berlusconi meloni marina

“LA MELONI E' ANDATA AL G2O E NON HA FATTO NEPPURE UNA CHIAMATA” - L’INCAZZATURA DI BERLUSCONI CONTRO DONNA GIORGIA PER ESSERE STATO TAGLIATO FUORI SU POLITICA ESTERA E FINANZIARIA: “NON CI CONSULTANO”. A TAJANI: "NON HAI NEPPURE UN PEZZO DI CARTA DELLA MANOVRA? E TI SEMBRA NORMALE?” – POI DOPO UN PRANZO CON MARINA, CHIAMATA UN’ALTRA VOLTA A RIPORTARE ORDINE NELLA TESTA RONZULLATA DI PAPA’ SILVIO, IL BANANA SI FA PIU’ CONCILIANTE: “MELONI HA FATTO QUELLO CHE POTEVA FARE. IL MEGLIO POSSIBILE. SE AVRETE DELLE OBIEZIONI, MI RACCOMANDO DI...”

Francesco Verderami per corriere.it

 

SILVIO BERLUSCONI E GIORGIA MELONI NEL 2011

C’è stato un prima e un dopo nella giornata di Berlusconi. Ieri, prima di pranzo, l’umore del Cavaliere era lo stesso della sera precedente, quando aveva chiamato Tajani e gli aveva chiesto conto della Finanziaria alla vigilia del Consiglio dei ministri: «Hai un pezzo di carta? Qualcosa?». «No». «E ti sembra normale? Fra un’ora vi riunite e noi non siamo stati consultati».

 

Tra i partiti non erano girate nemmeno bozze della manovra, e c’era un motivo. Durante il preconsiglio i rappresentanti del governo erano stati informati da Palazzo Chigi che «non c’è ancora un testo» e che «avrete tutto online». Non subito. Infatti nella notte l’approvazione della legge di Stabilità da parte dell’esecutivo si sarebbe basata sull’illustrazione dei provvedimenti, non sui testi. «Abbiamo dovuto operare in tempi brevi», riconosce un autorevole esponente di FdI: «Questioni di bollinatura».

SILVIO BERLUSCONI GIORGIA MELONI - 2008

 

Sarà, ma prima di pranzo a Berlusconi il presepe di Meloni continuava a non piacere. «È andata al G2O — si lamentava — e non ha fatto neppure una chiamata a chi ha partecipato a tanti di questi vertici». Cioè lui. Che da un mese e passa stigmatizza nei suoi conversari l’atteggiamento della premier. Ieri mattina Adalberto Signore lo aveva segnalato sul Giornale, e il titolo del quotidiano lo aveva messo in risalto: «Inflazione all’attacco - Manovra in difesa. Troppa cautela su fisco, cartelle e pensioni». Che poi era anche la linea di Forza Italia, illustrata da Mulè durante una riunione mattutina: «Diremo che la manovra non sarà il libro dei sogni ma almeno scaccia gli incubi. È una specie di tisana...». Espressione che evocava il «brodino» con cui Bertinotti preparò lo sfratto a Prodi.

 

silvio berlusconi e matteo salvini si guardano mentre giorgia meloni parla di unanimita' nella coalizione

Il Cavaliere non è certo arrivato a questo punto, ma è evidente come finora abbia trattato il gabinetto Meloni alla stregua di un «governo amico». Le richieste azzurre sulla Finanziaria — a suo giudizio — non sono state soddisfatte appieno, sia sulla decontribuzione per i giovani sia sull’innalzamento delle pensioni minime: «Non capisco perché le abbiano portate a 570 euro invece che a 600. Mettiamo noi i trenta euro mancanti». Così i capigruppo Cattaneo e Ronzulli avevano fatto subito sapere che sulla legge di Stabilità «Forza Italia lavorerà per migliorarla in Parlamento». Nell’attesa, proprio in Parlamento la squadra di Berlusconi si prepara a dar battaglia sul decreto Aiuti quater, con una serie di emendamenti bellicosi sul Superbonus.

 

 

berlusconi meloni salvini al quirinale

Ma il piatto che scotta è il Reddito di cittadinanza, su cui il Cavaliere da tempo ha un’opinione diversa dalla premier. «È un punto sensibile ma abbiamo trovato un compromesso», spiega un esponente di governo di FdI: «E alla fine gli alleati si dovranno allineare. L’ha già fatto Salvini, lo farà anche Berlusconi. Perché Giorgia non si fermerà. Ci abbiamo provato pure noi in campagna elettorale, figurarci ora». Il pranzo ad Arcore doveva ancora essere organizzato quando l’ex premier si metteva a guardare la conferenza stampa di Meloni. E scopriva che nel parterre di governo l’unico partito non rappresentato era il suo. «Va bene che Tajani é all’estero — si adontava un dirigente azzurro — ma potevano chiamare il ministro Pichetto Fratin, dato che si è parlato di risorse per l’energia».

 

Marta Fascina Silvio Berlusconi Marina Berlusconi

L’argomento, insieme alla polemica della premier con i giornalisti, faceva passare in secondo piano una frase pronunciata dal titolare dell’Economia Giorgetti: «Sulla manovra in tanti invocavano sforamenti di qua e sfondamenti di là. Mi dispiace non aver assecondato queste aspettative». «Ma non erano i leghisti che lo dicevano?», sussurrava sibillino un meloniano lì presente. Chissà se Berlusconi l’ha colta. Una cosa è certa: dopo pranzo — parlando al telefono con alcuni rappresentanti azzurri — il Cavaliere ha usato toni diversi verso la premier: «Ha fatto quello che poteva fare. Il meglio possibile. Se avrete delle obiezioni, mi raccomando di fargliele con garbo». Clic. Tra il prima e il dopo aveva parlato a tavola con la figlia Marina...

MARINA E PIERSILVIO BERLUSCONImeloni berlusconi salvini ronzulli marina berlusconimeloni salvini berlusconi al quirinale meloni berlusconi salvini al quirinale

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....