IL MANUALE CENCELLI DEL ROTTAM’ATTORE/2 - MATTEUCCIO PREPARA LA SUA SQUADRA A PALAZZO VECCHIO MA OLTRE AI MAL DI PANCIA DI ALFANO, CI SONO QUELLI DI QUALCHE RENZIANO: “COME PUÒ LA BOSCHI DIVENTARE MINISTRO?”

Alessandro Trocino per il "Corriere della Sera"

Una giornata tutta fiorentina, forse l'ultima, prima di tornare a Roma per salire al Colle, quasi certamente lunedì. Comincia seminando i cronisti, con l'auto che lascia Pontassieve e sfreccia in direzione sconosciuta per incontrare due ministri possibili, Andrea Guerra e Alessandro Baricco. E finisce con il quasi ex sindaco di Firenze che si dedica all'unica occasione di relax di questi giorni: la partita della Fiorentina. Nel mezzo, Matteo Renzi scopre quant'è difficile fare il (quasi) premier e ingaggia il primo braccio di ferro con il Nuovo centrodestra. Al termine del quale si sfoga con i suoi: «Non hanno capito bene con chi hanno a che fare, non mi metto di certo a fare il manuale Cencelli».

A Palazzo Vecchio il suo ufficio al primo piano è sbarrato. Le segretarie Eleonora e Maria Elena stanno infilando carte e libri negli scatoloni. Restano a far la guardia i ritratti di Giorgio La Pira e Nelson Mandela. E il quadro del presidente della Repubblica Giorgio Napoletano, che presto Renzi vedrà di persona.

Di mattina ha due faccia a faccia. Il primo è con Andrea Guerra. Per incontrarlo la sua auto imbocca il Lungarno a tutta velocità e semina i cronisti. Arrivato a Palazzo Vecchio, basta un cenno ed ecco la paletta dei vigili a fermare i fotografi in motorino. Poi il lungo colloquio in un hotel, lontano da orecchie indiscrete, per cercare di convincere l'amministratore delegato di Luxottica a far parte della squadra. I due si conoscono da tanto e già una volta Renzi cercò di convincerlo a entrare in un governo.

Anzi, ci riuscì ma il giorno dopo, a sorpresa, Letta nominò Flavio Zanonato. Forse anche a questo è dovuta la resistenza di Guerra, che a sera non è ancora vinta. L'altro colloquio è con Alessandro Baricco. Scrittore e fondatore della Holden, i due sono amici da tempo. Chi conosce bene lo scrittore giura che non sarà ministro. E infatti Baricco spiega: «Non sarò ministro, non ho il talento per questo. Ma spero di poter collaborare con Matteo sul tema dell'educazione».

Un messaggio per commemorare un pittore improvvisamente scomparso, Giuliano Ghelli. E un sms a Eugenio Giani, presidente del consiglio comunale fiorentino, che vorrebbe fare le primarie per la successione a Renzi (ma Dario Nardella è in pole position). Ed ecco, all'una, l'attesa chiamata dal Quirinale che l'avrebbe convocato per lunedì. Renzi chiama subito Delrio: «Graziano, sbrighiamoci, io vorrei avere la squadra già pronta per giovedì». Ma Delrio gli racconta i mal di pancia del Nuovo centrodestra: «Vogliono il programma nero su bianco. Sono arrabbiati per i contatti con Verdini. E insistono per avere tre uomini. Mi sa che dobbiamo ritardare di qualche giorno».

Renzi si impenna, irritato: «Se Alfano pensa di tenermi più di quattro giorni a discutere di poltrone si sbaglia. Io non sono Letta. E poi l'ultima persona al mondo che vuole tornare a votare con il Consultellum è proprio lui». Ma il Nuovo centrodestra non è l'unico ostacolo. La squadra di governo è diventata un rompicapo. Il nodo del ministero dell'Economia preoccupa di più Renzi. «Meglio un politico che un tecnico».

Qualcuno mette in dubbio anche l'incarico alle Riforme della fedelissima Maria Elena Boschi. Un renziano la racconta così (non a lui): «Ma come si fa a farla ministro. È come se io diventassi campione di Masterchef . Certo, so fare le seppie ripiene, ma forse non basta per fare lo chef».

A dare conforto a Renzi ci sono alcuni sondaggi interni che dicono che l'umore della gente sta cambiando. È quello che sperava: superato lo choc della staffetta, ora si pensa solo ai risultati. In serata Renzi si rilassa allo stadio, al fianco di Diego Della Valle e di Carlo Rossella (che in mattinata avevano visto Enrico Mentana). Rossella nega incontri con Renzi: «Non ha tempo da perdere con me». Al presidente di Medusa il futuro premier piace: «Fa molto cinema, ma è un bel cinema, pieno di sorprese, come nei gialli. Io non sono renziano, ma lui è uno coraggioso, butta il cuore oltre l'ostacolo. Proprio come Berlusconi».

 

RENZI E ALFANO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO VESPA MATTEO RENZI E DIEGO E ANDREA DELLA VALLE ALLO STADIO Carlo Rossella Maria Elena Boschi DARIO NARDELLA MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)