may trump

MAY DIRE BREXIT, IL REGNO UNITO DICE SÌ AL RINVIO DI 3 MESI, ORA LA PAROLA PASSA ALL’UE - TRUMP MASSACRA LA PREMIER BRITANNICA: “DOVEVA ASCOLTARMI, LA QUESTIONE POTEVA ESSERE NEGOZIATA IN MANIERA DIVERSA. ODIO VEDERE COME TUTTO STIA FINENDO A BRANDELLI” - REFERENDUM-BIS BOCCIATO

Cristina Marconi per “il Messaggero”

 

Westminster vota a stragrande maggioranza per chiedere un rinvio della Brexit almeno fino alla fine di giugno e, con 412 voti contro 202, chiude su una nota di inconsueto realismo una settimana difficilissima e confusa, ma solo dopo aver respinto, in linea con le indicazioni del Labour, l' ipotesi di un secondo referendum con 334 voti contro 85.

theresa may

 

Sebbene la mozione sulla proroga non fosse stata inizialmente presentata dal governo, rappresenta comunque un' opportunità per la premier Theresa May, che dopo la cocente sconfitta di martedì scorso, quando il suo accordo con Bruxelles è stato bocciato per la seconda volta, è tornata a poter sperare di far approvare la piattaforma concordata con la Ue la settimana prossima.

 

La mozione votata ieri, infatti, specificava che la proroga da chiedere a Bruxelles sarà di tre mesi, fino al 30 giugno, in caso di approvazione dell' accordo, e più lunga, con l' obbligo di partecipare alle elezioni europee, se non ci sarà un percorso definito. Anche perché convincere i Ventisette del fatto che Londra possa far buon uso dei tempi supplementari è tutt' altro che scontato.

 

donald trump

LA SPERANZA Con l' appuntamento europeo del 21 e 22 marzo che incombe, il governo punta a un voto entro il 20, probabilmente martedì, nella speranza che i Brexiteers, davanti alla prospettiva di un rinvio dall' esito incerto e di un possibile rafforzamento della soluzione centrista di una Brexit soft sostenuta, seppur in forme molto diverse, da una sostanziosa schiera di deputati, seguano quanto già fatto da alcuni falchi come l' ex ministro della Brexit David Davis e si convincano a voltare pagina allineandosi alla May.

 

Nella nebbia che circonda il processo di uscita del Regno Unito dall' Unione europea, è come se l' accordo della premier fosse «resuscitato dal regno dei morti», come fatto notare da alcuni commentatori, anche se la May ha dovuto incassare le critiche e le interferenze del presidente statunitense Donald Trump, secondo cui la premier «non ha ascoltato» i suoi suggerimenti sulla Brexit. E parlando accanto al premier irlandese Leo Varadkar, a Washington per le celebrazioni del giorno di San Patrizio, Trump ha detto che un secondo referendum «sarebbe molto ingiusto nei confronti delle persone che hanno vinto», aggiungendo: «Penso che avrebbe potuto essere negoziato in una maniera diversa. Odio vedere come tutto stia finendo a brandelli».

THERESA MAY ALLA CAMERA DEI COMUNI

 

Fino alla stoccata finale, grande assist agli estimatori del no deal: «Stiamo parlando di commercio e possiamo fare un grande accordo commerciale con il Regno Unito». Ma al di là delle influenze esterne, un Parlamento ormai impantanato nel suo stesso eccesso di strategia ha dimostrato ieri di essere non solo spaccato, ma anche ancora riluttante a calare le carte e stabilire con cosa sia d' accordo, al di là dell' indicazione di non volere un no deal né il 29 marzo né mai, come se la cosa si potesse stabilire per decreto e non attraverso negoziati e prese d' atto della realtà delle cose.

 

theresa may

LA MOZIONE Una mozione che suggeriva di prendere le redini della Brexit attraverso una serie di voti indicativi da tenere già la settimana prossima e non, come previsto, più in là, è stata respinta con soli due voti di scarto, ma ancora più indicativo della difficoltà a schierarsi è il fatto che la mozione sul secondo referendum non è stata votata neppure dai sostenitori del secondo referendum, ritenendola potenzialmente dannosa per la causa e prematura, a meno di due settimane dalla scadenza del 29 marzo.

theresa may

 

Che Jeremy Corbyn abbia detto ai suoi di non votare a favore del voto del popolo, sebbene nei giorni passati avesse dichiarato un timido sostegno per l' ipotesi, è la riprova, secondo molti, di quanto il leader laburista sia radicalmente euroscettico e incapace di mettere il suo peso politico a favore di una soluzione che possa portare, seppur in via molto ipotetica, a una revoca della Brexit.

theresa maytheresa mayla camera dei comuni boccia per la seconda volta l'accordo sulla brexittheresa may alla camera dei comunitheresa may seconda bocciatura dell'accordo sulla brexit alla camera dei comunitheresa may

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?