IL “PESC” ABBOCCA O NO? ALLA FINE RENZI POTREBBE BLINDARE LA NOMINA DELLA “MOSCERINI” GRAZIE ALL’INTESA CON HOLLANDE (IN CAMBIO PITTIBIMBO SOSTIENE MOSCOVICI) - RESTANO LE RESISTENZE AMERICANE

FEDERICA MOGHERINI AL MARE FEDERICA MOGHERINI AL MARE

Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

Mancano dieci giorni al 30 agosto e la volata per le nomine europee entra nella dirittura d’arrivo quasi in surplace, rallentata dalla pausa estiva e messa in secondo piano dalle drammatiche emergenze che dall’Iraq, a Gaza, all’Ucraina, scuotono la scena internazionale.

 

Di tutte le partite in corso, è l’Italia a giocare quella più rischiosa. Perché sulla nomina di Federica Mogherini ad Alto rappresentate della politica estera dell’Unione europea, Matteo Renzi ha scommesso, sia pure con modi e forme a tratti discutibili, una parte importante del suo capitale politico in Europa.

mogherini e bacheletmogherini e bachelet

 

Non dovesse riuscirci, dopo aver messo nero su bianco nella lettera al neopresidente della Commissione Jean-Claude Juncker di puntare esclusivamente a quella carica, il premier ne uscirebbe sconfitto e ridimensionato di fronte ai partner. Eppure, gli sviluppi e le dinamiche in corso tra le capitali europee sembrano volgere in favore della candidatura italiana, che ancora poche settimane fa appariva in affanno.

 

La partita è aperta. L’opposizione dei Paesi dell’Est alla nomina di Mogherini rimane netta. E non sono del tutto scemate le riserve americane, alimentate soprattutto dall’infortunio di Mosca, quando il nostro ministro degli Esteri, che lì era anche a nome dell’Europa, ribadì l’appoggio italiano al gasdotto South Stream, progetto avversato dall’Unione europea e dagli Stati Uniti.

RENZI, MERKEL, HOLLANDERENZI, MERKEL, HOLLANDE

 

Ma il quadro è in movimento. Ci sono buone notizie da Berlino, dove il governo tedesco non ha obiezioni di sorta sul ministro italiano. C’è l’intesa costruita con abilità da Renzi con il presidente francese François Hollande intorno al binomio Moscovici-Mogherini, con l’ex ministro socialista francese candidato a un importante portafoglio economico nella futura commissione.

 

RENZI-HOLLANDERENZI-HOLLANDE

«Entrambe scontratesi all’inizio con forti opposizioni, le due candidature si sono rafforzate quasi per default. Nessun altro ha messo in campo ufficialmente candidati con indicazioni d’incarico precise ed esplicite. Quindi sarà difficile dire no a due grandi Paesi», suggerisce un’autorevole fonte di Bruxelles.

 

Favorevole a Mogherini è anche la famosa questione delle griglie di equilibrio: Nord-Sud, Est-Ovest, Popolari-Socialisti, presenze femminili nei nuovi vertici europei. «Da qualunque punto di vista si veda la questione, lei è nella casella giusta», dice un diplomatico europeo. Sarebbe per esempio strano che, con il popolare Juncker già al vertice della Commissione, un altro popolare come la bulgara Kristalina Georgieva, uno dei nomi più citati in alternativa a Mogherini, la spuntasse per il posto di Mr. Pesc.

Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A D E DC x Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A D E DC x

 

A facilitare l’accordo potrebbe essere l’assegnazione della carica di Presidente del Consiglio europeo (quella la cui porta era già aperta per Enrico Letta) all’ex premier lettone Vytenis Andriukaitis.

 

Il resto potrebbe farlo l’attivismo italiano sulla scena internazionale. Se è vero infatti che il nostro Paese, presidente di turno dell’Unione europea, è rimasto fuori dai negoziati sull’Ucraina di lunedì a Berlino, mediati (senza successo) da Francia e Germania, sull’Iraq siamo davanti a tutti. Mentre il premier è oggi in visita nel Paese, Mogherini e il ministro della Difesa Roberta Pinotti sosterranno davanti alle Commissioni Esteri e Difesa del Parlamento la necessità di inviare armi ai curdi, mostrando la strada alla Ue.

 

Non è scontato e non sarà facile far passare la titolare della Farnesina. Ma su un argomento Matteo Renzi ha ragione. Le crisi che esplodono a ripetizione e la drammatica instabilità del quadro internazionale dicono che l’incarico di Mr. Pesc non è affatto di secondo piano e invece ne dimostrano tutte le potenzialità. «Il punto — osserva un ex ministro europeo — è se sia Federica Mogherini la risposta giusta dell’Europa a sfide sempre più gravi e complesse». 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…