matteo ricci massimiliano santini

“NON POSSO ESSERE RESPONSABILE PENALMENTE DI ERRORI COMMESSI DA ALTRI” – MATTEO RICCI, EX SINDACO DI PESARO E CANDIDATO DEL PD PER LA REGIONE MARCHE, INDAGATO NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI”, SCARICA LA COLPA SUL SUO EX COLLABORATORE, MASSIMLIIANO SANTINI: “NON MI SONO MAI OCCUPATO DI AFFIDAMENTI O DI APPALTI. IN DIECI ANNI DA SINDACO HO DECISO 500 MILIONI DI INVESTIMENTI PUBBLICI, MAI UNA VOLTA MI SONO INTERESSATO DI CHI AVREBBE REALIZZATO I LAVORII” - “È OVVIO CHE LA RICERCA DEL CONSENSO DEI CITTADINI SIA UN ELEMENTO FONDAMENTALE DELLA DEMOCRAZIA. FACCIAMO L’IPOTESI CHE IL MURALE DELLA SEGRE MI ABBIA PORTATO CONSENSO: A QUESTO FINE, COSA CAMBIAVA PER ME SE A FARLO ERA TIZIO O CAIO?”

Estratto dell’articolo di Francesco Bei per www.repubblica.it

 

matteo ricci annuncia di aver ricevuto l avviso di garanzia 2

L’appuntamento è in una gelateria al centro di Pesaro. Matteo Ricci si presenta in bermuda e infradito (siamo sempre a duecento metri dalla spiaggia), la gente che entra lo saluta con simpatia. Sembra ancora il sindaco in carica, invece è la preda più pesante nel carniere dell’inchiesta chiamata “affidopoli”, con un avviso di garanzia che rischia di deragliare la campagna elettorale.

 

Ricci, come si sente?

«Sono commosso del grande affetto che si è acceso nelle ultime 24 ore[…]. Tantissimi mi chiedono di andare avanti, sapendo che sono sempre stato una persona corretta e rigorosa».

 

Lei sostiene che i magheggi di Massimiliano Santini avvenivano alle sue spalle. Come è possibile che non si sia accorto di niente visto che si trattava pur sempre di una persona di sua fiducia?

«Intanto precisiamo una cosa: io non mi sono mai occupato di affidamenti o di appalti, non è una cosa che per legge spetta al sindaco, ma alla struttura amministrativa e dirigenziale».

 

matteo ricci massimiliano santini

I pm però la descrivono come il capo del sistema. Non era così?

«In dieci anni da sindaco ho deciso 500 milioni di investimenti pubblici e organizzato tantissimi eventi, mai una volta mi sono interessato di chi avrebbe realizzato i lavori. Figuriamoci se mi occupavo di chi faceva il murale per la Segre o il maxicasco di Valentino Rossi».

 

Nelle carte c’è scritto che lei avrebbe chiesto soldi a delle imprese private da girare poi alle associazioni di Stefano Esposto. Vero?

«Assolutamente no. Ogni sindaco fa appello all’imprenditoria locale per sostenere le iniziative della città, che siano sociali, culturali, sportive. Ed è quello che ho sempre fatto, ma in maniera pubblica, ringraziando poi pubblicamente le aziende che decidevano di sponsorizzare un evento o un’opera».

 

matteo ricci casco valentino rossi

E allora cosa è successo?

«Che nella mia vita politica e amministrativa io ho avuto forse centinaia di collaboratori, si tratta di capire se un collaboratore che avevo scelto ha fatto degli errori oppure no e se ha tradito la mia fiducia oppure no».

 

[…] Se venisse fuori che sono stati commessi dei reati?

«Ne dovrebbe rispondere personalmente. Ma non posso essere io responsabile penalmente di eventuali errori commessi da altri in un procedimento amministrativo».

 

Insisto: se venisse fuori che è tutto vero?

«In quel caso io sarei la parte lesa, come il Comune di Pesaro. Vuol dire che l’amministrazione ha dato fiducia a qualcuno che ha tradito la fiducia, ma ne voglio parlare sempre usando il condizionale, i principali accusati hanno diritto di spiegare le loro ragioni».

 

stefano esposto

Lei era per l’abolizione dell’abuso d’ufficio e adesso, abolito quel reato, i pm le contestano quello ben più grave di corruzione. È la sua nemesi?

«No, non mi sono pentito se è questa la domanda. E comunque, se avessi fatto pressioni per degli affidamenti, quello sarebbe stato abuso d’ufficio. Ma io non ho mai fatto alcun tipo di pressione quindi, nel mio caso, non ci sarebbe stato nemmeno l’abuso di ufficio».

 

Quando uscirono i primi articoli su questa vicenda, lei ha affrontato Santini, gli ha chiesto conto?

«Sì, l’anno scorso. La prima reazione […] è stata di chiedergli cosa fosse successo. E lui ci rispose che era tutto a posto, che tutte le fatture erano regolari. In 15 anni di amministrazione mi sono sempre fidato, fino a prova contraria, dei miei collaboratori e dirigenti».

 

Le contestano di aver avuto come ritorno non una mazzetta ma un aumento di popolarità. Un’utilità difficile da contestare…

matteo ricci annuncia di aver ricevuto l avviso di garanzia 1

«Ogni amministratore ha un rapporto quotidiano con i cittadini che lo valutano concretamente per le cose fatte. Ed è ovvio che la ricerca del consenso dei cittadini sia un elemento fondamentale della democrazia. Facciamo l’ipotesi che il murale della Segre mi abbia portato consenso: a questo fine, cosa cambiava per me se a farlo era Tizio o Caio?».

 

Lei conosceva Stefano Esposto?

«Di vista lo conoscono tutti a Pesaro, ma non avevo nessun rapporto diretto con lui, né di amicizia né altro. Mai avuti».

 

Le cose uscite su Santini sono pesanti, persino vacanze e attrezzature sportive pagate stornando i fondi pubblici. La colpisce?

«Se ci dovesse essere una condanna, col senno di poi, significherebbe che ho sbagliato a scegliere un collaboratore. Ho grande fiducia nella magistratura che sta facendo il suo lavoro. Spero che il prima possibile venga appurata la verità».

 

schlein matteo ricci

[…]  Mentre il Pd l’ha sostenuta, i 5S hanno messo in pausa la loro campagna, Conte si è messo alla finestra. Cosa gli risponde?

«Io ho spiegato tutto, quel che sto dicendo a voi l’ho detto prima a Conte. Voglio però aggiungere una cosa. La mia passione politica è iniziata nel 1984, avevo 9 anni, come ogni estate andavo alla festa dell’Unità con mio nonno, ex minatore in Belgio.

 

E quell’anno la festa era tappezzata dai manifesti di Enrico Berlinguer, che era morto da poco. Chiesi chi fosse e lui mi rispose: era una persona onesta e perbene, stava sempre dalla parte dei più deboli. Io sono figlio di quella storia, l’onestà e la trasparenza sono i miei valori, esattamente come lo sono dei Cinque stelle».

 

italo bocchino

Nel Pd fanno notare che Italo Bocchino, lo spin doctor di Acquaroli, aveva “pronosticato” l’avviso di garanzia.

«Inquietante. Del resto, è un mese e mezzo che Bocchino mi ha scatenato contro tutta la stampa di destra. Torna fuori il solito squadrismo».

matteo ricci

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)