PEZZI DI MERDOGAN - UNA MAXI TANGENTOPOLI IN TURCHIA FA VACILLARE IL POTERE ISLAMO-CONSERVATORE DI ERDOGAN (E IL PROSSIMO ANNO CI SONO LE ELEZIONI)

Livio Caputo per "il Giornale"

Vacilla il trono di Tayyip Erdogan, primo ministro di Turchia dal 2002, soprannominato per la sua megalomania «il nuovo Sultano». Ormai da tempo, l'uomo che si proponeva di resuscitare lo spirito islamico bandito da Atatürk e nello stesso tempo diventare il dominus della politica mediorientale appoggiando le varie primavere arabe accumula errori su errori, alienandosi l'America, Israele, l'Egitto e quasi tutti gli altri suoi vicini, rompendo con il suo grande sponsor, l'imam Fetullah Gülem, e reprimendo nel sangue una pacifica dimostrazione per salvare un parco di Istanbul.

Appena un mese fa, dopo che la Turchia è stata condannata per il terzo anno consecutivo come il Paese al mondo che tiene più giornalisti in galera, l'Economist lo ha definito «sempre più paranoico».

Adesso rischia di essere travolto, alla vigilia di un cruciale anno elettorale, dallo scoppio di una Tangentopoli che ha pochi precedenti in Europa. Nel giro di tre giorni, sono stati arrestati per corruzione, frode, contrabbando di oro e violazione delle leggi edilizie i figli dei ministri dell'Interno e dell'Economia, il direttore generale della Halkbank, il più grande costruttore del Paese e un'altra quarantina di personaggi legati al partito del premier AKP.

Erdogan ha reagito licenziando il capo della polizia di Istanbul e una trentina di funzionari responsabili delle indagini e attribuendo lo scandalo a un complotto ordito da potenze straniere, fino a minacciare di espulsione l'ambasciatore americano e alcuni suoi colleghi perché impegnati in azioni provocatorie. «Stiamo combattendo - ha detto - contro una banda di criminali, ma non cederemo a nessuna minaccia».

L'indiziato numero uno è in realtà l'uomo che lo ha aiutato prima a conquistare e poi a consolidare il suo potere, quell'imam Gülem che, anni fa, se ne è andato in esilio negli Stati Uniti ma continua ad esercitare una forte influenza sulla magistratura, sulla stampa, sul sistema scolastico e si è apertamente dissociato sia dalla rottura con Israele, sia dall'assistenza fornita da Erdogan ai ribelli siriani, sia dalla sciagurata alleanza con i Fratelli musulmani.

Gülem ha negato qualsiasi coinvolgimento nell'affare, ma su un sito a lui legato sono comparse queste terribili parole che somigliano a una fatwa: «Che Allah porti il fuoco nella case, rovini le famiglie, semini la discordia tra coloro che non vedono il ladro ma perseguitano coloro che cercano di catturarlo, che non vedono gli assassini ma cercano di attribuirne le colpe a gente innocente».

Nei suoi quasi dodici anni di potere, Erdogan ha fatto molto per la Turchia. Ha triplicato il reddito pro-capite, ha ridimensionato – con metodi peraltro molto discutibili, come un processo farsa che ha portato all'arresto di trecento alti ufficiali – il potere delle forze armate, ha intrapreso un grandioso programma di opere pubbliche culminato proprio un mese fa nell'inaugurazione di un tunnel di 14 chilometri sotto il Bosforo.

Ma ha anche permesso a una ristretta cerchia di palazzinari vicini al suo partito operazioni di speculazione edilizia che hanno stravolto il panorama di Istanbul, demolendo quartieri storici e coprendoli di vetro e cemento armato, fino al tentativo, abortito grazie alla rivolta popolare dello scorso giugno, di eliminare anche l'unico grande parco rimasto.

Con il passare del tempo, è diventato – per dirla con il capo dell'opposizione laica – «troppo potente, troppo arrogante e troppo autoritario», imponendo non solo un graduale ritorno della Turchia alle sue antiche tradizioni islamiche, come il velo per le donne, ma pretendendo anche si disporre quanti figli i cittadini devono fare e quale cibo devono consumare.

La rottura con Gülem, che secondo molti dispone di un vero e proprio Stato nello Stato, potrebbe costargli molti voti nelle prossime elezioni e – sicuramente – liquidare il suo sogno di cambiare la Costituzione e farsi eleggere a capo di una repubblica presidenziale. Se lo scandalo scoppiato questa settimana dovesse essergli fatale, pochi all'estero lo rimpiangerebbero: non l'Unione Europea, che lo considera troppo islamista e troppo poco democratico per aprire le sue porte alla Turchia, non la Nato furiosa per il suo recente acquisto di un sistema missilistico cinese, non l'America che ha cessato di considerarlo un alleato privilegiato. Come dicevano i romani, sic transit gloria mundi.

 

Sumeyye ErdoganFETHULLAH GULEM IL NOME DI ERDOGAN RIMOSSO DAI CARTELLONI NEL TG NAZIONALEproteste in turchia contro il governo erdogan proteste in turchia contro il governo erdogan proteste ad ankara in turchia contro il governo erdogan proteste in turchia contro il governo erdogan

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...