may trump

MAY DIRE BREXIT, IL REGNO UNITO DICE SÌ AL RINVIO DI 3 MESI, ORA LA PAROLA PASSA ALL’UE - TRUMP MASSACRA LA PREMIER BRITANNICA: “DOVEVA ASCOLTARMI, LA QUESTIONE POTEVA ESSERE NEGOZIATA IN MANIERA DIVERSA. ODIO VEDERE COME TUTTO STIA FINENDO A BRANDELLI” - REFERENDUM-BIS BOCCIATO

Cristina Marconi per “il Messaggero”

 

Westminster vota a stragrande maggioranza per chiedere un rinvio della Brexit almeno fino alla fine di giugno e, con 412 voti contro 202, chiude su una nota di inconsueto realismo una settimana difficilissima e confusa, ma solo dopo aver respinto, in linea con le indicazioni del Labour, l' ipotesi di un secondo referendum con 334 voti contro 85.

theresa may

 

Sebbene la mozione sulla proroga non fosse stata inizialmente presentata dal governo, rappresenta comunque un' opportunità per la premier Theresa May, che dopo la cocente sconfitta di martedì scorso, quando il suo accordo con Bruxelles è stato bocciato per la seconda volta, è tornata a poter sperare di far approvare la piattaforma concordata con la Ue la settimana prossima.

 

La mozione votata ieri, infatti, specificava che la proroga da chiedere a Bruxelles sarà di tre mesi, fino al 30 giugno, in caso di approvazione dell' accordo, e più lunga, con l' obbligo di partecipare alle elezioni europee, se non ci sarà un percorso definito. Anche perché convincere i Ventisette del fatto che Londra possa far buon uso dei tempi supplementari è tutt' altro che scontato.

 

donald trump

LA SPERANZA Con l' appuntamento europeo del 21 e 22 marzo che incombe, il governo punta a un voto entro il 20, probabilmente martedì, nella speranza che i Brexiteers, davanti alla prospettiva di un rinvio dall' esito incerto e di un possibile rafforzamento della soluzione centrista di una Brexit soft sostenuta, seppur in forme molto diverse, da una sostanziosa schiera di deputati, seguano quanto già fatto da alcuni falchi come l' ex ministro della Brexit David Davis e si convincano a voltare pagina allineandosi alla May.

 

Nella nebbia che circonda il processo di uscita del Regno Unito dall' Unione europea, è come se l' accordo della premier fosse «resuscitato dal regno dei morti», come fatto notare da alcuni commentatori, anche se la May ha dovuto incassare le critiche e le interferenze del presidente statunitense Donald Trump, secondo cui la premier «non ha ascoltato» i suoi suggerimenti sulla Brexit. E parlando accanto al premier irlandese Leo Varadkar, a Washington per le celebrazioni del giorno di San Patrizio, Trump ha detto che un secondo referendum «sarebbe molto ingiusto nei confronti delle persone che hanno vinto», aggiungendo: «Penso che avrebbe potuto essere negoziato in una maniera diversa. Odio vedere come tutto stia finendo a brandelli».

THERESA MAY ALLA CAMERA DEI COMUNI

 

Fino alla stoccata finale, grande assist agli estimatori del no deal: «Stiamo parlando di commercio e possiamo fare un grande accordo commerciale con il Regno Unito». Ma al di là delle influenze esterne, un Parlamento ormai impantanato nel suo stesso eccesso di strategia ha dimostrato ieri di essere non solo spaccato, ma anche ancora riluttante a calare le carte e stabilire con cosa sia d' accordo, al di là dell' indicazione di non volere un no deal né il 29 marzo né mai, come se la cosa si potesse stabilire per decreto e non attraverso negoziati e prese d' atto della realtà delle cose.

 

theresa may

LA MOZIONE Una mozione che suggeriva di prendere le redini della Brexit attraverso una serie di voti indicativi da tenere già la settimana prossima e non, come previsto, più in là, è stata respinta con soli due voti di scarto, ma ancora più indicativo della difficoltà a schierarsi è il fatto che la mozione sul secondo referendum non è stata votata neppure dai sostenitori del secondo referendum, ritenendola potenzialmente dannosa per la causa e prematura, a meno di due settimane dalla scadenza del 29 marzo.

theresa may

 

Che Jeremy Corbyn abbia detto ai suoi di non votare a favore del voto del popolo, sebbene nei giorni passati avesse dichiarato un timido sostegno per l' ipotesi, è la riprova, secondo molti, di quanto il leader laburista sia radicalmente euroscettico e incapace di mettere il suo peso politico a favore di una soluzione che possa portare, seppur in via molto ipotetica, a una revoca della Brexit.

theresa maytheresa mayla camera dei comuni boccia per la seconda volta l'accordo sulla brexittheresa may alla camera dei comunitheresa may seconda bocciatura dell'accordo sulla brexit alla camera dei comunitheresa may

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…