, ALL'EPOCA 28ENNE, VENNE ACCUSATO DI AVER PESTATO UN CLOCHARD CHE, DURANTE UN COMIZIO DI ALLEANZA NAZIONALE A BIELLA, ALZO' UNA FOTO DI CHE GUEVARA - SECONDO EMILIO VAGLIO, ALL’EPOCA ASSESSORE PROVINCIALE AN, DELMASTRO SI VANTÒ DI "AVER SPACCATO IL MUSO A UN COMUNISTA PROVOCATORE". VAGLIO VENNE CACCIATO DAL PARTITO - LE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA DI ASSOLUZIONE DI DELMASTRO IN CUI I GIUDICI PARLANO DI "INDAGINI NEGLIGENTI E CONDOTTA OMISSIVA DEGLI AGENTI” - VIDEO

 

Elisa Sola, Niccolò Zancan per "La Stampa"

 

ANDREA DELMASTRO A UN GIORNO DA PECORA

Aula del Senato, 22 gennaio. Prende la parola Matteo Renzi: «Se chiedete le dimissioni di Daniela Santanchè, ricordatevi che avete al governo Andrea Delmastro. Un uomo che ha già battuto un record: è il primo membro del governo che lavora al ministero della Giustizia dopo essere stato condannato. Delmastro non ci vuole dire per cosa è stato condannato. Pare per guida in stato di ebbrezza.

 

Il reato è estinto per oblazione. Sappiamo però, per cosa non è stato condannato, ancora. Per avere spifferato a Donzelli delle notizie. E su questo siamo garantisti. Sappiamo anche che non è stato condannato per l’aggressione a un clochard, per cui è stato imputato in primo e secondo grado, ed è stato poi assolto».

 

Andrea Delmastro FUMA IN CARCERE

Il leader di Italia Viva è tornato all’attacco del sottosegretario alla giustizia Andrea Delmastro. Alludendo al suo passato. E rievocando un fatto, mai divulgato con precisione, che risale a vent’anni fa. Un fatto, va precisato, riguardo al quale Delmastro è stato assolto, in primo e in secondo grado.

 

Ecco la data: 14 maggio 2004. Quel giorno la vita del futuro sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove avrebbe potuto cambiare per sempre. In piazza Vittorio Veneto, a Biella, va in scena l’ultimo comizio elettorale di Alleanza Nazionale per le elezioni regionali. Sul palco sale quello che diventerà il presidente del Senato, Ignazio La Russa. È circondato dai vertici del partito e dai rappresentanti della destra locale. Fra questi, l’avvocato Sandro Delmastro, con i figli Francesca e Andrea.

 

ANDREA DELMASTRO - ILLUSTRAZIONE DI FRANCESCO FRANK FEDERIGHI

Ma sulle panchine di quella stessa piazza vive un senzatetto. È un ragazzo con problemi di alcolismo, si chiama Michele Cannarozzi. Quando sente le prime parole al microfono, dalle sue poche cose tira fuori una fotografia di Che Guevara e la espone a braccia alzate, forse urla anche qualcosa. È in quel momento che accade il fatto. Vanno in quindici. Va anche Andrea Delmastro Delle Vedove, conosciuto per il suo passato nel Fronte della Gioventù. Lo notano in tanti perché, secondo la tesi dell’accusa, si mette all’inseguimento, seppure munito di stampelle.

 

Da uno dei verbali dell’inchiesta, 27 maggio 2004: «Cannarozzi, saprebbe riconoscere la persona che le ha tirato il pugno al viso?». Risposta: «Sì, la saprei riconoscere. Altezza 1.70, capelli neri corti tirati indietro, portava occhiali da vista, indossava un vestito scuro con la cravatta. Aveva due stampelle in mano, senza segni particolari. Non mi ricordo dove aveva le stampelle quando mi ha colpito con il pugno, non so se ha lasciato le stampelle per colpirmi».

 

ignazio la russa atreju - lapresse

Mandibola rotta, sangue dall’orecchio: 35 giorni di prognosi. «Mi hanno incastrato», scrive Cannarozzi in una lettera inedita. Scrive dal carcere di Biella. Perché, poco dopo il pestaggio, in cella ci finisce lui. È un mistero irrisolto. La vittima è morta.

 

Delmastro Delle Vedove è stato assolto. Nelle motivazioni della sentenza di assoluzione il tribunale di Biella, che ci ha autorizzati ad averne copia ritenendolo ancora oggi un documento «di interesse pubblico», scrive: «Orbene, lo scrivente giudice non può che rilevare come risulti gravemente anomala e stigmatizzatile l’evidenziata inerzia da parte degli organi di polizia giudiziaria che ebbero diretta cognizione della notizia criminis…

 

andrea delmastro delle vedove elena chiorino

Senza trascurare poi la gravità oggettiva del fatto verificatosi in piena campagna elettorale, in esito a un comizio organizzato da una formazione politica… Francamente sconcerta che in senso tecnico nessun atto di polizia giudiziaria venne compiuto nell’immediatezza e nei giorni successivi e che nessuna persona venne assunta a sommarie informazioni». C’era la polizia, quel giorno del 2004, in piazza. Ma non indagò sul pestaggio. Lo mette nero su bianco il tribunale.

 

Nei guai finì la vittima. Michele Cannarozzi fu portato nel carcere di Biella per resistenza. Oggi non può più raccontare quei fatti, ma a verbale ha dichiarato: «Il mio aggressore era trattenuto da altre presone. Io l’ho indicato all’ispettore, aveva ancora le due stampelle in mano. Preciso che erano in alluminio con l’impugnatura azzurra o blu».

 

Proprio su quell’agente che era intervenuto dopo il pestaggio, il giudice scrive: «Si limitò a redigere un’annotazione di servizio e seppure egli stesso avesse avuto sentore che la prima prognosi fosse sottostimata, egli né d’iniziativa, né su disposizione del proprio dirigente, svolse ulteriore attività di polizia giudiziaria e soltanto in data 25 maggio 2004 venne depositata una laconica e stringata informazione preso la procura di Biella».

Emilio Vaglio

 

Questa lentezza, quella che viene definita «inerzia», il giudice non sa se attribuirla a «pura rimarchevole negligenza» oppure «a una condotta volontariamente omissiva», così come riteneva la procura, che aveva chiesto un anno e sei mesi di reclusione per Delmastro Delle Vedove. Perché i poliziotti non indagarono su di lui? Perché nessuno prese, contro i poliziotti inerti, provvedimenti disciplinari? Sono domande che si è posto il tribunale. Ma nessuno ha saputo trovare finora delle risposte.

 

matteo renzi al senato - foto lapresse

Fra le persone chiamate a testimoniare in aula, c’è anche Emilio Vaglio, all’epoca assessore provinciale di Alleanza Nazionale. Non aveva assistito al pestaggio. Ma al processo ha raccontato di un incontro successivo, proprio con Delmastro, nel giorno della cronoscalata in onore di Marco Pantani, il 16 maggio 2004 a Troppa. Lì, secondo i ricordi del testimone, il futuro sottosegretario avrebbe detto: «Con la gruccia ho spaccato il muso a un comunista provocatore». Ma per il giudice ci sarebbero incongruenze «logiche e cronologiche» nella testimonianza.

 

Dopo avere parlato all’autorità giudiziaria Vaglio fu cacciato dal partito. Con una lettera, firmata da vari esponenti di Alleanza Nazionale, in cui Vaglio veniva accusato di avere tenuto «una posizione particolare, difficile da definire, dove Dante posizionava gli ignavi tanto per intenderci». Un testo ambiguo e carico di allusioni.

DONZELLI PINOCCHIO E DELMASTRO GEPPETTO - MEME BY EMILIANO CARLI

 

Del pestaggio di Cannarozzi non si è mai trovato il responsabile. Delmastro commenta: «Non ho niente da dire. Sono stato assolto e ho rinunciato alla prescrizione. Cosa posso aggiungere più di questo? C’è più probabilità che possiate essere stati voi a picchiare quella persona che me. Comunque, capisco il vostro gioco. Capisco il vostro interesse, perché non c’è dubbio che per voi ci sia un interesse».

 

È il racconto di un caso di cronaca che poteva cambiare una carriera politica, di una storia senza colpevoli da oltre vent’anni. C’è una lettera scritta a mano fra le carte dimenticate di questo vecchio caso. È una lettera dal carcere di Biella, e incomincia così: «Egregio avvocato, sono Cannarozzi Michele, per intenderci il ragazzo aggredito da Alleanza Nazionale».

GIOVANNI DONZELLI E ANDREA DELMASTROANDREA DELMASTRO E GIOVANNI DONZELLI ANDREA DELMASTRO A STASERA ITALIA 2MATTEO RENZI A MILANO PER L EXPO FOTO LAPRESSE delmastro aperitivo elettorale fratelli d'italia a roasio vicino vercelli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO